• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In un contesto settimanale di gran caldo, aumenterà l’instabilità sui rilievi e zone interne

di Ivan Gaddari
21 Lug 2006 - 12:24
in Senza categoria
A A
in-un-contesto-settimanale-di-gran-caldo,-aumentera-l’instabilita-sui-rilievi-e-zone-interne
Share on FacebookShare on Twitter

Precipitazioni previste per martedì 25 luglio 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^Precipitazioni previste per mercoledì 26 luglio 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^Precipitazioni previste per giovedì 27 luglio 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.
L’evoluzione generale: La giornata di martedì non porterà grosse variazioni del tempo, con l’alta pressione subtropicale che seguiterà ad interessare tutte le nostre regioni apportando condizioni di tempo stabile e caldo. Tuttavia vi saranno ancora dei temporali, anche moderati, lungo le Alpi e localmente sui rilievi del medio Adriatico. Altrove nubi sparse nelle zone interne ed in prossimità dei rilievi, tuttavia non sono attese precipitazioni.

Il giro di boa settimanale seguiterà ad apportare caldo su tutte le nostre regioni, specie al Centro Sud. Tuttavia è da segnalare una debole goccia fredda in quota che andrà ad influenzare le regioni del Sud, con incremento dell’instabilità pomeridiana in zone interne e rilievi. Temporali anche su Alpi e medio Adriatico, localmente anche nelle zone interne del medio Tirreno.

Per giovedì avremo un ulteriore ridimensionamento dei valori di geopotenziale su tutta la nostra Penisola, nonostante continui l’influenza dell’alta pressione Nord Africana. Avremo comunque ancora instabilità sui rilievi e zone interne del Sud, del medio Adriatico e lungo l’arco alpino. Altrove non sono attesi invece fenomeni e seguiterà a far caldo ovunque.

martedì 25 luglio 2006
– Nord: nella giornata di martedì non sono attese particolari novità; avremo nubi sparse già dal primo mattino, con possibilità di locali temporali lungo l’arco alpino. Fenomeni che si intensificheranno decisamente al pomeriggio, quando avremo temporali, anche moderati, su tutto l’arco alpino, con frequenti sconfinamenti in pianura e nelle zone pedemontane dei settori orientali.

– Centro e Sardegna: anche al Centro, sebbene il tempo relativamente stabile e caldo del mattino, avremo nubi sparse, specie sulle regioni del medio Adriatico. Nubi in intensificazione al pomeriggio, quando avremo addensamenti rilevanti in zone interne e prossime ai rilievi, con temporali su Lazio orientale, Abruzzo, Marche ed Umbria. Qualche isolato fenomeno anche in Appennino toscano. Sul medio Tirreno e la Sardegna, nonostante le nubi sparse, non sono attesi fenomeni, salvo isolati piovaschi nelle aree montane della Sardegna Centrale.

– Sud e Sicilia: al Sud invece il tempo sarà stabile e soleggiato, anche se avremo nubi al mattino, perolpiù medio alte. Nubi che al pomeriggio diverranno intense in prossimità dei rilievi, anche se non vi saranno precipitazioni associate.

Temperatura: non sono previste ulteriori variazioni.
Vento: debole di direzione variabile.

mercoledì 26 luglio 2006
– Nord: il giro di boa settimanale non porterà gorsse soprese, tuttavia avremo una parziale diminuzione della nuvolosità, specie al mattino, al Nordovest, mentre permarranno nubi sui settori centro orientali. Nubi che al pomeriggio daranno vita ad addensamenti lungo l’arco alpino, con temporali anche di moderata intensità su Trentino, Veneto e Friuli, con sconfinamenti fin verso la pianura. Qualche temporale anche su alta Lombardia, Valle d’Aosta e Piemonte occidentale, mentre altrove non sono attesi fenomeni.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo ancora nubi sparse al mattino sulle regioni del medio Adriatico, laddove i temporali pomeridiani segneranno il tempo delle zone interne e dei rilievi appunto. Tempo comunque stabile al mattino su tutte le regioni, ma al pomeriggio le nubi faranno visita anche alle regioni del medio Tirreno e la Sardegna, anche se apportare nessun tipo di fenomeno.

– Sud e Sicilia: previsto un deciso aumento delel nuvolosità anche al Sud, specie al pomeriggio su zone interne e prossime ai rilievi appenninici. Nubi che potranno anche dar vita a fenomeni temporaleschi su Appennino Campano, Lucano e massiccio della Sila. Altrove, nonostante le nubi sparse, non sono attesi fenomeni.

Temperatura: non sono previste variazioni significative se non lievi cali lungo l’arco alpino.
Vento: debole di direzione variabile.

giovedì 27 luglio 2006
– Nord: per la giornata di giovedì sono attese nubi sparse già dal primo mattino su tutte le regioni, localmente anche in pianura. Nubi che potranno dar vita ad isolati piovaschi, ma in intensificazione nel corso del pomeriggio, specie lungo l’arco alpino, quando saranno possibili fenomeni anche di moderata intensità specie sui settori orientali, con locali sconfinamenti anche in pianura.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo come di consueto una mattinata caratterizzata da tempo stabile, specie lungo le coste e le regioni del medio Tirreno. Al pomeriggio avremo addensamenti di un certo peso sui rilievi del medio Adriatico, con possibili temporali su Abruzzo, Merche ed Umbria. Altrove non sono attesi fenomeni.

– Sud e Sicilia: stesso copione al Sud, con mattinata stabile su tutte le regioni, mentre al pomeriggio avremo un deciso aumento delle nubi in zone interne e rilievi. Nuvole che potranno dar vita a temporali sparsi tra Basilicata, Calabria e Appennino campano. Altrove non sono attese precipitazioni.

Temperatura: non sono previste ulteriori variazioni.
Vento: in rotazione da Sud sul basso Tirreno, di direzione variabile altrove.

in un contesto settimanale di gran caldo aumentera linstabilita sui rilievi e zone interne 6418 1 2 - In un contesto settimanale di gran caldo, aumenterà l'instabilità sui rilievi e zone interne

in un contesto settimanale di gran caldo aumentera linstabilita sui rilievi e zone interne 6418 1 3 - In un contesto settimanale di gran caldo, aumenterà l'instabilità sui rilievi e zone interne

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
londra-al-record-di-luglio,-gran-bretagna-al-record-storico?

Londra al record di luglio, Gran Bretagna al record storico?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dorian,-i-dati-meteo-climatici-piu-impressionanti

Dorian, i dati meteo climatici più impressionanti

5 Settembre 2019
meteo-genova:-caldo-estivo,-venerdi-a-rischio-temporale

Meteo GENOVA: caldo estivo, venerdì a rischio temporale

28 Agosto 2018
scirocco-in-attenuazione,-finisce-il-freddo-nelle-venezie,-piove-in-pianura-nel-nord-ovest.-ormai-siamo-in-bassa-pressione

Scirocco in attenuazione, finisce il freddo nelle Venezie, piove in pianura nel Nord Ovest. Ormai siamo in Bassa Pressione

22 Febbraio 2004
schiarite-avanzano-rapide-da-ovest,-eccole-viste-dal-satellite

SCHIARITE avanzano rapide da ovest, eccole viste dal satellite

16 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.