• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo d’estate, arriva il super caldo. Ma al Nord ancora maltempo

di Ivan Gaddari
14 Set 2015 - 11:19
in Senza categoria
A A
meteo-d’estate,-arriva-il-super-caldo.-ma-al-nord-ancora-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo si stanno mostrando davvero inclementi nelle regioni centro settentrionali, dove sta transitando una forte perturbazione atlantica. Al Sud, invece, l’aria calda sta già iniziando ad affluire conducendo i termometri verso valori prettamente estivi.

Ma il caldo è appena agli esordi e a metà settimana raggiungerà il culmine. Caldo che sarà davvero violento, tant’è che possiamo confermarvi temperature massime a ridosso dei 40°C in molte città del Sud e delle due Isole Maggiori. Nel frattempo avremo altri forti temporali al Nord e Toscana.

Il meteo martedì 25 settembre
Netto miglioramento al Centro Nord, con schiarite prevalenti eccezion fatta per un nuovo aumento della nuvolosità serale tra Toscana e Lazio. Qui saranno possibili delle piogge sparse, così come non escludiamo qualche debole precipitazione diurna sulle Alpi e sui rilievi appenninici meridionali.

Domani tempo buono, in miglioramento anche al Centro Nord.

Mercoledì e giovedì il super caldo
Le temperature aumenteranno vertiginosamente al Sud, nelle due Isole Maggiori ed anche lungo le coste adriatiche centro meridionali. Spesso si andrà sopra quota 35°C e localmente ci si potrebbe avvicinare ai 40°C (prima in Sardegna, poi in Puglia e Sicilia orientale). Splenderà il sole, o quasi: le poche velature di passaggio non produrranno fenomeni.

Al Nord, invece, tanto mercoledì quanto giovedì potrebbero ripresentarsi violenti temporali e qualche nubifragio. Coinvolta anche l’alta Toscana e non sono da escludere piovaschi sparsi sulle altre regioni centrali e in Sardegna.

 Giovedì Italia spaccata in due: maltempo al Nord e alta Toscana, super caldo sulle altre regioni.

Nel fine settimana cambiamento meteo
Venerdì ancora super caldo al Sud, mentre al Centro Nord si presenterà qualche temporale. Sabato e domenica temperature in calo su Mezzogiorno e Isole Maggiori, con anche un peggioramento temporalesco che potrebbe rivelarsi consistente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-bisagno-rimette-paura-a-genova.-alluvione-evitata,-cessa-l’allerta-meteo-di-massimo-livello

Il Bisagno rimette paura a Genova. Alluvione evitata, cessa l'Allerta Meteo di massimo livello

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-attesa-del-freddo,-prossimi-giorni-tra-piovaschi,-ampie-schiarite-e-clima-mite

In attesa del freddo, prossimi giorni tra piovaschi, ampie schiarite e clima mite

27 Febbraio 2015
grandine-di-grosse-dimensioni-rischia-di-abbattere-un-aereo

Grandine di grosse dimensioni rischia di abbattere un aereo

10 Agosto 2015
inizio-settimana-segnato-di-ritorno-instabile,-specie-al-centro-nord

Inizio settimana segnato di ritorno instabile, specie al Centro Nord

28 Giugno 2007
novembre-portera-una-svolta-meteo-importante:-prima-piogge,-poi-maltempo-invernale

Novembre porterà una svolta meteo importante: prima piogge, poi maltempo invernale

1 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.