• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Le previsioni della NASA annunciano un Autunno piovoso

di Marco Rossi
21 Ago 2004 - 09:40
in Senza categoria
A A
le-previsioni-della-nasa-annunciano-un-autunno-piovoso
Share on FacebookShare on Twitter

https://iri.columbia.edu La mappa delle anomalie autunnali del geopotenziale a 500 hPa, ci mostra una situazione favorevole allo scirocco ed alle piogge sulla nostra Penisola.
Alta pressione a formare un blocco sull’Europa Orientale, depressione sul Mediterraneo Occidentale, sarà questa la situazione predominante dei prossimi mesi autunnali, in sintesi.

Quindi, al di là di anomalie termiche che non sembrano definite, con lievi anomalie positive sull’Italia Centrale (causate, indubbiamente, dai caldi venti di scirocco), quelle che ci interessano maggiormente sono invece le anomalie di precipitazione, che sembrano essere piuttosto accentuate sulla nostra Penisola.

Comunque, le mappe delle anomalie a 500 hPa ci mostrano un trimestre autunnale (settembre- ottobre – novembre), caratterizzato da anticicloni posti sull’Europa Orientale, mentre la pressione appare più bassa della norma sull’Europa Occidentale, sul Mediterraneo centro occidentale, e, di conseguenza, anche sulla nostra Penisola.

Il modello della NASA, quindi, ci mostra un Autunno come si deve, con l’ingresso di perturbazioni atlantiche sui nostri Mari, e la formazione di blocchi anticiclonici su Europa Orientale che potrebbero favorire le precipitazioni, provocando una probabile stagione autunnale molto piovosa sulla nostra Penisola.

Il modello NASA va anche più in là, delineando una stagione invernale dominata dall’Atlantico, ma è ancora troppo presto per parlarne, visto che questo genere di previsioni potrebbe essere ancora stravolto a distanza di oltre 6 mesi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-nelle-venezie,-peggioramento-atteso-anche-in-adriatico,-calo-termico-ovunque

Temporali nelle Venezie, peggioramento atteso anche in Adriatico, calo termico ovunque

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-precoce-come-in-piena-estate,-punte-over-30-gradi.-era-l’aprile-2015

Caldo precoce come in piena estate, punte over 30 gradi. Era l’aprile 2015

15 Aprile 2018
wmc:-vortice-polare-alla-conquista-dell’europa

WMC: Vortice Polare alla conquista dell’Europa

15 Dicembre 2005
carte-meteo,-il-perche-dei-frequenti-stravolgimenti

Carte METEO, il perché dei frequenti stravolgimenti

9 Febbraio 2018
week-end-all’insegna-dell’alta-pressione,-ma-anche-dei-rovesci-diurni-su-rilievi

Week end all’insegna dell’alta pressione, ma anche dei rovesci diurni su rilievi

25 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.