• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Martedì e mercoledì nuovi intensi temporali, poi tornerà il sole

di Ivan Gaddari
25 Mag 2015 - 11:42
in Senza categoria
A A
martedi-e-mercoledi-nuovi-intensi-temporali,-poi-tornera-il-sole
Share on FacebookShare on Twitter

La tregua di queste ore, certificata da ampie prevalenti schiarite, non è dettata da una rimonta anticiclonica consistente bensì da un breve intervallo tra perturbazioni successive. La prossima sta scivolando verso sud rapidamente e in nottata irromperà nelle regioni di Nordest.

Dopodiché proseguirà in direzione del Mezzogiorno e sul suo cammino provocherà condizioni d’instabilità davvero marcata. Non mancherà occasione per nuovi intensi temporali, molti dei quali potrebbero causare grandinate e nubifragi.

Il tempo martedì 26 maggio
Fin da subito ci saranno delle piogge sul Nordest, con anche dei temporali in scivolamento verso le pianure. Temporali che coinvolgeranno l’Emilia Romagna, i settori orientali della Lombardia e i rilievi del basso Piemonte. Poi, nel pomeriggio, investiranno tutti i rilievi del Centro Sud e delle due Isole Maggiori. Molti risulteranno violenti, con anche grandinate e colpi di vento. Possibili sconfinamenti verso le coste sulle adriatiche, in Sicilia e Sardegna.

Domani netto incremento dell'instabilità, con nuovi intensi temporali su gran parte d'Italia.

Mercoledì 27 maggio
Al Nord prevediamo un miglioramento, poi anche al Centro. Inizialmente vi saranno delle piogge sulle adriatiche e nel Lazio, ma cesseranno velocemente. L’instabilità continuerà ad interessare le regioni del Sud e le due Isole Maggiori, dove non mancheranno altri forti acquazzoni e temporali. Qui i fenomeni insisteranno sino a sera, per poi attenuarsi.

Da giovedì migliora
La seconda parte della settimana dovrebbe proporci condizioni di tempo stabile e soleggiato. L’intervento dell’Alta Pressione limiterà eventuali acquazzoni alle sole Alpi, altrove cieli sereni o poco nuvolosi e temperature in rialzo. Temperature che nel weekend si orienteranno verso valori d’inizio estate, o comunque in linea con la conclusione di maggio.

 Sul finire della settimana meteo in netto miglioramento su tutte le nostre regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’insidia-delle-“gocce-fredde”-a-inizio-giugno

L'insidia delle "gocce fredde" a inizio giugno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
record-di-freddo-in-australia-e-sud-atlantico,-di-caldo-in-canada

Record di freddo in Australia e Sud Atlantico, di caldo in Canada

13 Agosto 2014
avvio-di-settimana-in-balia-di-goccia-fredda-orientale

Avvio di settimana in balia di goccia fredda orientale

4 Giugno 2008
incredibile-tempesta-di-pioggia-e-grandine-su-kansas-city

Incredibile tempesta di pioggia e grandine su Kansas City

3 Marzo 2017
centro-sud-sfavorito-dall’instabilita-per-buona-parte-della-settimana.-infiltrazioni-fresche-orientali-si-scontreranno-col-caldo-del-nord-africa

Centro Sud sfavorito dall’instabilità per buona parte della settimana. Infiltrazioni fresche orientali si scontreranno col caldo del Nord Africa

17 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.