• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’ondata di maltempo entrerà nel vivo mercoledì, con forti temporali e più fresco

di Ivan Gaddari
19 Mag 2015 - 12:11
in Senza categoria
A A
l’ondata-di-maltempo-entrera-nel-vivo-mercoledi,-con-forti-temporali-e-piu-fresco
Share on FacebookShare on Twitter

Da una goccia fredda all’altra. Avremmo potuto titolare l’articolo odierno in tal modo, visto che anche nei prossimi giorni avremo a che fare con un Vortice Ciclonico staccatosi dalla circolazione madre. Come tale potrebbe dar luogo a repentine variazioni previsionali, anche a poche ore dagli eventi. Elemento, questo, da tenere in debita considerazione.

Ciò detto, quel che è certo è che il maltempo picchierà duro in molte regioni d’Italia e spesso si riproporranno temporali fin troppo intensi. S’inizierà dal Nord, già domani, e si proseguirà col Centro Sud. Il tutto verrà condito da un repentino abbassamento delle temperature e dall’arrivo di aria ben più fresca dell’attuale.

Il tempo mercoledì 20 maggio
Ci aspettiamo un severo peggioramento nelle regioni settentrionali ed in particolare sul Nordest, dove dovrebbero abbattersi violenti temporali ed anche grandinate. Avremo dei rovesci in Lombardia, specie ad est, sul basso Piemonte, in Liguria e sulle Alpi. L’instabilità si accenderà rapidamente in Toscana, Umbria e Marche, proponendo anche qui intensi temporali. Poi osserveremo qualche piovasco farsi strada in Sardegna e nel Lazio, così come pure tra Abruzzo e Molise in serata. Al Sud bel tempo estivo. Da segnalare un vivace calo termico su gran parte del Nord Italia e poi anche al Centro.

Domani brusco peggioramento nelle regioni settentrionali e instabilità in estensione anche sulle centrali.

Giovedì 21 maggio
Si prospetta un’altra giornata di brutto tempo in varie parti del Nord Italia, in particolare sull’Emilia Romagna, basso Piemonte e Levante Ligure. Probabili intensi temporali, anche sulle Alpi. L’instabilità coinvolgerà anche l’alta Toscana e si propagherà sulle Adriatiche sino alla Puglia. Sulle tirreniche avremo più sole, mentre qualche acquazzone pomeridiano sembrerebbe in grado di potersi svilupparsi nelle interne della Sicilia. La ventilazione si orienterà progressivamente dai quadranti settentrionali e le temperature caleranno.

Meteo weekend
Venerdì nuovamente maltempo sul Nordest, mentre andrà relativamente meglio al Nordovest – pur senza escludere locali episodi temporaleschi. Ci aspettiamo rovesci sulle regioni Centrali e in Sardegna, mentre al Sud transiteranno sterili velature.

Tra sabato e domenica ecco che rovesci e temporali si estenderanno gradualmente verso le regioni Meridionali, ma continueranno a coinvolgere – seppur meno diffusamente – varie regioni del Centro Nord. Segnaliamo, in conclusione, l’intensificazione dei venti settentrionali e un generale forte calo delle temperature.

 Nel weekend instabilità a sprazzi, si alternerà a locali persistenti schiarite.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cadono-“palle-da-tennis”-dal-cielo,-e-grandine.-l’auto-e-demolita

Cadono "palle da tennis" dal cielo, è grandine. L'auto è demolita

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-il-tempo-si-e-guastato,-e-per-qualche-giorno-ci-saranno-le-nubi,-migliorera-un-po’-domenica

Meteo FIRENZE: il tempo si è guastato, e per qualche giorno ci saranno le nubi, migliorerà un po’ domenica

12 Maggio 2016
meteo-dicembre:-inverno-tornera-alla-ribalta-con-freddo-e-neve-da-meta-mese

Meteo Dicembre: inverno tornerà alla ribalta con freddo e neve da metà mese

3 Dicembre 2015
super-invasione-di-cimici-asiatiche,-colpa-del-caldo.-ecco-quali-rimedi

Super invasione di cimici asiatiche, colpa del caldo. Ecco quali rimedi

19 Ottobre 2018
meteo-napoli:-temporali-martedi,-poi-migliora.-clima-gradevole

Meteo NAPOLI: TEMPORALI martedì, poi migliora. Clima gradevole

3 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.