• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate pronta a ripartire, torna il caldo. Quanto durerà? Ultimissime meteo

di Mauro Meloni
08 Set 2016 - 22:54
in Senza categoria
A A
estate-pronta-a-ripartire,-torna-il-caldo.-quanto-durera?-ultimissime-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

MIGLIORAMENTO METEO, MA VORTICE DURO A MORIRE – L’Italia continuerà a rimanere spaccata in due durante gli ultimi giorni della settimana: le regioni meridionali della Penisola resteranno maggiormente penalizzate dall’instabilità. Avremo fenomeni tuttavia meno violenti di quelli degli ultimi giorni. Viceversa, al Nord e su parte del Centro Italia splenderà il sole con temperature superiori alle medie. Gradualmente l’instabilità perderà forza anche sulle regioni meridionali, ma quello che stiamo osservando in quest’avvio di settembre è un andamento piuttosto anomalo. Dopo un estate alquanto travagliata, il bel tempo domina al Nord mentre sul Sud è come se fosse piombato l’autunno anticipato. Un’Italia quindi che appare come capovolta, ma nella seconda parte del mese lo scenario dovrebbe mutare con le prime perturbazioni atlantiche.

CALDO FUORI STAGIONE, METEO ESTIVO NELLA PROSSIMA SETTIMANA – L’anticiclone si appresta però ad abbracciare l’intera Penisola a partire dal 12 settembre, una volta che i rimasugli del vortice d’instabilità si saranno trasferiti verso il comparto balcanico. Avremo quindi scenari ben più soleggiati anche su Adriatiche e Sud e la possibilità di locali acquazzoni sarà estremamente limitata alle aree montuose nelle ore più calde. La strada verso il ritorno del bel tempo ci condurrà ad una prima parte di settimana decisamente stabile e di stampo nuovamente estivo, in quanto l’anticiclone riuscirà ad insediarsi su tutto il Mediterraneo ma anche sul cuore dell’Europa. Sembra probabile che l’anticiclone possa riuscire a proteggere l’Italia almeno fin verso metà mese, poi potrebbe indebolirsi favorendo un primo passaggio perturbato da occidente.

Evoluzione meteo attorno metà settembre, quando potrebbe giungere una prima perturbazione da ovest a portare un peggioramento al Nord.

CENNI DI METEO AUTUNNALE DA META’ SETTEMBRE – La ripartenza dell’estate, per via del dominio di un promontorio anticiclonico persino alimentato da flussi africani, non sembra però in grado di durare troppo a lungo. Va anzitutto evidenziato che non sarà più certo l’estate piena e quindi non si patirà così tanto caldo afoso come quello avuto fino ai primi giorni di settembre. Le ultime proiezioni illustrano poi un attenuazione dell’anticiclone attorno metà mese, a partire dalla Francia e dalla Penisola Iberica. Gli scenari di bel tempo lasceranno strada ad un possibile peggioramento meteo per la penetrazione di un vortice da ovest. Potrebbe profilarsi la svolta meteo, con l’anticiclone che verrebbe eroso e le prime piogge autunnali sul Nord dell’Italia. La situazione meteo tenderebbe così a capovolgersi rispetto a questi giorni, con l’estate arroccata al Sud.

CONCLUSIONI – Il cambiamento meteo di metà mese è ancora da confermare e soprattutto bisognerà vedere se l’eventuale ingresso di una prima perturbazione potrebbe poi spalancare la porta per altri assalti di sistemi frontali atlantici, quelli che sanciscono il vero decollo della stagione autunnale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubifragi-e-alluvioni.-a-margherita-di-savoia-in-tavola-da-surf,-video-foto

Nubifragi e alluvioni. A Margherita di Savoia in tavola da surf, video foto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sud-dakota:-un-rarissimo-tornado-“anticiclonico”

Meteo Sud Dakota: un rarissimo tornado “anticiclonico”

20 Giugno 2019
forte-caldo-al-centro-sud-ed-in-emilia-romagna.-picchi-di-37-gradi-in-sardegna

FORTE CALDO al Centro-Sud ed in Emilia-Romagna. Picchi di 37 gradi in Sardegna

30 Agosto 2012
e-milano-è-di-nuovo-sotto-la-bufera-di-neve.-milano-ammantata-di-bianco

E Milano è di nuovo sotto la bufera di neve. Milano ammantata di bianco

3 Marzo 2005
meteo-genova:-caldo-afoso-con-tendenza-a-temporali,-poi-molto-caldo

Meteo GENOVA: caldo afoso con tendenza a temporali, poi molto caldo

12 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.