• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le proiezioni del Meteorological Office per il trimestre estivo

di Marco Rossi
26 Mar 2004 - 09:54
in Senza categoria
A A
le-proiezioni-del-meteorological-office-per-il-trimestre-estivo
Share on FacebookShare on Twitter

www.met-office.gov.uk Secondo le mappe del Meteorological Office, sarà un'Estate calda su tutto il nostro Continente.
Dall’analisi delle proiezioni per l’estate del Meteorological Office non sembrano comparire le condizioni di caldo fortemente anomalo che avevano interessato la nostra Penisola nella scorsa terribile estate.

Forti anomalie termiche positive compaiono, anche per il trimestre estivo, sull’Atlantico e sul Mare del Nord, ma farà caldo anche sulla gran parte del Continente Europeo e sull’Africa Settentrionale.

La nostra Penisola risulta “circondata” dalle anomalie positive della temperatura, con un versante tirrenico probabilmente più caldo della norma.

Le precipitazioni, invece, appaiono praticamente nella norma su quasi tutto il nostro Continente.

Ci può essere un suggerimento di anticicloni abbastanza settentrionali, con afflussi di aria più fresca sulla nostra Penisola che la “proteggerebbero” dai forti caldi presenti sul resto d’Europa, ma è solo una supposizione per spiegare le anomalie delle mappe.

Osservando le anomalie a livello globale, si notano le forti anomalie termiche che caratterizzano tutto l’Atlantico Centrale e Settentrionale.

Il Polo Nord avrà invece un’Estate più fresca della norma, così come la Siberia Centro – Orientale ed anche l’Alaska.

Da notare anche il forte freddo invernale che colpirà la Nuova Zelanda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-piani-di-bonifica-nell’ex-unione-sovietica-e-la-scomparsa-dell’hp-termico-invernale

I piani di bonifica nell'ex Unione Sovietica e la scomparsa dell'HP termico invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-campale,-focus-temporali:-ecco-dove-i-piu-intensi

Week-end campale, FOCUS TEMPORALI: ecco dove i più intensi

4 Ottobre 2013
meteo-verso-il-17-settembre:-da-botta-di-caldo-a-burrasca-d’autunno

METEO verso il 17 Settembre: da botta di CALDO a BURRASCA d’Autunno

4 Settembre 2018
meteo-italia:-temperature-giu-di-10-gradi,-non-per-tutti

Meteo Italia: TEMPERATURE giù di 10 gradi, non per tutti

30 Ottobre 2019
una-salda-cupola-anticiclonica-protegge-la-nostra-penisola

Una salda cupola anticiclonica protegge la nostra Penisola

27 Giugno 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.