• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate al termine? Neppure per idea! L’Anticiclone non ci sta, tornerà in auge e riporterà anche il caldo

di Ivan Gaddari
15 Ago 2010 - 09:55
in Senza categoria
A A
estate-al-termine?-neppure-per-idea!-l’anticiclone-non-ci-sta,-tornera-in-auge-e-riportera-anche-il-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Domani tempo nettamente migliore. Residua variabilità al Nord con dei temporali sulle Alpi.^^^^^Giovedì inizierà a far caldo al Centro Sud e nelle Isole. Al Nord il tempo sarà ancora un po' variabile e nelle Alpi potrebbero esserci nuovi temporali.
Con l’augurio di un serenissimo Ferragosto, apriamo il nostro editoriale portandovi delle buone notizie. A chi interessasse l’evoluzione odierna, beh, saprete probabilmente che c’è ancora qualche pioggia nelle regioni del Centro e persino al Sud, ma si tratta di poca roba. Nelle prossime ore tornerà il sole e sarà il preludio a un più vivace miglioramento durante la settimana. Miglioramento che inizialmente coinciderà con un quadro termico gradevole, anche perché a seguito del transito perturbato si innescheranno temporaneamente correnti più fresche di natura settentrionale.

Chi invece sta al Nord, anche oggi dovrà fare i conti con nubi e qualche pioggia. Va detto comunque che i fenomeni non saranno più così diffusi, neppure tanto vivaci. Ed inoltre inizieranno ad interessare soprattutto Alpi e Prealpi. Farà fresco, specie in montagna, quindi chi si trova in quelle zone è bene che si copra un po’ di più e non si avventuri in sentieri per boschi. Il rischio temporalesco resta piuttosto alto.

Ma torniamo alle buone notizie. I Modelli sono concordi. Non più perturbazioni all’orizzonte, bensì un consolidamento anticiclonico. Con più fatica al Nord e il motivo è imputabile al graduale abbassamento in latitudine del flusso perturbato Atlantico. Siamo a metà Agosto, solitamente in questo periodo è naturale osservare i primi movimenti autunnali a latitudini più elevate e se rammentate il passato, capitava dopo Ferragosto quella che veniva definita la “classica rottura estiva”. Cominciavano i temporali, nelle Alpi e le Prealpi, ma anche in pianura.

A ben vedere la prima parte della settimana ricalcherà simil scenari, perché le infiltrazioni più fresche e instabili manterranno in auge una discreta variabilità alla quale si assoceranno annuvolamenti piuttosto vivaci sui rilievi. Potranno recare altri temporali, ma avranno delle difficoltà a giungere alle pianure. Discrete notizie, non del tutto buone, ma di certo non cattive come accadde la scorsa settimana.

graduale miglioramento torna l alta pressione e da giovedi caldo in aumento al centro sud e isole 18555 1 2 - Estate al termine? Neppure per idea! L'Anticiclone non ci sta, tornerà in auge e riporterà anche il caldo
Le notizie migliori riguardano Centro Sud e Isole. Qui l’affermazione anticiclonica non avrà ostacoli e proprio la discesa delle perturbazioni un po’ più a sud – con direttrice sbilanciata verso ponente – dovrebbe incentivare una risalita d’aria piuttosto calda dal Nord Africa. Osservando le principali proiezioni modellistiche notiamo una bolla rovente Sahariana spingersi verso il Mediterraneo sud occidentale. Ora, per poter stabilire se giungerà direttamente in Italia o piuttosto parzialmente, dovremo attendere ancora qualche giorno.

E’ certo tuttavia che almeno su Isole e Sud si registrerà un consistente rialzo termico e da giovedì la colonnina di mercurio potrebbe raggiungere anche i 37/38 gradi in talune località. Si tratta di proiezioni provvisorie, che andranno rivalutate in corso d’opera. Solleone quindi, però almeno nei primi giorni settimanali avremo come detto in apertura un clima più gradevole e sul Centro e Sardegna transiterà anche qualche stratificazione che andrà a limitare soltanto parzialmente il diffuso soleggiamento.

Insomma, si prefigura un ritorno di fiamma estivo e a fronte delle prospettive africane, il termine “fiamma” ben si addice agli scenari dipinti. Rinnoviamo l’augurio di un buon Ferragosto e vi attendiamo nei vari aggiornamenti settimanali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-caduta-estiva-e-stata-dolorosa,-ma-ora-l’anticiclone-e-pronto-a-rialzare-la-testa-e-a-riportare-il-bel-tempo

La caduta estiva è stata dolorosa, ma ora l'Anticiclone è pronto a rialzare la testa e a riportare il bel tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-incursione-fredda-alle-porte:-ecco-quanto-caleranno-le-temperature

Nuova INCURSIONE FREDDA alle porte: ecco quanto caleranno le temperature

28 Maggio 2013
meteo-all’11-maggio,-dopo-l’incredibile-ondata-di-freddo-poi-caldo-intenso

Meteo all’11 MAGGIO, dopo l’incredibile ondata di FREDDO poi CALDO intenso

29 Aprile 2019
l’attivita-solare-altera-la-copertura-nuvolosa-della-terra

L’attività solare altera la copertura nuvolosa della Terra

7 Settembre 2016
fresco-in-accentuazione-nel-week-end,-scopriamo-dove

FRESCO in accentuazione nel week-end, scopriamo dove

18 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.