• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo altalenante: dopo il clima mite, altre forti ondate di maltempo

di Ivan Gaddari
23 Ott 2015 - 13:15
in Senza categoria
A A
meteo-altalenante:-dopo-il-clima-mite,-altre-forti-ondate-di-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Generale miglioramento: le piogge che anche oggi stanno coinvolgendo alcune zone del Sud volgono al termine. L’allontanamento della perturbazione che ha martoriato alcune regioni faciliterà un miglioramento, miglioramento che si avvarrà del preziosissimo supporto della ben nota Alta Pressione africana.

Temperature, un’altalena incredibile: le ultime 48 ore sono state caratterizzate da un corposo abbassamento termico a seguito di una massa d’aria relativamente fredda penetrata sui nostri mari. Di notte fa freddo, ve ne sarete accorti, idem al primo mattino. Addirittura in alcune zone d’Italia stiamo registrando temperature inferiori alle medie stagionali. Ma durerà? La risposta è no. Fin da oggi, ancor più sabato e domenica, i termometri riprenderanno a salire vertiginosamente e si passerà in men che non si dica da anomalie positive ad anomalie di segno opposto. L’aria mite verrà dal nord Africa e le massime si orienteranno nuovamente oltre 20°C. Addirittura tra le due Isole Maggiori non escludiamo picchi di 25°C.

meteo altalenante dopo il clima mite altre forti ondate di maltempo 40614 1 1 - Meteo altalenante: dopo il clima mite, altre forti ondate di maltempo

La parentesi anticiclonica non durerà: la notizia odierna è la conferma, da parte dei modelli di previsione, di una rapida disfatta dell’Alta Pressione. A inizio settimana prossima un affondo perturbato sulla Penisola Iberica porterà nubi in aumento e le prime piogge tra le due Isole. Seguirà l’ingresso della perturbazione sul Centro Nord, con conseguente intenso peggioramento. Ancora una volta potrebbero riproporsi nubifragi.

Sguardo rivolto a ovest: mentre i pregressi peggioramento vennero al mondo a seguito di irruzioni fredde orientali verso il Mediterraneo occidentale, sembra proprio che nel medio-lungo termine possa essere caratterizzato da fasi di maltempo di origine atlantica. Non saranno le classiche perturbazioni autunnali, questo va detto, piuttosto affondi ciclonici consistenti sull’Europa occidentale in successiva evoluzione verso i nostri mari. Una situazione potenzialmente pericolosa e che andrà monitorata con estrema attenzione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
uragano-patricia,-un-“mostro”-diretto-verso-il-messico

Uragano Patricia, un "mostro" diretto verso il Messico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-freddo-da-est,-ulteriori-piogge-e-nevicate-su-adriatiche-e-sud

Ancora freddo da est, ulteriori piogge e nevicate su Adriatiche e Sud

8 Marzo 2015
in-avvio-di-settimana-giornate-d’estate-mitigate-da-fresche-correnti-settentrionali

In avvio di settimana giornate d’estate mitigate da fresche correnti settentrionali

21 Agosto 2008
l’andamento-termico-dello-scorso-mese-di-marzo

L’andamento termico dello scorso mese di Marzo

7 Aprile 2007
depressione-agisce-su-tirreno-ed-isole-maggiori,-mentre-il-clima-resta-pre-estivo-su-molte-regioni-del-centro-nord

Depressione agisce su Tirreno ed Isole maggiori, mentre il clima resta pre-estivo su molte regioni del Centro-nord

14 Aprile 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.