• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di temporali e aria più fresca, l’estate andrà un po’ in stand-by

di Mauro Meloni
14 Giu 2015 - 09:41
in Senza categoria
A A
ondata-di-temporali-e-aria-piu-fresca,-l’estate-andra-un-po’-in-stand-by
Share on FacebookShare on Twitter

ITALIA SPACCATA IN DUE – La nostra Penisola continua ad essere contesa fra l’anticiclone africano e la parte più periferica di un vortice perturbato centrato sull’Iberia. Ciò determina l’afflusso di correnti piuttosto calde meridionali, che fanno peraltro da carburante per la genesi d’imponenti temporali. Dove sono questi temporali? Li ritroviamo soprattutto al Nord, anche se quest’oggi si scateneranno anche su parte delle regioni centrali (potete vedere qui ulteriori approfondimenti). Tutta un’altra situazione al Sud, laddove il promontorio anticiclonico sub-tropicale risulta maggiormente efficace: su queste zone l’instabilità è quindi del tutto inibita ed i venti da sud fanno patire non poco il caldo, anche per effetto degli elevati tassi d’umidità. Nel corso della nuova settimana rovesci e temporali si propagheranno gradualmente anche al Sud.

La previsione meteo di lunedì 15 giugno: instabile su parte del Nord, con qualche temporale. Resiste il bel tempo soprattutto al Sud Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

IL METEO DI LUNEDI’ 15 GIUGNO – L’inizio di settimana sarà ancora caratterizzato da una sostanziale fase d’attesa, rispetto al peggioramento ben più ficcante atteso nei giorni successivi. Il vortice ciclonico resterà infatti ancora relegato sulla Penisola Iberica ed il nostro Paese continuerà a risentire maggiormente del promontorio anticiclonico africano. In questa fase anche i temporali sul Nord Italia tenderanno a manifestarsi in modo più circoscritto e li ritroveremo principalmente su Alpi, Prealpi e parte delle pianure del Triveneto. Rovesci temporaleschi potranno bagnare anche Levante Ligure ed Alta Toscana. Passaggi di nubi a tratti consistenti si avranno anche tra Sardegna e regioni centrali, con possibilità di qualche isolato piovasco. Prevarranno invece ampi spazi di sereno al Sud, con sole e clima estivo per effetto dell’insistenza di correnti nord-africane.

GUASTO METEO VERSO META’ SETTIMANA – La svolta perturbata si inizierà a concretizzare martedì, quando anche le regioni centrali e la Sardegna saranno colpite dal peggioramento, sebbene le precipitazioni più intense continueranno a risultare localizzate sul Nord Italia. La giornata peggiore sarà quella di mercoledì, quando il vortice freddo iberico si sarà ormai portato in piena azione sull’Italia: in questa fase avremo quindi marcata instabilità, se non condizioni localmente perturbate. Piogge e temporali anche intensi colpiranno le regioni centrali e parte di quelle meridionali, specie zone interne e del versante adriatico, con temperature che subiranno una decisa flessione. Da giovedì avremo un graduale miglioramento al Centro-Nord, mentre l’instabilità si attarderà al Sud ed Isole dove sono attesi frequenti rovesci e temporali.

 Tendenza per mercoledì 17 giugno: sarà una giornata all'insegna dei temporali anche al Centro-Sud, l'estate andrà temporaneamente in crisi. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

POI RITORNERA’ L’ESTATE? – Sembrano esservi buone notizie per gli ultimi giorni della settimana, con l’Italia che tornerà quindi a godere di prevalente bel tempo. Infiltrazioni d’aria fresca in quota potrebbero però favorire episodi temporaleschi pomeridiani specie in montagna. Quel che è certo è che il caldo non dovrebbe tornare intenso ed avremo una fase climatica piacevole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-a-tbilisi:-12-vittime,-animali-feroci-in-fuga-dalla-zoo

Alluvione a Tbilisi: 12 vittime, animali feroci in fuga dalla zoo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-estiva,-anche-l’avvio-di-settimana-sara-diffusamente-soleggiato

Domenica estiva, anche l’avvio di settimana sarà diffusamente soleggiato

27 Agosto 2008
meteo-in-nord-scandinavia:-crollano-le-temperature,-fino-a-24-gradi-sotto-zero

Meteo in Nord Scandinavia: crollano le temperature, fino a 24 gradi sotto zero

28 Ottobre 2019
vortice-polare-“stop”:-possibili-sorprese-invernali-entro-fine-mese

Vortice Polare “stop”: possibili sorprese invernali entro fine mese

8 Febbraio 2016
l’antartide-dei-record-tra-errori-e-revisioni-–-parte-ii

L’Antartide dei record tra errori e revisioni – Parte II

16 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.