• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova, intensa e duratura ondata di caldo afoso

di Ivan Gaddari
13 Lug 2015 - 13:48
in Senza categoria
A A
nuova,-intensa-e-duratura-ondata-di-caldo-afoso
Share on FacebookShare on Twitter

Tregua al capolinea: molti di voi faticheranno a inquadrarla come tale perché la diminuzione delle temperature è durata pochissimo e in molti casi è stata impercettibile, o quasi. I termometri sono schizzati nuovamente all’insù e la scalata ai 35°C è ripresa con vigore. Ma non si poteva pretendere chissà cosa, perché in fondo la possanza anticiclonica era talmente palese che sperare in assalti perturbati più ficcanti era mera utopia.

Grandi perturbazioni confinate a nord: che l’Atlantico abbia in qualche modo tentato l’affondo è innegabile. Una mano in tal senso è venuta anche dall’enorme Vortice Freddo scandinavo e quei pochi sbuffi d’aria fresca dei giorni scorsi li dobbiamo a tali azioni di disturbo. La disputa resta accesa, non c’è che dire, una disputa che sta portando le perturbazioni a ridosso delle Alpi nel vano tentativo di infilarsi nel Mediterraneo.

L’Anticiclone metterà a tacere tutto: lo si è definito vano perché l’Alta Pressione, mai troppo distante dal nostro Paese, ha deciso nuovamente di rompere gli indugi estendendosi a est. Ecco quindi che la perturbazione di cui sopra verrà dirottata sui Balcani. Da noi avremo qualche temporale pomeridiano e nulla più.

nuova intensa e duratura ondata di caldo afoso 39214 1 1 - Nuova, intensa e duratura ondata di caldo afoso

Nuovo, forte rialzo termico: le temperature torneranno a salire rapidamente. Se sino a mercoledì, nonostante qualche grado in più della norma, il caldo sarà sopportabile nelle giornate successive torneremo a boccheggiare. Oltre all’ulteriore aumento delle temperature, cresceranno inesorabilmente i tassi di umidità e quindi l’afa. Afa che che farà percepire valori termici maggiori, spesso ben superiori a 40°C. Ed è ciò che ci aspetta nella seconda parte settimanale.

Caldo fino a fine mese? Stante le ultime interpolazioni modellistiche, c’è il rischio che il dominio anticiclonico persista sino alla conclusione di luglio. Perde quota, al momento, l’ipotesi riguardante l’eventuale forte rottura estiva dell’ultima decade.

Il tempo sino al 20 luglio: non c’è dubbio, le condizioni meteo si manterranno estremamente stabili e assolate. Il caldo, afoso, diverrà via via più intenso e localmente avremo temperature massime prossime a 40°C. Ma saliranno anche le minime e l’umidità alle stelle renderà le nostre notti insonni. Soprattutto sulle coste.

Tendenza sino a fine mese: al momento non possiamo far altro che confermare quanto detto precedentemente: il caldo potrebbe continuare, pur cedendo un attimo d’intensità. Insomma, l’estate procederà a pieno regime.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-e-neve-nel-sud-est-australia

Freddo e neve nel sud-est Australia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-d’agosto-meteo-caldissimo!-italia-clima-infuocato-e-temporali

Inizio d’Agosto meteo caldissimo! Italia clima infuocato e temporali

26 Luglio 2017
a-fine-mese-potrebbe-tornare-il-caldo

A fine mese potrebbe tornare il caldo

18 Aprile 2012
meteo-centro-e-sud-italia:-molti-temporali-ancora,-anche-forti

Meteo Centro e Sud Italia: molti temporali ancora, anche forti

17 Giugno 2018
condizioni-meteo-ad-elevato-rischio-pioggia-per-tutto-il-week-end-del-gp-del-motomondiale-a-le-mans

Condizioni meteo ad elevato rischio pioggia per tutto il week end del GP del Motomondiale a Le Mans

14 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.