• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 26 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home maltempo

Prepariamo i giubbini, l’Autunno sta per mettere a segno un gran colpo

di Ivan Gaddari
17 Set 2011 - 11:29
in maltempo, neve, perturbazione atlantica, piogge, Previsioni Meteo, Previsioni Meteo Italia, rinfrescata, rovesci, temperature in diminuzione, temporali
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Domenica arriverà la prima intensa perturbazione autunnale. Il meteo peggiorerà con forza al Nord e nelle centrali tirreniche, mentre al Sud e sulla Sicilia si vivranno gli ultimi scampoli d'Estate.^^^^^Martedì i rimasugli della perturbazione interesseranno le regioni del versante Adriatico e il Sud, mentre altrove è previsto un miglioramento ad opera di una propaggine anticiclonica proveniente dall'Europa occidentale.
Guardandola là, sul Regno Unito, non sembrerebbe stia per arrivare una perturbazione così forte. Invece lo sarà, eccome! I primi effetti sono deducibili dai temporali che stamane interessavano alcune zone della Francia ed alcuni riuscivano ad arrivare a ridosso dei crinali alpini. Nulla a confronto di quel che accadrà stasera. Chi sta al Nord vedrà il sole scomparire gradualmente sotto l’avanzata di nubi più o meno consistenti. In Val Padana prima che giungano le precipitazioni arriveranno le velature e le stratificazioni. E come capita sovente, è il chiaro sintomo di un imminente peggioramento.

Peggioramento che non si farà attendere, perché fin dalla prossima notte discenderà dalle Alpi sino in Val Padana, in Liguria e sull’Emilia Romagna.

La domenica, pertanto, si aprirà all’insegna del maltempo. Le precipitazioni potranno risultare veramente consistenti, tanto da non escludere locali nubifragi. Il rischio sembra essere maggiore nel Levante Ligure, sulla Lombardia orientale e via verso il Veneto e il Friuli Venezia Giulia. Non solo. Acquazzoni davvero violenti potrebbero raggiungere la Toscana e infine il Lazio.

E’ confermato un interessamento delle Centrali tirreniche, soprattutto nella seconda parte della giornata. In serata, inoltre, i rovesci sembrano potersi affacciare nel nord delle Marche e sulla Sardegna settentrionale. E’ importante rimarcare l’afflusso d’aria fredda nelle regioni Settentrionali. Se è vero che ad ovest si tramuteranno in correnti favoniche, generando un miglioramento, ad est faciliteranno il calo della quota neve sino ai 1500/1600 m.

Nelle regioni Meridionali, ma anche su Abruzzo e Molise, anche domenica sarà una discreta giornata estiva, ma che verrà caratterizzata da un incremento della ventilazione occidentale.

prepariamo i giubbini autunno sta per mettere a segno un gran colpo 21396 1 2 - Prepariamo i giubbini, l'Autunno sta per mettere a segno un gran colpo
Lunedì, invece, la perturbazione scivolerà a sud, propagando fresco e precipitazioni sia nelle regioni del medio versante Adriatico, sia su quelle del Mezzogiorno. Il calo termico, lo abbiam detto in apertura, sotto i colpi dei venti da nord sarà brusco. Si parla di una diminuzione di 8-10°C, forse anche qualcosina in più all’estremo Sud.

La perturbazione è destinata ad allontanarsi verso la Grecia, ma riuscirà a far sì che le regioni Meridionali restino coinvolte da una certa instabilità diurna almeno sino a mercoledì. Idem i venti, che continueranno a soffiare da nord nei mari del Sud.

Altrove, invece, confermiamo l’ingresso di una propaggine anticiclonica e un conseguente miglioramento delle condizioni meteo. Miglioramento che recherà un rialzo termico significativo, ma almeno stavolta non si dovrebbero registrare gli eccessi percepibili attualmente.

Tags: acquazzoniautunnobassa pressione
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
ghiacciaio-presena-pronto-ad-accogliere-la-prima-neve,-“svestito”-dai-teli-protettivi

Ghiacciaio Presena pronto ad accogliere la prima neve, "svestito" dai teli protettivi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-maltempo-per-diversi-giorni-e-piu-freddo
Notizia

Meteo ROMA: MALTEMPO per diversi giorni e più freddo

17 Marzo 2018
variabilita-tema-dominante-del-fine-settimana,-ma-il-respiro-anticiclonico-e-in-rinforzo
Diretta Meteo

Variabilità tema dominante del fine settimana, ma il respiro anticiclonico è in rinforzo

29 Settembre 2007
italia-nella-morsa-del-gelo,-tormente-di-neve-anche-in-sicilia
depressione

Italia nella morsa del gelo, tormente di neve anche in Sicilia

30 Dicembre 2014
paradossi-anticiclonici:-mite-di-giorno,-ma-di-notte-fa-freddo!
freddo notturno

Paradossi anticiclonici: mite di giorno, ma di notte fa freddo!

22 Dicembre 2014
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960