• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuova accelerazione dell’Anticiclone nel weekend: ancora METEO estivo

di Ivan Gaddari
15 Apr 2016 - 23:00
in Senza categoria
A A
nuova-accelerazione-dell’anticiclone-nel-weekend:-ancora-meteo-estivo
Share on FacebookShare on Twitter

Il temporaneo ridimensionamenti dell’Anticiclone africano, incentivato dal transito di qualche sbuffo fresco instabile proveniente dall’Atlantico, è terminato. Nel fine settimana rapida, nuova accelerazione del caldo anomalo, che si riporterà su frequenze tipicamente estive. Stavolta avremo un rialzo termico generalizzato e andrà a coinvolgere anche il Settentrione.

Si andrà avanti così sino al 22-23 aprile, eccezion fatta per qualche sporadico temporale di calore a ridosso delle Alpi. Dopodiché sembra prendere consistenza una svolta meteorologica imponente e guarda caso potrebbe realizzarsi in toto proprio durante l’attesissimo ponte festivo del 25 aprile.

nuova accelerazione dell anticiclone nel weekend ancora meteo estivo 43288 1 1 - Nuova accelerazione dell'Anticiclone nel weekend: ancora METEO estivo

WEEKEND CON L’ALTA PRESSIONE: gli sbuffi instabili che nel corso delle ultime ore hanno riguardato il Nord Italia – coi ben noti temporali – si faranno via via più blandi e dovrebbero limitare i propri effetti ai soli confini alpini. Qui, lo ripetiamo, non mancherà occasione per nuovi episodi temporaleschi anche a causa del naturale riscaldamento diurno tipico del periodo.

Le temperature, l’aspetto più importante sul quale ci si sofferma da giorni (non potrebbe essere altrimenti, date le possenti anomalie in atto) si dirigeranno come un treno in corsa verso valori decisamente superiori alle medie stagionali. Non escludiamo che in alcune città, durante il weekend, si possa superare nuovamente la soglia dei 30°C. Va detto che il caldo si farà sentire di più su aree interne ed anche in quota, mentre in pianura e lungo le coste potremo osservare banchi di nebbia e nubi basse in grado di limitare parzialmente l’altrimenti abbondante soleggiamento diurno. Dobbiamo anche aggiungere che sui litorali si percepirà l’influenza di mari ancora freschi e le brezze terranno sotto controllo i termometri.

Qualche cenno di svolta, a partire dalle regioni settentrionali, si dovrebbe iniziare a percepire nella prima metà della prossima settimana. Potrebbe trattarsi del primo input al pesante cambiamento del ponte del 25 aprile.

TREND A LUNGO TERMINE: Un ponte che, purtroppo, potrebbe riservare amare sorprese (ovviamente meteorologicamente parlando). Appare sempre più probabile l’intervento d’aria ben più fresca nord atlantica capace di arrecare un peggioramento destabilizzante con piogge spesso temporalesche. Trattandosi d’ipotesi, e mancando oltre una settimana all’eventuale realizzazione, predichiamo prudenza e continueremo a monitorare l’impianto evolutivo step by step.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuova-invasione-“africana”:-con-l’anticiclone-anche-le-polveri-sahariane

Nuova invasione "africana": con l'Anticiclone anche le polveri sahariane

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ottobre-dinamico-caratterizzato-da-gocce-fredde

Ottobre dinamico caratterizzato da gocce fredde

5 Novembre 2007
prosieguo-settimanale-localmente-instabile,-specie-al-centro-sud

Prosieguo settimanale localmente instabile, specie al Centro Sud

13 Ottobre 2007
primi-timidi-segnali-autunnali-la-prossima-settimana,-ma-prima-dovremo-affrontare-altre-giornate-estive

Primi timidi segnali autunnali la prossima settimana, ma prima dovremo affrontare altre giornate estive

1 Ottobre 2011
nostalgia-della-prima-parte-dell’inverno:-i-motivi-di-un-affanno-arrivato-cosi-prematuro

Nostalgia della prima parte dell’Inverno: i motivi di un affanno arrivato così prematuro

8 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.