• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo weekend: peggiora forte per perturbazione da ovest. Ancora maltempo. Calo temperatura

di Ivan Gaddari
17 Nov 2016 - 03:06
in Senza categoria
A A
meteo-weekend:-peggiora-forte-per-perturbazione-da-ovest-ancora-maltempo.-calo-temperatura
Share on FacebookShare on Twitter

Al momento l’Italia continua a manifestare gli effetti di due diverse situazioni: da un lato l’Anticiclone, che pur timido determina tempo buono o discreto su gran parte del Centro Nord. Dall’altro lato una perturbazione nord africana che prosegue la sua azione destabilizzante tra le due Isole Maggiori. Dovremo tenere sott’occhio proprio quest’ultima, perché risalendo verso nord determinerà un peggioramento anche al Centro Sud.

Non solo. Si rivelerà essenziale per catalizzare il rapido affondo d’aria fredda dal nord Atlantico. Nel fine settimana avremo quindi un peggioramento ben più severo e diffuso. Ci aspettano molte piogge, temporali, neve sui rilievi e un abbassamento termico che seppur non rilevante cancellerà i generali aumenti diurni di questi ultimi giorni (anche se va detto che di notte fa freddo, specie se il cielo è sereno).

doppio maltempo prima perturbazione da sud poi da nord forte peggioramento meteo nel weekend 45326 1 1 - Meteo weekend: peggiora forte per perturbazione da ovest. Ancora maltempo. Calo temperatura

MERCOLEDI’ 16 NOVEMBRE: poco o nulla da segnalare se non delle piogge abbastanza insistenti su zone orientali di entrambe le Isole Maggiori (probabili temporali su Sicilia ionica). Altrove tempo buono o discreto, eccezion fatta per qualche nevicata sui confini alpini e per un aumento serale della nuvolosità lungo le coste tirreniche centro meridionali. Da segnalare venti di Scirocco in accentuazione e temperature in rialzo, specie nei valori minimi.

GIOVEDI’ 17 NOVEMBRE: inizieremo a osservare i segnali del cambiamento. Le piogge cominceranno a interessare le tirreniche, oltre a persistere irregolarmente sulle due Isole Maggiori. Qualche sporadica debole pioggia si estenderà sin sul Nordovest, altrove ci aspettiamo tempo buono o discreto. Le poche nubi presenti non determineranno alcuna precipitazione di rilievo.

PROGRESSIVO PEGGIORAMENTO: quanto previsto per giovedì sarà il preludio al severo peggioramento che dovrebbe entrare in scena nell’arco del weekend. Aria fredda da nord punterà l’Italia, risucchiata in parte dalla perturbazione presente a sud. Una miscela che darà luogo a precipitazioni davvero intense su gran parte dello stivale, con successivo corposo abbassamento delle temperature e ritorno della neve sui principali rilievi. Insomma, ci sarà di che discutere.

doppio maltempo prima perturbazione da sud poi da nord forte peggioramento meteo nel weekend 45326 1 2 - Meteo weekend: peggiora forte per perturbazione da ovest. Ancora maltempo. Calo temperatura

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-nord-africana-tra-sicilia-e-sardegna.-porta-forti-rovesci-e-temporali

Perturbazione nord africana tra Sicilia e Sardegna. Porta forti rovesci e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna-torna-estivo,-ma-con-possibili-temporali-venerdi

Meteo BOLOGNA torna estivo, ma con possibili temporali venerdì

28 Agosto 2018
incredibile-evento-rivoluzionario,-buco-nero-fotografato-per-la-prima-volta

Incredibile evento rivoluzionario, BUCO NERO fotografato per la prima volta

11 Aprile 2019
val-di-susa-in-piemonte,-quando-i-paesaggi-diventano-da-fiaba

Val di Susa in Piemonte, quando i paesaggi diventano da fiaba

29 Febbraio 2016
meteo-milano:-peggioramento-da-venerdi,-qualche-pioggia-nel-fine-settimana

Meteo MILANO: PEGGIORAMENTO da venerdì, qualche PIOGGIA nel fine settimana

17 Ottobre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.