• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estremo tra Calabria e Sicilia, nel resto d’Italia Alta Pressione

di Ivan Gaddari
30 Ott 2015 - 11:19
in Senza categoria
A A
meteo-estremo-tra-calabria-e-sicilia,-nel-resto-d’italia-alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

Un poco meno di un mese stiamo registrando lo sviluppo di un terzo Ciclone Mediterraneo. Diverso in origine dai due precedenti, ma che rischia egualmente di avere effetti devastanti. Cresce, ahi noi, la probabilità di piogge alluvionali sui settori ionici di Calabria e Sicilia.

Il resto d’Italia potrà godere di un netto miglioramento grazie all’inserimento di un robusto Anticiclone europeo. Anticiclone che pian piano prenderà il sopravvento verso sud, ma che potrebbe non riuscire nell’impresa di spegnere definitivamente l’instabilità ciclonica.

Il meteo sabato 31 Ottobre
Mentre al Centro Nord prevarrà il bel tempo – splenderà il sole salvo in pianure e valli dove la giornata si aprirà con un po’ di nebbia – e al Sud inizieranno a manifestarsi importanti schiarite, Calabria e Sicilia dovranno sopportare piogge, temporali e nubifragi. Nubifragi che si abbatteranno con violenza sulla bassa Calabria ionica, creando i presupposti per situazioni di criticità idrogeologica. La speranza è che le autorità competenti in materia attuino tutte le misure preventive necessarie. Infine, segnaliamo la possibilità di piogge diffuse anche sulla Sardegna orientale.

La giornata di sabato proporrà un violento peggioramento sui settori ionici della Calabria e pioverà molto anche sulla Sicilia orientale.

Domenica 01 Novembre
Le condizioni meteo non registreranno sostanziali cambiamenti. Bel tempo al Centro Nord e su gran parte del Sud – salvo nebbie al primo mattino su pianure e valli – mentre Sicilia e Calabria dovranno ancora sopportare violenti precipitazioni. Le piogge, temporalesche e a carattere di nubifragio, tenderanno a persistere sulla bassa Calabria. Pioverà anche sulla Sardegna orientale.

Il meteo d’inizio settimana
La situazione dovrebbe migliorare in Calabria, mentre continuerà a mostrarsi incerta sui settori orientali di Sicilia e Sardegna. Le piogge più intense coinvolgeranno la maggiore delle due Isole. Nel resto d’Italia persisterà il regime anticiclonico.

Da martedì meteo in miglioramento anche in Sicilia, mentre la Sardegna potrebbe ricevere un peggioramento – forte – proveniente da ovest. Su quest’ultima ipotesi torneremo nei prossimi giorni, perché molto dipenderà dallo spostamento del Vortice Ciclonico e dall’esatta collocazione dell’Alta Pressione.

 Inizio settimana all'insegna del bel tempo, salvo ulteriori insidie instabili tra le due Isole Maggiori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-di-s.martino:-quando-un-cambiamento-meteo?

Estate di S.Martino: quando un cambiamento meteo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-peggioramento,-seguito-da-un-abbassamento-della-temperatura.-settimana-prossima-afa-e-qualche-temporale

Meteo MILANO: peggioramento, seguito da un abbassamento della temperatura. Settimana prossima afa e qualche temporale

10 Agosto 2017
siccita-nord-italia,-ormai-e-reale.-previsioni-pessime

Siccità Nord Italia, ormai è reale. Previsioni pessime

10 Marzo 2019
l’ondata-di-freddo-in-arrivo-sulla-russia

L’ondata di freddo in arrivo sulla Russia

31 Marzo 2004
sardegna,-segnalate-fioccate-fin-sulle-colline!

Sardegna, segnalate fioccate fin sulle colline!

7 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.