• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In arrivo un’Estate fresca sulla nostra Penisola

di Marco Rossi
30 Giu 2004 - 09:53
in Senza categoria
A A
in-arrivo-un’estate-fresca-sulla-nostra-penisola
Share on FacebookShare on Twitter

www.met-office.gov.uk Le basse temperature previste sulla nostra Penisola, per il trimestre Luglio-settembre prossimo.
Le ultime mappe delle previsioni stagionali del Meteoffice, prevedono, oltre a temperature inferiori alla media stagionale, nel prossimo trimestre, anche una certa siccità al Sud Italia.

A dire il vero, non ci sarebbe da meravigliarsi della eventuale scarsità di piogge sul Meridione, visto che nel periodo Luglio-Agosto, su diverse località del Sud Italia può anche non cadere una goccia d’acqua, ed anche Settembre presenta comunque precipitazioni scarse.

Ben diversa sarebbe la mancanza di piogge sulle Alpi, ove proprio l’Estate presenta il massimo pluviometrico dell’intero anno.

Comunque, rispetto al run precedente, notiamo la conferma di una certa “settentrionalizzazione” degli Anticicloni, che tendono a prendere possesso delle regioni nordiche.

In particolare, l’Anticiclone delle Azzorre avrebbe la tendenza, nei prossimi tre mesi, ad occupare le zone comprese tra l’Islanda, ed il Mar Glaciale Artico, regalandovi un’Estate infuocata, foriera di ulteriori pericolosi scioglimenti glaciali ai fini del mantenimento dello stato attuale della Corrente del Golfo.

Conseguenza naturale di questa tendenza anticiclonica, consisterebbe nella presenza di correnti fredde ed umide che investirebbero l’Europa Centro-Orientale, ove, infatti, sono previste precipitazioni di parecchio superiori alla media stagionale, con un marcato “nucleo freddo” presente sulla Russia.

Tuttavia, il freddo investirebbe anche la nostra Penisola, con probabile annessa instabilità temporalesca.

Per i prossimi tre mesi l’Estate somiglierebbe ad un inizio d’Autunno soprattutto sull’Europa Centro Orientale, ma anche la nostra Penisola ne risentirebbe con temperature molto moderate, ed inferiori, nel complesso, alla media stagionale.

Insomma, un’Estate che, secondo il Servizio Meteorologico Britannico, rappresenterebbe una vera inversione di tendenza dopo il grande caldo del 2003.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mindulle-e-tingting-protagonisti-nel-pacifico

Mindulle e Tingting protagonisti nel Pacifico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticipo-estivo-che-prosegue-pressoche-indisturbato,-temporali-solo-su-alpi

Anticipo estivo che prosegue pressoché indisturbato, temporali solo su Alpi

12 Maggio 2009
modelli-matematici-nel-caos:-il-trend-meteo-e-indecifrabile

Modelli matematici nel caos: il trend meteo è indecifrabile

11 Ottobre 2019
meteo-torino:-temporali-anche-intensi,-ma-il-sole-tornera-nel-weekend

Meteo TORINO: TEMPORALI anche intensi, ma il sole tornerà nel weekend

3 Luglio 2020
bolla-rovente-tra-marocco,-spagna-e-francia.-grandi-piogge-in-corea-del-nord

Bolla rovente tra Marocco, Spagna e Francia. Grandi piogge in Corea del Nord

28 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.