• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nel week-end le nubi avranno la fermata preferenziale del Sud

di Ivan Gaddari
04 Ott 2005 - 09:15
in Senza categoria
A A
nel-week-end-le-nubi-avranno-la-fermata-preferenziale-del-sud
Share on FacebookShare on Twitter

La nuova debole onda depressionaria in arrivo sul nord Italia prevista per la gioranta del 9 ottobre dal modello GFS elaborato dal Meteogiornale
L’evoluzione generale

La goccia fredda dei giorni passati verrà agganciata da un’ondulazione secondaria proveniente dal Nord Europa. Ciò provocherà un rinvigorimento della nuvolosità che si adagerà al Sud, mentre sui settori occidentali tornerà a spingere l’alta pressione. Piogge quindi sul meridione, mentre sul resto del Paese farà la sua ricomparsa il sole, anche se ancora timido.

Andiamo nel dettaglio del giorno 8 ottobre 2005

La giornata di sabato sarà segnata da tante nubi lungo le regioni Adriatiche ed al Nord. I venti saranno deboli settentrionali, mentre le temperature subiranno un leggero aumento.

Nonostante ci sia un effettivo miglioramento delle condizioni meteorologiche, dovremo ancora fare i conti un nuovo modesto peggioramento in arrivo da Nord. Ciò non farà altro che incrementare nuovamente le nubi sulle regioni settentrionali e lungo l’Adriatico. E saranno proprio queste zone che risentiranno, già di buon mattino, del bagnato onnipresente.

Sì, perché ci saranno ancora temporali, intensi sul nordest e sulle regioni del Sud. Qualche piovasco raggiungerà anche i versanti occidentali, specialmente sulle regioni Centrali, ma in questo caso saranno molto limitati. Anzi, qualche timido raggio di sole proverà a mutare il grigio in azzurro, riuscendovi a fatica.

Tendenza per i giorni successivi

I due giorni successivi segneranno un passaggio importante. Le nubi diminuiranno al Nord ed al Centro, mentre permarranno intense al sud. I venti saranno ovunque deboli, tranne che sullo Ionio. Le temperature registreranno un nuovo aumento.

Il miglioramento del tempo arriverà pertanto da Ovest, col sole che proverà a tornare protagonista della scena Mediterranea. Vi riuscirà molto bene lunedì, specialmente su Sardegna e Nordovest, mentre domenica ci saranno ancora tante nubi a segnare un’alba ancora autunnale. Ma il grigiore certamente più preoccupante sarà quello del Su, dove si attarderà ancora il bagnato.

Già, perché proprio su queste regioni avremo molti temporali e perfino fenomeni intensi, specialmente su Calabria meridionale, Puglia e Sicilia orientale. Ma piogge bagneranno anche Campania e Basilicata, mentre altrove ne risentiranno solo i rilievi principali. Insomma, mentre al meridione si passeggerà con l’ombrello, sul resto d’Italia il copione volgerà al sereno.

In conclusione

Siamo in autunno, è vero, ma anche il peggioramento di questi giorni lascerà spazio ad un miglioramento che presto interesserà tutta la Penisola. Ed è normale che sia così, visto che il contesto degli accesi scambi meridiani sembra ancora non volersi placare. Insomma, autunno sì, ma a piccole dose come si concerne alla prima decade di ottobre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-investita-da-una-bassa-pressione-semistazionaria-piomba-in-autunno

Italia investita da una Bassa Pressione semistazionaria piomba in autunno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
-43°c-toccati-in-canada

-43°C toccati in Canada

10 Gennaio 2004
violenti-temporali-in-indonesia-e-malaysia

Violenti temporali in Indonesia e Malaysia

1 Dicembre 2004
italia,-tempo-dai-vari-volti.-previsioni-meteo-improntate-al-maltempo

Italia, tempo dai vari volti. Previsioni meteo improntate al maltempo

3 Maggio 2004
forti-temporali-in-arrivo:-quali-zone-piu-a-rischio?

FORTI TEMPORALI in arrivo: quali zone più a rischio?

23 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.