• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lunedì, tra violenti temporali al nord e 40°C al sud. Poi ancora caldo

di Ivan Gaddari
28 Lug 2013 - 12:54
in Senza categoria
A A
lunedi,-tra-violenti-temporali-al-nord-e-40°c-al-sud.-poi-ancora-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Attenzione perché lunedì avremo violentissimi temporali nelle regioni del nord, mentre al sud il caldo raggiungerà picchi ancora più alti.^^^^^Da martedì in poi prevalenza di bel tempo, quindi sole un po' dappertutto e caldo tra il moderato e l'intenso.
E’ da giorni che stiamo monitorando l’evoluzione dell’ampio vortice ciclonico presente sulla porzione oceanica condivisa tra Francia e Portogallo. E’ il responsabile della fiammata africana che sta schiaffeggiando l’Italia, ma allo stesso tempo ha provocato – e continuerà a farlo – devastanti temporali proprio in territorio francese, sulla Germania e nel BeNeLux.

Temporali che si estenderanno sin sull’Italia nel corso del lunedì, quando un impulso d’aria fresca più convincente lambirà le Alpi. Gli effetti si esplicheranno al nord, in Toscana e forse anche su altre regioni del centro Italia – pur in misura decisamente minore. Al sud, al contrario, le correnti occidentali innescheranno un ulteriore rialzo termico lungo i versanti ionici e adriatici. Ma andiamo al dettaglio previsionale.

Il tempo lunedì 29 luglio
Avremo un inizio settimana dai due volti. Al nord ci sarà la tanto attesa rinfrescata, ma purtroppo il caldo umido in eccesso – specie in pianura – fornirà il carburante necessario allo sviluppo di grosse celle temporalesche. Temporali che dalle Alpi si estenderanno appunto in Val Padana, accompagnandosi sovente a furiose grandinate e colpi di vento. Le precipitazioni potrebbero estendersi anche alla Toscana, alla Liguria e alle zone interne della Sardegna. Qualche velatura transiterà anche sul resto del Centro. Su queste regioni farà un po’ meno caldo, grazie ai venti provenienti da ovest.

Lo stesso non si può dire del sud, laddove proseguirà l’azione esasperante dell’Alta Africana e la circolazione occidentale innescherà correnti favoniche lungo l’Adriatico e lo Ionio, con ulteriore rialzo termico tra Puglia, Lucania e Sicilia orientale. Non si escludono punte massime superiori ai 40°C.

lunedi violenti temporali al nord 40 c al sud poi ancora caldo 28518 1 2 - Lunedì, tra violenti temporali al nord e 40°C al sud. Poi ancora caldo
Da martedì gran sole e caldo intenso
I temporali ci abbandoneranno rapidamente e l’Anticiclone riprenderà in mano il comando delle operazioni. La buona notizie è che forse il caldo sarà più sopportabile perché meno afoso e non avremo gli enormi eccessi termici di questo fine settimana. Ma continuerà a far caldo, questo è certo, e il tempo sarà splendido. Avremo solo qualche isolato temporale sui settori alpini più occidentali, niente più.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-bersagliano-centro-europa,-grandinate-shock:-video

Temporali bersagliano Centro Europa, grandinate shock: video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-24-febbraio:-inverno-a-rischio-stop

METEO al 24 Febbraio: INVERNO a rischio STOP

13 Febbraio 2019
meteo-italia:-tra-anticiclone-e-correnti-fresche,-fine-maggio-turbolento

METEO Italia: tra anticiclone e correnti fresche, fine maggio turbolento

27 Maggio 2020
meteo-sull’italia:-nebbie-in-val-padana-e-“macaia”-in-liguria.-altrove-“primavera”

Meteo sull’Italia: nebbie in Val Padana e “macaia” in Liguria. Altrove “primavera”

2 Dicembre 2015
meteo-domenica-tra-sole-e-acquazzoni.-rischio-forti-temporali,-zone-colpite

Meteo domenica tra sole e acquazzoni. Rischio forti temporali, zone colpite

4 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.