• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La prossima settimana tornerà il gran caldo

di Ivan Gaddari
11 Lug 2015 - 12:05
in Senza categoria
A A
la-prossima-settimana-tornera-il-gran-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

L’Alta Pressione africana, dopo essersi allontanata di quel poco che basta a far sì che le temperature diminuissero, si prepara a tornare in scena. Passati gli sbuffi d’aria fresca da nord, la bolla rovente sahariana proverà a incidere nuovamente e pesantemente a partire dalle regioni occidentali.

I temporali continueranno a sfruttare il calore pomeridiano e proveranno a rinfrescare le nostre montagne. Non solo. Al Nord si prospettano sconfinamenti anche in qualche tratto pianeggiante e potrebbero esserci persino delle grandinate. Ma il tutto fa comunque parte dell’estate.

Il tempo domenica 12 Luglio
Sole e caldo domineranno la scena. I cieli si manterranno sereni o poco nuvoloso, eccezion fatta per qualche annuvolamento pomeridiano sulle montagne della Sicilia orientale, dell’Appennino e delle Alpi orientali. Nubi che produrranno dei temporali, i più consistenti dei quali dovrebbero coinvolgere i rilievi di Sicilia e Calabria dove non escludiamo anche degli sconfinamenti lungo le coste.

Domani splendida giornata di sole e temperature in aumento, salvo qualche locale temporale pomeridiano qua e là.

Lunedì 13 Luglio
Qualche sbuffo d’aria fresca potrebbe lambire le regioni di Nordest dando luogo a forti temporali già in mattinata. Dapprima in Emilia Romagna, poi dalle Alpi verso le zone pianeggianti del Triveneto. Sul Nordovest splenderà più sole e farà caldo, caldo e sole che interesseranno anche il resto d’Italia. Nel corso del pomeriggio continueranno a formarsi temporali di calore sulla dorsale appenninica e sulle interne sicule. Fenomeni che si attenueranno rapidamente entro sera.

Temperature in ulteriore rialzo, sole e altri temporali
Questi gli ingredienti meteorologici che ci accompagneranno nelle giornate successive. La maggiore ingerenza anticiclonica porterà nuovi rialzi termici e in molte città d’Italia si andrà agilmente oltre 35°C. Non solo. La crescita dei tassi di umidità renderà il caldo afoso.

Oltre al caldo, e ovviamente al solleone, avremo nuovi intensi temporali di calore sui principali massicci montuosi: dalle Alpi all’Appennino, sin sulle zone interne della Sicilia. La sola regione esente dai fenomeni, al momento, dovrebbe essere la Sardegna.

 In settimana tornerà l'Alta Africana, quindi farà più caldo e crescerà l'afa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-freddo-artica-nel-cuore-dell’estate:-l’eccezionale-luglio-2000

Ondata di freddo artica nel cuore dell'estate: l'eccezionale luglio 2000

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
crollo-termico-imminente:-dov’e-l’estate?-ancora-non-ci-siamo

CROLLO TERMICO imminente: dov’è l’ESTATE? Ancora non ci siamo

25 Maggio 2020
alluvione-sicilia,-torregrotta-invasa-dall’acqua

Alluvione Sicilia, Torregrotta invasa dall’acqua

10 Ottobre 2015
torna-la-neve-in-montagna

Torna la neve in montagna

1 Febbraio 2008
neve-al-nordovest-e-in-appennino,-piogge-su-isole.-schiarite-nel-tirreno

Neve al Nordovest e in Appennino, piogge su Isole. Schiarite nel Tirreno

29 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.