• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ferragosto tutto sommato buono, mentre mercoledì e giovedì porteranno piogge su tutto il Centro Nord

di Ivan Gaddari
14 Ago 2006 - 12:41
in Senza categoria
A A
ferragosto-tutto-sommato-buono,-mentre-mercoledi-e-giovedi-porteranno-piogge-su-tutto-il-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

GFS, precipitazioni previste per martedì 15 agosto 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^GFS, precipitazioni previste per mercoledì 16 agosto 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.^^^^^GFS, precipitazioni previste per giovedì 17 agosto 2006.  Il bollettino meteo è realizzato con il supporto di diversi modelli matematici. Le cartine qui riprodotte indicano la sola proiezione di un Centro di Calcolo, e non sono rappresentative dell'articolo.
L’evoluzione generale: Ferragosto sarà caratterizzato da tempo tutto sommato buono anche se con nubi medio alte che andranno ad interessare specialmente i settori occidentali della Penisola. Qualche debole precipitazione potrebbe interessare il Nord, mentre altrove avremo tempo secco. Temperature in aumento su tutte le regioni.

Quella del ferragosto sembra rivelarsi una breve pausa, in quanto mercoledì sono attese nuove nubi sui settori occidentali del Centro Nord, causa l’ampia depressione tra Gran Bretagna, Francia e Spagna. Piogge quindi al Nord, specie il Ponente, e sulle regioni Centrali, in particolare le tirreniche, Toscana e alto Lazio in primis. Deboli precipitazioni potranno interessare anche le regioni del Sud.

Per giovedì avremo un intenso flusso di correnti umide Sud occidentali in quota che, oltre ad apportare un aumento termico, specie al Sud e Isole, porterà nubi su tutto il Centro Nord, con nuove precipitazioni, localmente intense. Interessate tutte le regioni Settentrionali, parte delle Centrali, mentre il tempo sarà secco e caldo al Meridione.

martedì 15 agosto 2006
– Nord: ferragosto è atteso in miglioramento, con nubi sparse che si alterneranno ad ampie schiarite, specie al mattino in pianura e lungo le coste. Tuttavia, al pomeriggio, un deciso aumento delle nubi interesserà Piemonte, Ponente Ligure e Valle d’Aosta, con possibilità di precipitazioni sparse alla sera, più intense sui rilievi alpini e prealpini. Altrove, salvo le nubi sui rilievi, non sono attesi fenomeni degni di nota.

– Centro e Sardegna: miglioramento anche sulle regioni Centrali, specie lungo il Tirreno, con ampie schiarite. Al pomeriggio le solite nubi interesseranno i rilievi, in particolare del medio Adriatico, ma non sono attesi fenomeni significativi. In serata aumenteranno le nubi sulla Sardegna, mentre lungo le coste tirreniche si osserveranno nubi medio alte. Non sono comunque attese precipitazioni.

– Sud e Sicilia: copione pressochè identico al Sud, col sole al mattino e nubi su rilievi e zone interne al pomeriggio, tuttavia non sono attese precipitazioni. Qualche addensamento di maggiore rilievo potrebbe interessare la Sicilia Sud orientale alla sera.

Temperatura: in aumento su tutte le regioni, specie al Centro Sud.
Vento: in rotazione dai quadranti meridionali.

mercoledì 16 agosto 2006
– Nord: il giro di boa settimanale proporrà un deciso aumento delle nubi su tutte le regioni, specie sui settori occidentali, laddove, già dal mattino, si avranno precipitazioni diffuse, localmente moderate, in intensificazione nel corso del pomeriggio. In serata estensione dei fenomeni anche ai settori orientali. Localmente si potranno avere fenomeni di moderata intensità, specie sui rilievi alpini e prealpini. Pioverà su tutte le regioni, anche al Nordovest.

– Centro e Sardegna: peggiora anche sulle regioni Centrali tirreniche, con aumento delle nubi al mattino e precipitazioni che interesseranno principalmente Sardegna, coste toscane e laziali. Nubi che al pomeriggio porteranno precipitazioni su gran parte dlle regioni, con possibilità di intesi temporali nelle zone interne, specie su medio Adriatico e settori orientali delle regioni tirreniche.

– Sud e Sicilia: al Sud avremo cielo irregolarmente nuvoloso al mattino, mentre il pomeriggio vedrà un deciso aumento della nuvolosità lungo le coste tirreniche e la Sicilia. Precipitazioni a carattere sparso potrebbero interessare la Campania, le coste lucane, Calabria del Nord e entroterra molisano. Altrove non sono attese precipitazioni.

Temperatura: in ulteriore aumento al Centro Sud, specie sulle Isole, più contenuto al Nord.
Vento: debole o moderato dai quadranti meridionali.

giovedì 17 agosto 2006
– Nord: situazione destinata a rimanere tale anche giovedì, quando, già dal mattino, si potrebbero avere fenomeni moderati su tutte le regioni settentrionali, specie i settori centro orientali, in ulteriore intensificazione al pomeriggio quando tutto il Nord sarà sotto piogge e temporali.

– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo nubi sparse per tutta la giornata, con precipitazioni sparse al mattino su nuoba parte delle regioni, mentre al pomeriggio temporali bagneranno Toscana, Umbria e settori occidentali delle Marche. Localmente vi potrebbero essere temporali di moderata intensità. Migliora su Abruzzo, Lazio e Sardegna.

– Sud e Sicilia: anche al Sud avremo nubi sparse per tutta la giornata, tuttavia vi saranno ampie schiarite e non sono attese precipitazioni. Atteso un aumento delle temperature.

Temperatura: ancora in aumento, specie sulla Sardegna e la Sicilia.
Vento: debole dai quadranti meridionali.

ferragosto tutto sommato buono mentre mercoledi e giovedi porteranno piogge su tutto il centro nord 6605 1 2 - Ferragosto tutto sommato buono, mentre mercoledì e giovedì porteranno piogge su tutto il Centro Nord

ferragosto tutto sommato buono mentre mercoledi e giovedi porteranno piogge su tutto il centro nord 6605 1 3 - Ferragosto tutto sommato buono, mentre mercoledì e giovedì porteranno piogge su tutto il Centro Nord

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
medio-termine-avvolto-dalla-cappa-“africana”.-ma-il-lungo-termine?

Medio termine avvolto dalla cappa "africana". Ma il lungo termine?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
burrasca-meteo-alle-porte,-a-causa-soprattutto-del-vento

BURRASCA meteo alle porte, a causa soprattutto del vento

8 Dicembre 2018
un-primo-marzo-gelido-in-spagna

Un primo marzo gelido in Spagna

4 Marzo 2005
meteo-estremo:-le-ultime-novita-del-possibile-gelo-dalla-russia-verso-l’europa

Meteo estremo: le ultime novità del possibile GELO dalla Russia verso l’Europa

16 Febbraio 2018
multimodel:-ondata-di-caldo-in-arrivo,-apice-nel-week-end

Multimodel: Ondata di caldo in arrivo, apice nel week-end

4 Settembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.