• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lunedì maltempo e rinfresca, poi bel tempo tranne al Nord

di Ivan Gaddari
02 Giu 2012 - 11:48
in Senza categoria
A A
lunedi-maltempo-e-rinfresca,-poi-bel-tempo-tranne-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Domani sera i primi forti temporali interesseranno le Alpi, estendendosi gradualmente all'alta Val Padana. Sempre di sera, qualche pioggia giungerà anche in Sardegna. Altrove tempo estivo.^^^^^Mercoledì tornerà l'Alta Pressione, con la sola eccezione delle regioni Settentrionali dove invece continuerà ad affluire aria instabile di natura Atlantica.
L’Alta Pressione sta favorendo condizioni di tempo Estivo in tutta Italia. Nelle ultime 48 ore sono state registrate temperature superiori ai 30°C in alcune città, mentre in Spagna il termometro ha raggiunto valori da far impallidire le più feroci ondate di caldo di Luglio e Agosto. In Andalusia, la Comunità Autonoma più a sud del Paese, si sono sfiorati i 40°C.

Più a Nord, verso la Francia e le Isole Britanniche, si sta facendo largo una perturbazione Atlantica. Progredendo ad est si congiungerà con l’aria fredda Polare che si è estesa sulla Germania ed infine arriverà in Italia. Domenica sera sarà a ridosso delle Alpi, lunedì transiterà al Centro Nord provocando forti piogge, temporali e vento.

Il tempo domenica 3 Giugno
Al Nord i cieli saranno poco o parzialmente nuvolosi, con nubi in aumento lungo le Alpi dal pomeriggio. Inizialmente si avranno nubi minacciose in Liguria, con dei piovaschi, mentre di sera si svilupperanno i primi violenti temporali sul settore alpino centro occidentale. Saranno possibili degli sconfinamenti sulle alte pianure del Piemonte e della Lombardia, preludio al peggioramento che arriverà nella notte successiva.

Condizioni meteo spiccatamente estive le avremo su tutto il Centro Sud e in Sicilia. Il caldo si percepirà soprattutto nelle valli interne o sulle conche, mentre lungo le coste il clima sarà gradevole e ventilato.

Su Toscana, Umbria e Marche potrebbero transitare, dal pomeriggio, innocue velature. Velature sono attese anche in Sardegna, dove di sera giungeranno annuvolamenti più minacciosi che potranno provocare qualche temporale sparso.

lunedi maltempo e rinfresca poi bel tempo tranne al nord 23474 1 2 - Lunedì maltempo e rinfresca, poi bel tempo tranne al Nord
Lunedì piogge e temperature in diminuzione
L’arrivo di una perturbazione provocherà un forte peggioramento nelle regioni Centro Settentrionali. Pioverà ovunque e le precipitazioni potranno assumere carattere di forte rovescio o temporale soprattutto a ridosso dei rilievi. Non escludiamo locali grandinate e colpi di vento. Nel corso del pomeriggio le prime schiarite si apriranno al Nordovest, in Toscana, in Umbria, sull’Emilia Romagna e nel Trentino Alto Adige. Entro sera avranno raggiunto il Veneto, l’Abruzzo e il Molise.

Al Sud giungeranno nubi dal pomeriggio, soprattutto nelle regioni del versante Tirrenico e si verificheranno delle piogge qua e là tra la Campania, la Basilicata, la Calabria e nel nord della Sicilia. Nell’entroterra appenninico potrebbero formarsi brevi temporali. In Sardegna, per via del Maestrale, schiarirà e caleranno le temperature. Temperature che diminuiranno in tutta Italia, coi venti che soffieranno sostenuti dai quadranti occidentali.

Da martedì sole al Centro Sud e variabile al Settentrione
Il maltempo si esaurirà rapidamente e martedì tornerà il sereno. Insisteranno un po’ di nubi sulle Alpi orientale e lungo la dorsale appenninica meridionale, dove non si escludono residui acquazzoni. Le temperature saranno stazionare o in ulteriore lieve diminuzione nelle regioni Meridionali.

Da mercoledì tornerà l’Alta Pressione. Interesserà il Centro Sud apportando condizioni di bel tempo e temperature in rialzo. Nelle regioni Settentrionali continuerà a scorrere dell’aria umida e instabile proveniente dall’Atlantico. Si avranno condizioni di variabilità, con precipitazioni più probabili lungo le Alpi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-tappeto-di-nubi-marittime-visto-dal-satellite

Il tappeto di NUBI MARITTIME visto dal satellite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-defilato-ad-ovest,-porte-spalancate-all’autunno

Anticiclone defilato ad ovest, porte spalancate all’Autunno

13 Settembre 2013
settimana-invernale,-nel-week-end-neve-sino-sulle-coste-adriatiche

Settimana invernale, nel week end neve sino sulle coste adriatiche

9 Dicembre 2007
tempo-brutto-anche-a-inizio-giugno
News Meteo

Tempo brutto anche a inizio giugno

28 Maggio 2024
la-russia-europea-torna-sotto-lo-zero

La Russia europea torna sotto lo zero

8 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.