• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I temporali raggiungeranno il Centro Sud, temperature in ulteriore calo

di Ivan Gaddari
08 Lug 2014 - 11:42
in Senza categoria
A A
i-temporali-raggiungeranno-il-centro-sud,-temperature-in-ulteriore-calo
Share on FacebookShare on Twitter

Stiamo per entrare nel vivo del peggioramento, innescato come ben sappiamo da una Depressione d’Islanda in gran forma. L’espansione delle maglie perturbate verso le nostre regioni innescherà lo sviluppo di un Vortice Instabile che andrà a collocarsi sull’alto Adriatico, scivolando successivamente verso sud.

Le correnti assai fresche nord atlantiche arrecheranno un ulteriore calo delle temperature e la calura verrà spazzata via anche dalle regioni Meridionali. Temperature che difficilmente supereranno i 30°C, certificando un tracollo – in molti casi – di oltre 10°C.

Il tempo mercoledì 9 luglio
La giornata di domani, se raffrontata all’attuale e agli esordi settimanali, sarà certamente migliore. L’instabilità dovrebbe interessare maggiormente le regioni del Nord e sui rilievi appenninici centro settentrionali. In serata, però, un nuovo peggioramento potrebbe investire il Nordest dando luogo ad altri intensi temporali. Altrove prevalenza di cieli poco nuvolosi, salvo annuvolamenti qua e là lungo il versante tirrenico con possibili pioviggini sparse. I venti proverranno dai quadranti occidentali e le temperature caleranno bruscamente anche al Sud.

Domani instabilità diffusa nelle regioni Centro Settentrionali, con ulteriore peggioramento serale sul Nordest.

Giovedì 10 luglio
Da subito brutto tempo su Nordest, dove ci aspettiamo violenti rovesci anche a sfondo temporalesco. Dalla tarda mattinata l’instabilità prenderà piede su tutto il Centro Italia ed anche in questo caso si formeranno grosse celle temporalesche che potrebbero arrecare acquazzoni piuttosto violenti associati a grandinate e colpi di vento. Verrà interessata anche la Campania e qualche scroscio di pioggia si estenderà verso la Puglia. Possibili piovaschi su ovest Sardegna, dove soffierà un forte Maestrale, mentre sul Nordovest la situazione sarà decisamente migliore e le temperature registreranno un rialzo in pianura per via dei venti di foehn. Eventuali fenomeni si limiteranno alle zone alpine.

Instabilità verso sud
Da venerdì ecco che i temporali si apriranno un varco verso le regioni Meridionali, sfruttando lo scivolamento lungo l’Adriatico del Vortice Instabile. Ci aspettiamo instabilità diurna diffusa anche nelle altre regioni, con maggiore coinvolgimento di zone interne a ridosso dei rilievi. Possibili delle piogge sparse anche sulla Sardegna occidentale.

Scenario che dovrebbe tenerci compagnia anche nel corso del fine settimana, pur con graduale attenuazione nell’intensità e nella diffusione dei fenomeni che tenderanno a focalizzarsi maggiormente nelle zone montuose e limitrofe.

 Sabato vivace instabilità diurna un po' su tutte le nostre regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violento-terremoto-investe-il-messico:-video-shock-nel-momento-della-scossa

VIOLENTO TERREMOTO investe il Messico: video shock nel momento della scossa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grande-ondulazione-del-fronte-polare-e-lenta-evoluzione-dell’area-depressionaria-oceanica

Grande ondulazione del fronte polare e lenta evoluzione dell’area depressionaria oceanica

21 Dicembre 2007
cuneo-anticiclonico-devia-il-fronte-occluso-sulla-germania,-si-moltiplicano-gli-scontri-termici

Cuneo anticiclonico devia il fronte occluso sulla Germania, si moltiplicano gli scontri termici

4 Luglio 2008
tra-domani-e-dopo-rovesci-prima-al-centro-nord-e-poi-al-sud.-giovedi-esteso-miglioramento

Tra domani e dopo rovesci prima al Centro Nord e poi al Sud. Giovedì esteso miglioramento

17 Settembre 2007
antartide,-breve-puntata-a-75-°c

Antartide, breve puntata a -75 °C

11 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.