• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giungeranno varie perturbazioni, con piogge, vento e neve. Ancora clima invernale

di Ivan Gaddari
27 Nov 2008 - 12:00
in Senza categoria
A A
giungeranno-varie-perturbazioni,-con-piogge,-vento-e-neve.-ancora-clima-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

Confermato l'intenso maltempo di domani, sabato parziale miglioramento.^^^^^Domenica ancora maltempo al nord e versante tirrenico.^^^^^Tra martedì e mercoledì più freddo e fenomeni in viaggio verso Sud.
L’intensa perturbazione è alle porte
E’ oramai ufficiale, il tempo peggiora. Giungono le prime piogge in Sardegna, ove a breve s’intensificherà lo Scirocco. Saranno giorni di maltempo, i venti soffieranno forti, persino fortissimi e burrascosi. E le nubi saranno diffuse, consistenti, ricche di precipitazioni. In queste ore vanno fondendosi due aree perturbate, risalenti dal Mediterraneo sud occidentali e congiungendosi andranno a formare un’unica vasta depressione.

Un minimo particolarmente profondo, cattivo, che si muoverà lento lungo il Tirreno, attenuandosi nella seconda parte di domani. Ma prima ciò avvenga ci sarà modo e tempo per intense precipitazioni. E gli scenari si mantengono perturbati. L’affondo Artico che coinvolge l’Europa occidentale permarrà in loco per buona parte della prossima settimana, sospingendo diverse perturbazioni sulle nostre regioni.

Un movimento lento, graduale, direzione Europa centrale. Traiettoria che porterà intense correnti sud occidentali, sappiamo penalizzanti per i versanti tirrenici peninsulari. Ma poi, in avvio settimanale, ecco che l’aria fredda, meno freddo della precedente, avrà modo di espandersi in Mediterraneo, determinando un nuovo calo termico ma anche una rotazione dei venti dai quadranti settentrionali.

Prima fase perturbata tra domani e sabato
Ombrelli, cappotti, giacche a vento. Questi gli indumenti e lo strumento che serviranno nelle prossime 48 ore. Domani maltempo su tutta Italia, intenso. I fenomeni risulteranno abbondanti e non mancheranno occasioni per autentici nubifragi. Al mattino precipitazioni abbondanti sul nord Italia, da ovest verso est. Fitte piogge, ma persino nevicate a bassissima quota o al piano.

Il richiamo umido meridionale riuscirà a scalfire il cuscino d’aria fredda solo in parte, nella prima parte del giorno potrebbero cadere abbondanti nevicate al piano piemontese, lombardo e emiliano. Accumuli che potrebbero rivelarsi consistenti, soprattutto su Alpi e Prealpi. Ma poi, dal pomeriggio, tempo che migliora, prima al Nordovest, poi al Nordest, ove invece i fenomeni si attarderanno sino al tardo pomeriggio. Ma qui la neve sarà relegata ai rilievi, anche se a quote bassissime, ed abbondanti. Così come su Romagna e Marche.

Piogge intense anche sul resto d’Italia, forti nel versante tirrenico centrale, poi al Sud, con tempesta di Scirocco in Adriatico e Ionio. Neve che cadrà in Appennino a quote medio alte. In serata possibili nubifragi su aree ioniche, mentre tende a migliorare in Adriatico per venti favonici favoriti dalla rotazione delle correnti da sudovest.

Nelle Isole, maltempo in Sicilia, anche forte su aree meridionali e orientali. Piogge sparse in Sardegna, con intensificazione serale su coste occidentali. Sabato giornata interlocutoria, con miglioramento parziale e residui fenomeni lungo la fascia tirrenica. Nella sera nuovo intenso peggioramento ad iniziare dal Nordovest.

giungeranno varie perturbazioni con piogge vento e neve ancora clima invernale 13702 1 2 - Giungeranno varie perturbazioni, con piogge, vento e neve. Ancora clima invernale
Domenica altro maltempo, così lunedì su versante tirrenico
La giornata di domenica si aprirà all’insegna del maltempo su Triveneto e lungo la fascia tirrenica. Dopo una notte di pioggia e neve sul Nordovest – al piano in alcune zone piemontesi -, i fenomeni viaggeranno copiosi verso est, lasciando strada però ad un graduale miglioramento. Si attarderanno invece sui versanti tirrenici, intensi al mattino, e sulla Sardegna, sempre nella prima parte della giornata. Andrà un po’ meglio in Adriatico, ove spireranno i venti di caduta appenninici.

Stesso copione lunedì, anche se i fenomeni risulteranno molto minori al Nord, concentrati perlopiù al mattino specie nel Triveneto. Ma farà un po’ più freddo.

giungeranno varie perturbazioni con piogge vento e neve ancora clima invernale 13702 1 3 - Giungeranno varie perturbazioni, con piogge, vento e neve. Ancora clima invernale
Martedì e mercoledì tempo instabile, un po’ più freddo
Nel corso dei due giorni avremo una graduale rotazione delle correnti dai quadranti settentrionali, giungerà aria fredda, che porterà al ribasso le temperature.

Per quel che concerne martedì, piogge concentrate nel versante tirrenico, ma vi saranno fenomeni sparsi anche al Nordest, nevosi sino a bassa quota. Locali sconfinamenti verso le Marche e l’Abruzzo, complice l’attenuazione dei venti favonici.

Mercoledì, oltre ad una ulteriore diminuzione delle temperature, avremo tempo sostanzialmente buono al Nord, con molte gelate notturne. Farà freddo. I fenomeni si trasferiranno al Sud e in Adriatico, con neve abbondante in Appennino. Possibili forti rovesci in Sicilia, deboli precipitazioni in Sardegna con neve sui rilievi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
speciale-maltempo:-circolazione-di-bassa-pressione-pronta-ad-aggredire-l’intera-penisola-con-neve,-vento-e-piogge

Speciale maltempo: circolazione di Bassa Pressione pronta ad aggredire l'intera Penisola con neve, vento e piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ingenti-danni-in-val-padana-per-l’intensa-sfuriata-temporalesca

INGENTI DANNI in Val Padana per l’intensa sfuriata temporalesca

13 Luglio 2013
incredibile-blizzard-sul-mittelallalin,-in-svizzera:-video-meteo

Incredibile blizzard sul Mittelallalin, in Svizzera: video meteo

25 Novembre 2019
temporali-a-ripetizione-e-clima-piu-fresco,-ne-avremo-fino-a-meta-settimana

Temporali a ripetizione e clima più fresco, ne avremo fino a metà settimana

15 Giugno 2014
sciame-di-meteore?-notizie-confuse.-i-feriti-sono-oltre-1000

Sciame di meteore? Notizie confuse. I feriti sono oltre 1000

15 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.