• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragi, violenti temporali, grandinate: ecco cosa ci aspetta nei prossimi giorni

di Ivan Gaddari
14 Giu 2014 - 10:51
in Senza categoria
A A
nubifragi,-violenti-temporali,-grandinate:-ecco-cosa-ci-aspetta-nei-prossimi-giorni
Share on FacebookShare on Twitter

Per circa una settimana, forse qualche giorno in meno, l’estate si concederà una pausa. Anzi, a voler essere precisi verrà costretta alla riflessione dall’invasione di un’ampia depressione artica fin nel cuore dell’Europa e del Mediterraneo. L’alta africana, protagonista sino a ieri, si rifugerà ad ovest e attenderà pazientemente un’altra occasione propizia per la riconquista del nostro Paese.

Prima che ciò avvenga, dovremo affrontare un’ondata di maltempo davvero imponente. I contrasti termici scaturenti dallo scontro tra il caldo preesistente e l’aria fresca in quota, genereranno imponenti celle temporalesche capaci di scaricare al suolo ingenti quantitativi di pioggia nell’arco di poco tempo. Oltre al maltempo, sul quale non v’è più alcun dubbio, percepiremo un significativo calo termico e spesso verranno registrate temperature inferiori alla norma.

Il tempo domenica 15 giugno
Giunti al giro di boa mensile, le condizioni meteorologiche non promettono niente di buono. La giornata si aprirà col maltempo in Emilia Romagna, sul basso Piemonte e in Liguria. Avremo condizioni d’instabilità, a tratti marcata, anche sul Centro Italia ed in Sardegna. Nel corso del pomeriggio non mancherà occasione per qualche colpo di tuono anche nei rilievi appenninici meridionali, mentre dobbiamo segnalare un temporaneo miglioramento sul Nordest.

I fenomeni più severi, stante gli ultimi aggiornamenti modellistici, dovrebbero interessare l’Emilia Romagna, la Toscana, le Marche, il Piemonte e la Liguria. I venti proverranno da est nelle regioni settentrionali e parte delle centrali, mentre altrove soffieranno da ovest. Le temperature saranno destinate a calare ulteriormente.

Domani vigoroso peggioramento nelle regioni del Centro Nord, ma non mancherà occasione per dell'instabilità anche nelle rimanenti regioni.

Pessimo inizio settimana
Lunedì ci aspettiamo precipitazioni ben più diffuse su tutto il Centro Nord ed ovviamente non mancherà occasione per dei violenti temporali, nubifragi, grandinate e colpi di vento. Un vigoroso peggioramento andrà ad interessare anche la Sardegna occidentale, in particolare il settore nord, così come avremo anche degli acquazzoni in Campania. Nelle altre regioni del Sud avremo un tempo migliore, pur senza escludere degli scrosci di pioggia pomeridiani tra zone interne e rilievi.

Martedì si riproporranno condizioni di forte maltempo nelle regioni Centrali e in Emilia Romagna, con possibili nubifragi e violenti temporali. Il tempo sarà instabile anche in Sardegna e sul Nordovest, meno al Nordest e al Sud – pur con possibili di altri episodi instabili qua e là nelle ore centrali del giorno. A seguire, da mercoledì in poi, l’instabilità tenderà a focalizzarsi maggiormente prima sul Centro Italia, poi si trasferirà al Sud. Altrove subentrerà un miglioramento consistente, indotto presumibilmente dal ritorno sulla scena dell’Alta Africana.

 Mercoledì ancora possibilità di forte maltempo specie sul Centro Italia ed in Sardegna, instabile anche al Nord, un po' meno all'estremo Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quasi-40-gradi-in-spagna:-torna-il-caldo-atroce

Quasi 40 gradi in Spagna: torna il caldo atroce

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-del-tempo-per-il-fine-settimana:-ci-sono-cambiamenti-significativi,-con-alternanza-di-sole-e-piogge-intense
News Meteo

Previsioni del tempo per il fine settimana: ci sono cambiamenti significativi, con alternanza di sole e piogge intense

3 Maggio 2024
dal-caldo-anomalo-al-freddo-anomalo-in-quasi-tutta-europa

Dal caldo anomalo al freddo anomalo in quasi tutta Europa

2 Maggio 2016
nel-week-end-arriva-il-gran-caldo

Nel week-end arriva il gran caldo

15 Luglio 2005
alla-ricerca-di-temporali-per-mettere-fine-alla-canicola,-spazi-enormemente-ristretti

Alla ricerca di temporali per mettere fine alla canicola, spazi enormemente ristretti

23 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.