• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il caldo diverrà feroce nel corso del weekend. Tornerà l’afa

di Ivan Gaddari
26 Giu 2012 - 10:04
in Senza categoria
A A
il-caldo-diverra-feroce-nel-corso-del-weekend.-tornera-l’afa
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì sarà una splendida giornata d'Estate, salvo pochi temporali pomeridiani sull'arco alpino e nelle zone interne abruzzesi.^^^^^Sabato si boccheggerà a causa del caldo afoso. Su molte città si raggiungeranno picchi termici elevati, nell'ordine dei 37-38°C.
Mentre in Europa domina un’area di Bassa Pressione, che provoca condizioni di tempo autunnale nei paesi centro settentrionali, sul Mediterraneo rispunta minaccioso l’Anticiclone Africano. Anticiclone che, è bene sottolinerlo, si è defilato di alcune centinaia di chilometri provocando un’ondata di caldo feroce in Spagna e Portogallo. In Italia permane una sua propaggine, ma l’afflusso d’aria relativamente fresca da nord ha stemperato il clima riportando le temperature su valori più consoni al periodo.

La cattiva notizia è che la tregua durerà poco. Un’altra Bassa Pressione, diretta sulla Gran Bretagna, scaverà un solco in Atlantico e spingerà la bolla sahariana sulle nostre regioni. Lo spostamento della depressione in Scandinavia appiattirà la struttura anticiclonica alle nostre latitudini, consegnandoci un’altra ondata di calore da “brividi”.

Il tempo mercoledì 27 giugno
Prevediamo condizioni di bel tempo su tutte le regioni. Nubi in temporaneo sviluppo pomeridiano interesseranno l’arco alpino e le zone interne tra Abruzzo e Molise, causando locali acquazzoni temporaleschi. Le temperature non registreranno particolari variazioni, oscillando tra i 28 e i 32-33 gradi di massima. I venti si attenueranno, salvo sul basso Adriatico e sullo Ionio dove invece continueranno a soffiare sostenuti dai quadranti settentrionali.

caldo feroce nel corso del weekend tornera l afa 23732 1 2 - Il caldo diverrà feroce nel corso del weekend. Tornerà l'afa
Giovedì 28 giugno
Si profila un’altra giornata di sole, calda ma non troppo. Le temperature, pur registrando un lieve aumento nei valori massimi, si aggireranno attorno alle medie stagionali. Nel corso del pomeriggio continueranno a svilupparsi nubi imponenti sulla cerchia alpina e nell’entroterra abruzzese. Non mancheranno dei temporali e i più intensi coinvolgeranno la Valle d’Aosta, la Val d’Ossola e l’Alto Adige.

Nel weekend clima rovente
Da venerdì si riaffaccerà l’Anticiclone Africano, che imprimerà un’accelerazione alle temperature. Sabato e domenica il clima sarà rovente e le massime potranno raggiungere punte di 38-39°C. Quel che preoccupa è l’afa, che ci farà percepire valori maggiori e renderà l’aria pesante.

Il sole splenderà un po’ ovunque, soltanto le zone alpine potranno godere di rinfrescanti temporali tardo pomeridiani. Temporali sempre più sporadici, che domenica potrebbero limitarsi alle sole aree confinali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
florida-dichiara-lo-stato-di-emergenza-per-il-passaggio-di-debby

FLORIDA dichiara lo stato di emergenza per il passaggio di Debby

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
altro-pomeriggio-a-suon-di-temporali:-dove-si-abbatteranno-i-piu-violenti?

Altro pomeriggio a suon di temporali: dove si abbatteranno i più violenti?

26 Luglio 2016
sull’italia-permarranno-condizioni-di-tempo-perturbato-e-piovoso.-piu-colpite-le-regioni-centro-settentrionali

Sull’Italia permarranno condizioni di tempo perturbato e piovoso. Più colpite le regioni Centro Settentrionali

27 Novembre 2005
meteo-ai-tropici,-uragano-erik-verso-le-isole-hawaii

Meteo ai tropici, uragano Erik verso le Isole Hawaii

30 Luglio 2019
estremi-meteo-negli-usa,-freddo-a-ovest-ma-caldo-record-in-georgia

Estremi meteo negli USA, freddo a ovest ma caldo record in Georgia

29 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.