• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La fredda e piovosa Estate degli Stati Uniti

di Marco Rossi
25 Mag 2009 - 15:06
in Senza categoria
A A
la-fredda-e-piovosa-estate-degli-stati-uniti
Share on FacebookShare on Twitter

www.cpc.ncep.noaa.gov: La fredda estate nord americana in arrivo.
Sono piuttosto pessimistiche le previsioni per la prossima Estate statunitense, che, stando alle nuove proiezioni del modello matematico stagionale CFS, sarebbe decisamente fresca e piovosa un po’ ovunque, anche se in modo particolare sugli Stati Centrali ed Orientali.

Si tratta di un modello matematico che rappresenta il meglio della previsione attuale a lunghissimo termine, anche se non presenta la stessa precisione dei modelli a breve termine, lasciando spazio ad una certa incertezza.

Tali proiezioni mostrano, per tutti e tre i mesi estivi, una marcata anomalia termica negativa, con Giugno che si presenterebbe freddo soprattutto lungo la costa orientale, e decisamente caldo invece sulla parte settentrionale canadese.

Luglio confermerebbe questa tendenza, con anomalie positive presenti solamente sulla costa Occidentale e sulla California, mentre Agosto sarebbe praticamente freddo ovunque, su tutto il Nord America, ad eccezione del Canada occidentale.

Un’Estate prevista anche molto piovosa, in particolare nel mese di Agosto, piovoso praticamente ovunque, mentre Giugno e Luglio dovrebbero presentare precipitazioni particolarmente abbondanti sulle zone sud orientali.

Se queste sono le tendenze previste per gli States, come sono le previsioni estive per la nostra Penisola, sempre stando al modello CFS?

Non ci sono particolari novità, il massimo del caldo dovrebbe verificarsi sulle zone orientali e settentrionali europee, per le quali la stagione estiva si mostrerebbe piuttosto calda ed asciutta.

Invece per la nostra Penisola temperature nella norma, o lievemente inferiori, mentre le piogge non dovrebbero mancare (al Nord Italia sono previste al di sopra della norma).
Un’ultima parola alle nuove previsioni per la stagione invernale 2009-10, appena uscite.

Purtroppo, il fenomeno dominante a livello mondiale sembra essere quello del Nino, piuttosto forte ed esteso, (anche se non si sa ancora fino a che livello giungerebbe, esiste molta incertezza).

Questo Nino provocherebbe una serie di anomalie positive della temperatura a livello mondiale, con Inverno mitissimo in Alaska, Groenlandia, sul lato centro occidentale statunitense, nonché su Sud America, Africa, e, soprattutto, su Polo Nord e Siberia.

Per l’Italia l’inverno 2009-10 sarebbe piuttosto mite, ma anche piovoso un po’ ovunque, probabilmente dominato dalle correnti occidentali atlantiche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dall’estate-alla-primavera,-e-viceversa?

Dall'Estate alla Primavera, e viceversa?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-piogge-e-temporali-domenica,-ombrello-a-portata-di-mano-anche-lunedi

Meteo ROMA: PIOGGE e TEMPORALI domenica, ombrello a portata di mano anche lunedì

21 Settembre 2019
ancora-neve-in-lapponia

Ancora neve in Lapponia

6 Maggio 2005
trentino,-temporali-pomeridiani-in-varie-localita

Trentino, temporali pomeridiani in varie località

26 Maggio 2015
meteo-15-agosto-con-tanto-sole,-ma-ecco-dove-il-rischio-di-locali-temporali

Meteo 15 agosto con tanto sole, ma ecco dove il rischio di locali temporali

14 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.