• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 26 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Previsioni Meteo

Farà molto freddo da metà settimana, neve nelle Adriatiche e al Sud

di Ivan Gaddari
16 Feb 2009 - 12:34
in Previsioni Meteo, Previsioni Meteo Italia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Domani tempo variabile con qualche fenomeno al Sud e nei rilievi alpini.^^^^^Tra mercoledì e giovedì giungerà il gelo, la neve colpirà le Adriatiche, il Sud e la Sicilia.^^^^^Nel week end si prevede un miglioramento, le temperature risaliranno lentamente.
Inverno concluso? Neppure per idea
Non ai può dire che non stia facendo freddo, che il tempo sia invernale. Tra oggi e domani registreremo un lieve rialzo delle temperature perché i venti, soprattutto domani, ruoteranno temporaneamente da ovest. Aria un po’ più umida, decisamente meno fredda di quella Artica giunta in settimana, però non illudiamoci, l’Inverno ha ancora diverse carte da giocare a fin da dopodomani ne avremo la riprova. Quell’aria fredda che ci ha visitato si è portata nell’Europa orientale, qui c’è il gelo, un’area di Bassa Pressione che determina condizioni di maltempo.

Se ci spostassimo poco a ovest dell’Italia osserveremmo un’area di Alta Pressione, quell’Alta Pressione delle Azzorre che poi, con la sua disposizione lungo i meridiani, ha determinato l’irruzione che ha fatto cadere la neve nelle regioni Centro Meridionali e nelle Isole. Non certo nevicate copiose o organizzate, non abbiamo avuto perturbazioni in grado di determinare condizioni di maltempo, certo però anche in quelle regioni ove per mesi è piovuto in abbondanza finalmente si respira aria invernale.

Domani giornata un po’ nuvolosa, ma non ovunque
S’è detto che la giornata di domani porterà un lieve rialzo delle temperature, ne risentiranno soprattutto i versanti tirrenici, ove le correnti da ovest soffieranno con maggiore insistenza. Ma attenzione, perché della sera giungeranno i primi cenni gelidi sul Triveneto, ove i venti piegheranno da nordest. Cenni del nucleo gelido che dall’Europa orientale si porterà poi verso le nostre regioni.

Il tempo sarà tutto sommato buono sul Nord Italia, ove il cielo sarà spesso sereno o poco nuvoloso. Le nubi si concentreranno nei crinali alpini di confine e non mancherà qualche sporadica nevicata. Soffierà il foehn nei settori di ponente.

Al Centro avremo nuvole sparse anche di una certa consistenza nei versanti tirrenici, mentre in Adriatico nella prima parte del giorno potremmo registrare raffiche favoniche in discesa dall’Appennino. Al pomeriggio non escludiamo deboli precipitazioni nelle zone interne abruzzesi. Ma alla sera possibile un peggioramento nelle Marche, con delle piogge sparse nei litorali con interessamento anche della Romagna.

Al Sud e nelle Isole maggiori il tempo sarà variabile, i fenomeni interesseranno la Campania, la Puglia e la Calabria, soprattutto nella prima parte del giorno. E risulteranno nevosi nelle zone interne anche a bassa quota. Anche in Sicilia avremo deboli precipitazioni e anche in questo caso la neve potrà cadere sui rilievi sino a bassa quota.

fara molto freddo da meta settimana neve nelle adriatiche e al sud 14405 1 2 - Farà molto freddo da metà settimana, neve nelle Adriatiche e al Sud
Mercoledì e giovedì brusco calo termico, neve nelle Adriatiche e al Sud
A metà settimana ecco tornare il gelo. Le temperature subiranno un severo calo su tutte le regioni, i venti si disporranno dai quadranti settentrionali, da nordest in Adriatico ove potranno registrare intensità di burrasca. Al Nord il tempo sarà bello, soleggiato, anche nelle regioni Centrali tirreniche e in Sardegna avremo poche nuvole. Di notte non mancheranno estese gelate.

Nuvole che invece investiranno con decisione le regioni Adriatiche, dalle Marche sino alla Puglia, al Sud e in Sicilia il cielo sarà irregolarmente nuvoloso.

Nevicherà proprio tra Abruzzo, Molise e Puglia, viste le temperature il manto banco raggiungerà i litorali. Da segnalare la probabilità di bufere nelle zone appenniniche esposte ai venti di nordest. Precipitazioni che raggiungeranno anche la Calabria, le aree esposte lucane e campane nonché la Sicilia. La neve è attesa sino a quote basso collinari.

Per giovedì non si attendono sostanziali cambiamenti, farà molto freddo e le nubi si presenteranno nelle stesse aree della giornata precedente. Avremo altre nevicate nelle regioni del medio Adriatico, anche nei litorali, al Sud e nelle aree orientali della Sicilia. Fenomeni che nel Meridione, a eccezione della Puglia, avranno minore consistenza, dalla sera si prevede una generale attenuazione delle precipitazioni su tutte le regioni. Estese le gelate notturne.

fara molto freddo da meta settimana neve nelle adriatiche e al sud 14405 1 3 - Farà molto freddo da metà settimana, neve nelle Adriatiche e al Sud
Nel week end temperature in ripresa
Tra venerdì e sabato assisteremo all’attenuazione dell’ondata di gelo. Le temperature saliranno gradualmente, ma farà comunque freddo. Il tempo sarà tutto sommato buono, in alcune aree molto variabile, specie al Centro Sud e in Sicilia.

Nubi che non produrranno fenomeni, si segnala la possibilità, soprattutto venerdì, di qualche altra sporadica nevicata nelle zone alpine al confine. I venti da settentrionali diverranno nuovamente occidentali, in prevalenza deboli.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
tempo-invernale-sino-a-fine-mese

Tempo invernale sino a fine mese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aria-piu’-fresca-sfonda-verso-alpi:-neve-in-arrivo-sotto-i-2000-metri
flusso caldo

ARIA PIU’ FRESCA sfonda verso Alpi: neve in arrivo sotto i 2000 metri

29 Ottobre 2013
l’ondata-di-maltempo-entra-nel-vivo:-attese-piogge-e-temporali-diffusi
Diretta Meteo

L’ondata di maltempo entra nel vivo: attese piogge e temporali diffusi

19 Agosto 2015
l’umidita-e-linfa-per-le-tempeste-tropicali?
meteo Estremo

L’umidità è linfa per le tempeste tropicali?

2 Settembre 2009
folte-nubi-con-precipitazione-sul-centro-europa,-l’italia-protetta-dalla-risalita-subtropicale

Folte nubi con precipitazione sul centro Europa, l’Italia protetta dalla risalita subtropicale

12 Marzo 2008
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)