• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 25 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home freddo

Imminente irruzione fredda, tornerà la neve a bassa quota

di Ivan Gaddari
12 Mar 2013 - 10:56
in freddo, inverno, irruzione fredda, maltempo, neve bassa quota, nevicate, Previsioni Meteo, Previsioni Meteo Italia, temperature in diminuzione
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì maltempo in intensificazione e quota neve in calo a cominciare dalle Alpi e dalla dorsale appenninica centro settentrionale.^^^^^La mappa che vi mostriamo ci fornisce un'idea sulle aree interessate dalle nevicate nella giornata di giovedì 14 marzo.
Il periodo di maltempo, che ha condizionato gran parte della prima decade di marzo, è destinato a continuare. Le dinamiche, a livello continentale, hanno subito pesanti modifiche e gli effetti giungeranno sin sul Mediterraneo. Una possente colata gelida, proveniente dall’Artico Russo, sta attraversando l’Europa ed è responsabile di enormi disagi per neve e ghiaccio.

Il gelo è andato incontro alla depressione atlantica proveniente da ovest, insinuatasi sulla Francia nelle precedenti 48 ore. Il mix esplosivo manterrà in auge un regime depressionario che sprofonderà sui nostri mari, determinando un vigoroso peggioramento e la marcata diminuzione delle temperature. E’ ampiamente confermato il ritorno della neve a bassissima quota.

Il tempo mercoledì 13 marzo
Da subito nubi e precipitazioni, anche a carattere temporalesco, tra Sardegna, Sicilia e basso versante tirrenico. Nel corso del pomeriggio assisteremo ad una rapida intensificazione dell’instabilità, foriera di vigorosi acquazzoni temporaleschi su gran parte del centro sud e nelle isole maggiori. Locali precipitazioni spare interverranno anche nelle regioni settentrionali, specie sull’Emilia Romagna. In serata non escludiamo un nuovo peggioramento indotto dall’ingresso di freddi venti di Bora, che faranno calare le temperature e la quota neve. Tant’è che sui confini alpini, gradualmente, le nevicate si spingeranno in direzione dei fondivalle. Lungo la dorsale appenninica centro settentrionale la quota neve sarà ubicata attorno ai 1200/1400 metri, più a sud oltre i 1800 metri.

imminente irruzione fredda con neve a bassa quota 26849 1 2 - Imminente irruzione fredda, tornerà la neve a bassa quota
Da giovedì arriverà il freddo
L’aria fredda giungerà impetuosa sia dalla Valle del Rodano, sia dalla porta della Bora. Le temperature registreranno una forte diminuzione sin da giovedì, quando ci aspettiamo precipitazioni localmente intense – non mancherà occasione per ulteriori manifestazioni temporalesche – specie nelle regioni adriatiche, al sud e nelle due isole maggiori. Il tempo sarà migliore al settentrione, dove si affermeranno ampie schiarite per via dei venti secchi da nord/nordest.

Da segnalare un repentino abbassamento della quota neve, che in Emilia Romagna, Toscana, Marche e Abruzzo potrebbe spingersi in collina. I venti diverranno forti, a tratti burrascosi, in genere settentrionali e le temperature registreranno un brusco calo.

Per venerdì ci aspettiamo condizioni climatiche invernali, ma le precipitazioni persisteranno esclusivamente sul medio-basso versante adriatico, al sud e nelle isole. Probabili nevicate a quote collinari, persino a ridosso delle pianure tra Abruzzo e Molise. I venti continueranno a soffiare dai quadranti settentrionali e le temperature caleranno ulteriormente. Nel corso della notte successiva riteniamo probabili estese forti gelate.

Weekend più mite ma con piogge
Confermato, tra sabato e domenica, l’arrivo di una nuova perturbazione da ovest che apporterà un peggioramento a cominciare dalle regioni centro settentrionali. Probabili, inizialmente, nevicate a bassissima quota sul nordovest, ma le temperature registreranno un consistente rialzo soprattutto nella giornata domenicale.

Tags: colpo di coda invernale
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
il-video-della-furiosa-grandinata-che-ha-imbiancato-torino

Il VIDEO della furiosa GRANDINATA che ha imbiancato Torino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-stratwarming-cos’e,-come-si-forma-e-conseguenze
Notizia

Meteo: STRATWARMING cos’è, come si forma e conseguenze

24 Dicembre 2018
ecco-le-piogge-di-oggi:-occhio-a-liguria-e-lombardia
Diretta Meteo

Ecco le PIOGGE di oggi: occhio a Liguria e Lombardia

24 Agosto 2013
“stallo-perturbato”,-depressione-bloccata.-fase-critica-al-nord-ovest,-temporali-verso-il-tirreno
Diretta Meteo

“Stallo perturbato”, depressione bloccata. Fase critica al Nord-Ovest, temporali verso il Tirreno

5 Novembre 2011
ravenna-invasa-dall’acqua…-arrivano-i-soccorsi
mareggiata

Ravenna invasa dall’acqua… arrivano i soccorsi

8 Febbraio 2015
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960