• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo estivo per l’intera settimana, disturbi instabili oceanici al settentrione

di Ivan Gaddari
27 Lug 2008 - 12:57
in Senza categoria
A A
meteo-estivo-per-l’intera-settimana,-disturbi-instabili-oceanici-al-settentrione
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per lunedì 28 luglio 2008.^^^^^Linee di tendenza per l'avvio del nuovo week end.
Evoluzione generale:
I primi due giorni della settimana porteranno un graduale rinforzo anticiclonico in particolare sui bacini meridionali peninsulari, le condizioni meteo volgeranno verso la stabilità estiva. Permarranno invece infiltrazioni instabili in quota lungo l’arco alpino responsabili di frequente instabilità diurna su rilievi settentrionali.

Tra mercoledì e giovedì non si prevedono sostanziali variazioni bariche. Le condizioni meteo permarranno infatti stabili e soleggiate su tutte le regioni, così come insisterà frequente attività termo convettiva pomeridiana su aree alpine e prealpine, con sconfinamenti verso le pianura.

Il fine settimana potrebbe portare un ulteriore incremento barico per alta pressione in rinforzo da sudovest, complice l’estensione ciclonica oceanica in direzione dell’Europa occidentale. Clima più caldo, su tutte le regioni, lieve attenuazione instabile anche al settentrione, ove comunque permarranno locali rovesci.

meteo estivo per lintera settimana disturbi instabili oceanici al settentrione 12668 1 2 - Meteo estivo per l'intera settimana, disturbi instabili oceanici al settentrione
lunedì 28 luglio 2008
Il primo giorno settimanale vedrà ancora l’influenza umida oceanica in quota, responsabile del mantenimento di instabilità diurna localmente pronunciata. I rovesci colpiranno infatti tutto l’arco alpino, sconfinando localmente verso aree di pianure, qualche isolato fenomeno potrebbe ancora interessare i settori appenninici centro meridionali.

martedì 29 luglio 2008
Martedì si prevede un graduale rinforzo anticiclonico su bacini meridionali, il che scongiurerà quell’instabilità pomeridiana appenninica presente nelle 48 ore precedenti. Attività termo convettiva che proseguirà invece lungo l’arco alpino, estendendosi con frequenza anche nelle aree pianeggianti del nord. Clima estivo, specie al sud e isole, ma comunque gradevole.

mercoledì 30 luglio 2008
Il giro di boa settimanale non proporrà alcuna sostanziale variazione barica. Proseguirà infatti il trend anticiclonico, soprattutto al centro sud e isole. Al nord, nonostante la presenza stabilizzante, aria umida oceanica porterà sempre quei rovesci pomeridiani che dai rilievi alpini potranno estendersi alle restanti zone.

giovedì 31 luglio 2008
Tema barico che proseguirà indisturbato anche giovedì, tuttavia avremo un ulteriore aumento pressorio anche su bacini settentrionali, ove peraltro insisteranno condizioni ideali allo sviluppo di cumuli pomeridiani con annessi rovesci e locali temporali.

venerdì 01 agosto 2008
Primo giorno del nuovo week end che proseguirà sulla falsa riga settimanale, proponendo condizioni estive su tutte le regioni, possibile un lieve incremento termico. Tuttavia non mancheranno ulteriori rovesci pomeridiani su aree alpine e prealpine, ma lo sconfinamento su restanti zone sarà meno pronunciato dei giorni precedenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-a-scendere-la-temperatura-al-polo-sud

Torna a scendere la temperatura al Polo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-settembre-con-freddo-eccezionale-e-neve!-ecco-cosa-accadde-nel-1977

Meteo Settembre con freddo eccezionale e neve! Ecco cosa accadde nel 1977

19 Settembre 2019
correnti-fresche-pronte-a-sfondare-verso-il-sud:-caldo-africano-definitivamente-sconfitto

Correnti fresche pronte a sfondare verso il Sud: caldo africano definitivamente sconfitto

23 Luglio 2011
esplosione-meteoriti-e-asteroide-ad14:-eventi-correlati?-fobia-giustificata?

Esplosione meteoriti e Asteroide AD14: eventi correlati? Fobia giustificata?

15 Febbraio 2013
diluvio-in-catalogna-e-slovenia,-karl-causa-morte-e-distruzione-nel-messico-orientale

Diluvio in Catalogna e Slovenia, Karl causa morte e distruzione nel Messico orientale

19 Settembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.