Come già anticipato nel breve aggiornamento di qualche minuto fa, le condizioni meteo si mantengono fortemente instabili a ridosso della Sicilia orientale. Grossi temporali ionici potrebbero causare ulteriori precipitazioni nel corso della giornata, andando a coinvolgere maggiormente catanese e siracusano.
La mappa delle precipitazioni nelle 12 ore compre tra le ore 13 e la prossima mezzanotte confermano uno spostamento dei fenomeni verso sudest. Gli accumuli attesi, nell’ordine di 15-20 mm, non destano preoccupazione ma va detto che spesso andranno a sommarsi alle piogge già cadute nel fine settimana. Non solo. La situazione ciclonica potrebbe determinare piogge localmente più intense, tanto da portarci a non escludere qualche nubifragio.