• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge in spostamento al Sud

di Ivan Gaddari
06 Nov 2005 - 11:50
in Senza categoria
A A
piogge-in-spostamento-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 7 novembre 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

Il moderato peggioramento che sta interessando le nostre regioni porterà strascichi fin verso metà settimana, con le nubi che gradualmente si trasferiranno verso i Balcani. Ma una nuova possente ondulazione delle correnti d’aria d’alta quota porterà all’isolamento di un’ulteriore goccia fredda in quota la cui traiettoria determinerà pesantemente le sorti meteorologiche della nostra Penisola. Una situazione che andrà seguita attentamente nei prossimi 2-3 giorni.

Previsione per il 7 novembre 2005

Il primo giorno della nuova settimana porterà tante nubi, da Nord a Sud. I venti soffieranno prevalentemente da Ovest, mentre le temperature subiranno un generale lieve calo.

Siamo interessati da un moderato peggioramento e i binari conduttori trasferiranno pian piano le nubi in direzione del Sud e dell’Adriatico. Già all’alba di domani avremo infatti un unico tema dominante: il grigio autunnale. Un xolore a tratti veramente pesante e minaccioso, tanto che dovremo recarci a lavoro muniti di ombrello. Proprio così, la pioggia bagnerà le regioni del Nordest e quelle dell’Adriatico, in particolare la Puglia e le coste Abruzzesi. Ma non andrà meglio neppure in Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia. A tratti potrà piovere con notevole intensità.

Sulle regioni del Tirreno, la Sardegna ed il Nordovest ecco che il sole riprenderà a fare capolino tra le nuvole meno scure e dense. Cesserà il bagnato e proprio sulla nostra Isola maggiore avremo più sole che grigio. Insomma, il miglioramento giungerà proprio da Ovest.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
multimodel:-nuova-goccia-fredda:-un-dilemma-chiamato-“traiettoria”

Multimodel: Nuova goccia fredda: un dilemma chiamato "traiettoria"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-su-roma

NEVE SU ROMA

29 Febbraio 2004
impennata-termica,-scoppia-primo-vero-caldo:-picchi-fino-a-23-gradi

Impennata termica, scoppia primo vero caldo: picchi fino a 23 gradi

13 Marzo 2014
milano-soffoca-per-lo-smog,-da-ormai-20-giorni-pm10-oltre-i-limiti

Milano soffoca per lo smog, da ormai 20 giorni PM10 oltre i limiti

14 Dicembre 2015
sul-monte-rosa-l’ottobre-piu-freddo-dal-2004

Sul Monte Rosa l’ottobre più freddo dal 2004

7 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.