• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tempo migliorerà decisamente al Sud. Ancora nubi al Centro Nord

di Ivan Gaddari
23 Ago 2005 - 12:13
in Senza categoria
A A
il-tempo-migliorera-decisamente-al-sud.-ancora-nubi-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 24 agosto 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

L’avanzata verso Levante di un cuneo dell’alta pressione delle Azzorre favorirà un netto miglioramento del tempo sulle regioni meridionali. La presenza di una vasta area depressionaria sull’Islanda favorirà la discesa di masse d’aria instabile verso l’Europa Centrale ma che influenzerà il tempo anche al Nord e parte del Centro, con nubi e temporali sui rilievi. La presenza di tali masse d’aria favorirà anche una leggera ondulazione in prossimità della Penisola Iberica, enfatizzando un debole supporto continentale Nord africano all’alta pressione sopra descritta. Ecco allora che le temperature aumenteranno soprattutto al Sud e sulla Sardegna.

Previsione per il 24 agosto 2005

La giornata di mercoledì sarà caratterizzata da tante nubi, specie sulle regioni del versante Adriatico. Le temperature aumenteranno di qualche grado sui settori Tirrenici, mentre i venti si attenueranno gradualmente su tutte le regioni.

Gli strascichi del peggioramento dei giorni scorsi saranno ancora presenti su buona parte della Penisola, dove la mattina non sarà certo baciata da un sole convinto. Anzi, sulle regioni del settore Adriatico fino al Nordest avremo persino qualche pioggia, che poi si tramuterà in temporale, anche moderato, durante le ore pomeridiane.

E proprio le ore pomeridiane saranno quelle peggiori, perché anche nelle zone interne e sui rilievi delle regioni Tirreniche avremo la formazione di addensamenti nuvolosi che consiglieranno la compagnia dell’ombrello, nonostante poi i fenomeni siano limitati.

Avremo un po’ più di sole lungo le coste, ma per godersi il mare bisognerà ancora attendere i giorni successivi, quando le temperature cresceranno ed il sole sarà molto più convinto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-prossimo-fine-settimana-portera-tempo-moderatamente-stabile

Il prossimo fine settimana porterà tempo moderatamente stabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempeste-ma-non-solo:-caldo-eccezionale-in-europa,-record-in-polonia

Tempeste ma non solo: CALDO ECCEZIONALE in Europa, record in Polonia

30 Ottobre 2013
meteo-al-28-febbraio:-gelo-sempre-piu-vicino-ad-est

METEO al 28 Febbraio: GELO sempre più vicino ad Est

17 Febbraio 2019
l’alito-africano-sull’italia

L’alito africano sull’Italia

20 Giugno 2007
instabilita-sempre-piu-protagonista,-in-estensione-anche-a-sud

Instabilità sempre più protagonista, in estensione anche a sud

21 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.