• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO, instabilità davvero dura a morire. Temporali a raffica in settimana

di Mauro Meloni
05 Giu 2016 - 23:35
in Senza categoria
A A
meteo,-instabilita-davvero-dura-a-morire.-temporali-a-raffica-in-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

METEO INSTABILE SENZA FINE, COME MAI? – Si va concludendo una settimana nella quale i temporali sono stati assoluti protagonisti, dando luogo persino a nubifragi violenti. E’ stata poi questa la settimana nella quale siamo ufficialmente entrati in estate, stagione che meteorologicamente parlando inizia il 1° giugno. Ma è un avvio d’estate particolarmente scoppiettante e in parte anche fresco, e così sarà ancora per diversi giorni. L’Italia è infatti penalizzata dal fatto che l’anticiclone si è spostato e continua ad occupare le alte latitudini, con roccaforte tra Islanda e Mare di Norvegia. Una depressione quasi stazionaria si è invece posizionata sul Centro Europa originando maltempo eccezionale su parte del Continente, ma con ripercussioni anche sull’Italia. E l’anticiclone non riuscirà ad attecchire sul cuore del Mediterraneo.

IL METEO DI DOMENICA 5 GIUGNO 2016 – Lo scenario appena descritto va a causare spiccata variabilità, con spazio per acquazzoni e temporali che non si limitano a coinvolgere le sole aree montuose o limitrofe, come sovente avviene in estate. Giornata odierna che sarà pertanto caratterizzata dall’instabilità sempre presente soprattutto nel pomeriggio: i temporali più forti, in formazione a ridosso dei rilievi, sconfineranno poi verso le pianure in particolare al Nord dove ci saranno ancora i fenomeni più diffusi. I temporali pomeridiani al Centro-Sud saranno più circoscritti ai rilievi, anche se potranno occasionalmente sconfinare verso le pianure e coste del medio-alto versante adriatico. Per quanto concerne il Sud, un temporaneo peggioramento sarà legato al transito di un fronte africano, con piogge più probabili in Sicilia e sud della Calabria.

meteo instabilita dura morire molti temporali in settimana 43833 1 1 - METEO, instabilità davvero dura a morire. Temporali a raffica in settimana

METEO NUOVA SETTIMANA, ULTERIORI TEMPORALI – Pochi cambiamenti sono attesi per i primi giorni della settimana. L’anticiclone proverà ad affacciarsi un po’ di più sull’Italia, ma i massimi barici resteranno ancora lontani andando a proteggere le nazioni del comparto occidentale dell’Europa. Aria fresca, in scivolamento sul bordo orientale dell’anticiclone, continuerà pertanto a raggiungere l’Italia. L’instabilità sarà quindi ancora assoluta protagonista, anche se vi sarà gradualmente un parziale capovolgimento di fronte: i temporali diverranno infatti più sporadici al Nord, mentre aumenteranno la loro presenza al Centro-Sud dove non solo le aree appenniniche e montuose risulteranno coinvolte dagli acquazzoni, specie da metà settimana. Le temperature subiranno un certo rialzo, in particolare al Nord per effetto del maggiore soleggiamento.

meteo instabilita dura morire molti temporali in settimana 43833 1 2 - METEO, instabilità davvero dura a morire. Temporali a raffica in settimana

ULTERIORI TENDENZE – L’Estate ancora stenterà a decollare, per via di ulteriori infiltrazioni d’aria fresca in discesa dal Nord Europa. La stabilità assoluta resterà quindi un miraggio probabilmente fino a metà mese. E per tutto il periodo in questione non sono attese particolari ondate di caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-italia,-meteo-che-migliora-a-fatica.-ancora-tante-nubi-e-qualche-pioggia

Nord Italia, meteo che migliora a fatica. Ancora tante nubi e qualche pioggia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari:-bel-tempo,-tendente-a-maltempo-con-forte-vento

Meteo CAGLIARI: bel tempo, tendente a maltempo con forte vento

26 Aprile 2018
solleone,-caldo-e-qualche-temporale-in-montagna:-questo-il-meteo-settimanale

Solleone, caldo e qualche temporale in montagna: questo il meteo settimanale

7 Giugno 2014
meteo-di-fine-anno-con-alta-pressione-e-freddo,-segue-il-rischio-gelo

Meteo di fine anno con Alta Pressione e freddo, segue il rischio gelo

28 Dicembre 2018
devastante-grandinata-a-nuova-delhi,-india.-straordinario-fenomeno-meteo-per-il-mese-di-febbraio

Devastante grandinata a Nuova Delhi, India. Straordinario fenomeno meteo per il mese di febbraio

10 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.