• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
sabato, 25 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Europa

Maltempo invernale in scena a fine febbraio, poi a marzo. Ultime news meteo

di Mauro Meloni
19 Feb 2016 - 14:00
in Europa, flusso atlantico, inverno, irruzione artica, Italia, maltempo, Marzo, meteo, meteo febbraio, neve, nevicate, perturbazioni, piogge, Previsioni Meteo, Previsioni Meteo Lungo Termine, primavera, temperature, tepore
A A
Share on FacebookShare on Twitter

TREGUA MALTEMPO, METEO DINAMICO – Passata la sfuriata temporalesca in azione sul Sud Italia, ecco che nei prossimi giorni avremo una breve fase interlocutoria come preludio al ritorno dell’alta pressione di matrice africana del weekend. L’aria relativamente fredda verrà di nuovo spodestata ed il cambio circolatorio riporterà un vero anticipo di primavera, con temperature decisamente insolite per il periodo. Si confermano i contrasti termici esplosivi degli ultimi tempi, con il caldo africano che ha già colpito in modo anomalo l’Italia Meridionale e alcune parti dell’Europa Balcanica. L’anticiclone africano risalirà temporaneamente sull’Italia come conseguenza di una lacuna depressionaria che si verrà a collocare tra il Marocco e la Penisola Iberica, ma si tratterà di una situazione del tutto temporanea.

METEO PROSSIMA SETTIMANA – L’anticiclone africano durerà davvero lo spazio di qualche giorno, facendosi sentire principalmente fra domenica 21 e lunedì 22 febbraio. Le temperature più alte si misureranno tra il Sud e le Isole Maggiori. Già in avvio di settimana avremo però un vistoso cambiamento meteo sul resto d’Italia, con l’affondo di un lobo del vortice polare che convoglierà una perturbazione seguita da aria più fredda. Ci sono ancora sulla traiettoria del fronte freddo e sul possibile sviluppo di una ciclogenesi, che potrebbe generare maltempo con potenziali sviluppi invernali sul Centro-Nord fra martedì e mercoledì, ancora da confermare. Le temperature subiranno sicuramente un calo ed il caldo africano verrà spazzato via anche dal Sud. Nuove perturbazioni sono attese poi attorno al 25 febbraio, meteo sempre assai dinamico.

La tendenza meteo verso fine mese, con l'Italia esposta ad incursioni fredde e perturbate dal Nord Atlantico e dal Nord Europa. Meteo dinamico tipicamente invernale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe

TENDENZA METEO INIZIO MARZO – L’ultimo weekend di febbraio potrebbe vedere una seria recrudescenza del maltempo invernale. In sostanza i pezzi del Vortice Polare potrebbero spostarsi sul Nord Europa, con incursioni perturbate e clima più freddo a tratti anche sull’Italia, soprattutto per quel che concerne il Centro-Nord, mentre il Meridione resterebbe maggiormente sotto tiro dei richiami d’aria mite. Il maltempo sarebbe quindi protagonista e ci sarebbe l’occasione per nuove frequenti nevicate sulle Alpi fino a quote medio-basse. Tale contesto meteo così vivace e tipicamente invernale potrebbe ulteriormente inasprirsi nei primi giorni di marzo, quando l’anticiclone delle Azzorre potrebbe elevarsi verso nord, favorendo discese d’aria artica più consistenti verso il bacino centro-occidentale del Mediterraneo.

CONCLUSIONI – Le continue repentine variazioni meteo potrebbero essere l’elemento caratterizzante della prossima primavera. Non sarà venuto l’inverno che ci si attendeva nemmeno in questo febbraio, ma sono ormai alle spalle i lunghissimi periodi anticiclonici. Ed in questo scenario i colpi di coda di freddo potrebbero avvenire con una certa frequenza anche nel cuore della primavera.

Tags: anticiclonearticocaldocaldo africanociclogenesiclima mite
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
il-panda-gigante-allo-zoo-di-toronto:-capriole-nella-neve

Il panda gigante allo zoo di Toronto: capriole nella neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arctic-oscillation-in-caduta-libera,-premessa-per-rinascita-vero-inverno
gelo

ARCTIC OSCILLATION in caduta libera, premessa per rinascita vero inverno

7 Gennaio 2013
meteo-marzo,-maltempo-invernale-persistente.-ancora-freddo-e-neve-verso-meta-mese
freddo

Meteo Marzo, maltempo invernale persistente. Ancora freddo e neve verso metà mese

9 Marzo 2016
l’ondata-di-caldo-di-inizio-luglio-1994-in-spagna:-47°c-a-murcia
estate

L’ondata di caldo di inizio luglio 1994 in Spagna: 47°C a Murcia

17 Aprile 2010
la-grande-neve-in-sardegna-del-6-marzo-1971
freddo

La grande neve in Sardegna del 6 marzo 1971

7 Marzo 2015
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)