• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragi verso Sicilia e Calabria, poi breve parentesi di bel tempo

di Ivan Gaddari
01 Mar 2013 - 10:24
in Senza categoria
A A
nubifragi-verso-sicilia-e-calabria,-poi-breve-parentesi-di-bel-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato rischio nubifragi su Sicilia e Calabria ionica, insisteranno forti piogge anche sul settore orientale della Sardegna. Altrove variabile con piovaschi, salvo al nord dove ci aspettiamo condizioni di bel tempo.^^^^^Martedì probabile un nuovo peggioramento a cominciare dal nordovest e dalla Sardegna, causa l'arrivo di una vivace perturbazione atlantica.
Cresce il livello di guardia nei confronti della violenta perturbazione che sta raggiungendo la Sardegna e che nell’arco di 24 ore si estenderà in direzione della Sicilia e della Calabria. Il mix esplosivo tra l’aria fredda contenuta al suo interno e la risalita sciroccale dal nord Africa, causerà la nascita di intensi nuclei precipitativi. Ci aspettiamo temporali, grandinate, colpi di vento. Gli ingredienti essenziali per il manifestarsi di autentici nubifragi.

L’ondata di maltempo riguarderà una piccola porzione d’Italia. Da nord, infatti, si affaccerà un’area anticiclonica che pian piano ricucirà lo strappo e ci consegnerà qualche giorno di bel tempo. Domenica e lunedì saranno certamente delle belle giornate, senza peraltro escludere locali residui annuvolamenti e un nuovo incremento della nuvolosità da ovest. Martedì, difatti, l’avvento di un’altra vivace perturbazione atlantica dovrebbe apportare piogge ben più diffuse e persistenti.

Il tempo sabato 2 marzo
Rapido, vigoroso peggioramento delle condizioni meteorologiche in Sicilia e Calabria. Come detto pocanzi, ci aspettiamo piogge particolarmente intense che localmente assumeranno carattere temporalesco. Probabili dei nubifragi. Continuerà a piovere anche sulla parte orientale della Sardegna, ma la tendenza è verso un’attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio. Locali deboli piogge potrebbero estendersi alle regioni meridionali e adriatiche, mentre al nord ci aspettiamo prevalenti condizioni di bel tempo.

nubifragi verso sicilia e calabria poi breve parentesi di bel tempo 26701 1 2 - Nubifragi verso Sicilia e Calabria, poi breve parentesi di bel tempo
Domenica 3 marzo
Permarranno nubi irregolari tra la Sicilia e la bassa Calabria, associate a piogge residue in fase di dissoluzione. In Sardegna tornerà il sole. Il graduale consolidamento dell’Alta Pressione garantirà un abbondante soleggiamento su tutto il centro nord e gran parte del sud. Le temperature registreranno un rialzo, da segnalare insistenti banchi di nebbia in alcune zone della Val Padana.

Il tempo di inizio settimana
Lunedì prevalenza di tempo stabile e soleggiato, salvo locali residui annuvolamenti all’estremo sud. In serata nubi in parziale aumento sulla Sardegna orientale, causa venti di Scirocco in rinforzo. Martedì dovrebbe giungere una nuova perturbazione atlantica, ma stavolta inizierà ad apportare condizioni di maltempo sul nordovest. Maltempo che nell’arco di 24 ore si estenderà all’intero Paese, con piogge localmente intense e copiose nevicate sui rilievi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
proiezioni-climatiche-cfs:-marzo-all’insegna-dell’atlantico

Proiezioni climatiche CFS: marzo all'insegna dell'Atlantico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sussulto-africano-minaccia-sud-e-isole,-ma-l’atlantico-incombe.-primi-cenni-autunnali-alle-porte

Sussulto africano minaccia Sud e Isole, ma l’Atlantico incombe. Primi cenni autunnali alle porte

31 Agosto 2011
ingerenza-fredda-ed-instabile-sul-centro-europa,-caldo-sull’iberia:-italia-quasi-nel-mezzo

Ingerenza fredda ed instabile sul Centro Europa, caldo sull’Iberia: Italia quasi nel mezzo

8 Settembre 2011
ultime-resistenze-estive-fiaccano-i-temporali,-ve-ne-saranno-molti-meno-di-ieri

Ultime resistenze estive fiaccano i temporali, ve ne saranno molti meno di ieri

11 Settembre 2009
milano-tra-esondazione-seveso-e-voragini-in-pieno-centro

Milano tra ESONDAZIONE SEVESO e VORAGINI in pieno centro

26 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.