L’evoluzione generale: Domenica si conferma giornata ideale per le gite fuori porta su tutte le regioni. La presenza anticiclonica favorirà tempo stabile ovunque, con temperature abbondantemente sopra media. Unico elemento di disturbo le nebbie e le dense foschie durante la notte ed al primo mattino. Prudenza pertanto a tutti coloro che decideranno di mettersi alla guida in tali ore della giornata.
Il primo giorno della nuova settimana porterà un parziale dimensionamento del supporto subtropicale in quota, causa infiltrazioni di aria più fresca dai quadranti orientali per azione fresca in direzione del Mar Nero e dei Balcani. Sull’Italia avremo ancora tempo stabile ma aumenteranno le nubi al Nord ed al Centro, anche se la copertura sarà stratiforme e non porterà precipitazioni. Atteso un lieve calo delle temperature.
Lo spostamento del nucleo principale dell’alta pressione in direzione dei Balcani, con indebolimento del lato Occidentale della stessa, porterà una rotazione delle correnti prevalentemente dai quadranti orientali, con ulteriore calo termico su tutte le regioni. Al Centro Sud, specie lato Adriatico, possibili addensamenti per nubi stratiformi. Tuttavia il tempo si manterrà stabile su tutto lo stivale.
domenica 14 gennaio 2007
– Nord: cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo possibile nuvolosità stratiforme al pomeriggio su Levante Ligure ed Emilia. Locali addensamenti sui rilievi alpini Centro occidentali. Ancora probabili estesi banchi di nebbia durante le ore notturne in pianura e valli.
– Centro e Sardegna: bella giornata di sole su tutte le regioni, salvo possibili nubi medio alte su alta Toscana al pomeriggio. Clima particolamente mite, mentre la notte ed al primo mattino possibili dense foschie in pianure e valli interne.
– Sud e Sicilia: il Sud godrà di un’altra giornata dal sapore primaverile, con cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni e temperature abbondantemente sopra media.
Temperatura: stazionaria o in lieve calo al Nord.
Vento: debole da Sud sul Mar Ligure e alto Tirreno, da Ovest sui restanti bacini.
lunedì 15 gennaio 2007
– Nord: possibile un aumento delle nubi lungo l’arco alpino, ad iniziare dai settori occidentali. Si tratterà perlopiù di copertura stratiforme, salvo locali addensamenti pomeridiani. Non sono comunque previste precipitazioni. Durante la notte ancora possibili banchi di nebbia in pianura e valli alpine e prealpine.
– Centro e Sardegna: anche sulle regioni Centrali si avrà un aumento delle nubi medio alte ad iniziare dalla Sardegna, in estensione al pomeriggio alle restanti regioni. Non sono tuttavia attese precipitazioni se non locali deboli piovaschi, da confermare, lungo le coste del medio Adriatico. Ancora foschie alla notte ed al primo mattino nelle valli prossime ai rilievi.
– Sud e Sicilia: al Sud altra giornata stabile e soleggiata su tutte le regioni, ad eccezione della Sicilia laddove potrebbe esservi un aumento delle nubi medio alte. Clima mite e le foschie che potranno far visita alle valli interne durante le ore notturne.
Temperatura: in lieve calo su tutte le regioni.
Vento: debole in rotazione da Est-Nordest.
martedì 16 gennaio 2007
– Nord: prevalenza di cielo poco nuvoloso, al più irregolarmente nuvoloso per nubi medio alte, specie sui settori orientali. Locali addensamenti sono attesi lungo l’arco alpino, tuttavia non sono previste precipitazioni.
– Centro e Sardegna: sulle regioni Centrali prevalenza di cielo irregolarmente nuvoloso per nubi stratiformi. Locali addensamenti potranno interessare le regioni del medio Adriatico, specie Abruzzo e Marche,con locali addensamenti sui rilievi Appenninici. Non sono comunque attese precipitazioni.
– Sud e Sicilia: al Sud condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni, con locali addensamenti su Puglia meridionale e Calabria ionica, laddove non si esclude la possibilità di isolati piovaschi.
Temperatura: in ulteriore calo su tutte le regioni.
Vento: debole prevalentemente da Est-Nordest.