• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco l’Alta Pressione: weekend col sole, al via parentesi tardo estiva

di Ivan Gaddari
26 Set 2014 - 11:04
in Senza categoria
A A
ecco-l’alta-pressione:-weekend-col-sole,-al-via-parentesi-tardo-estiva
Share on FacebookShare on Twitter

L’analisi odierna è davvero scarna di elementi d’interesse. Quando si affrontano tematiche anticicloniche, gli spunti di discussione sono ridotti all’osso. L’Alta Pressione prenderà piede già domani, spegnendo definitivamente l’instabilità anche all’estremo Sud. Il meteo diverrà stabile e rimarrà tale sino ai primi d’ottobre.

Il fortino anticiclonico potrebbe lasciarsi scappare, anche stavolta, qualche intruso instabile da ovest e difatti nei primi giorni della prossima settimana potrebbero riapparire dei temporali ad ovest della Sardegna. Da valutare l’eventuale coinvolgimento prima dell’Isola e in seguito del Nordovest.

Meteo weekend
Ribadiamo quanto detto pocanzi: splenderà il sole, da Nord a Sud. Entrambe le giornate, sabato e domenica, proporranno cieli sereni o poco nuvolosi. Quelle poche nubi presenti non arrecheranno alcun genere di fenomeno, eccezion fatta per qualche sporadico piovasco pomeridiano domani pomeriggio nelle interne abruzzesi, molisane e campane. Le temperature cresceranno al Centro Nord, mentre caleranno ancora di pochi gradi sul Mezzogiorno.

Domani prevalenza di bel tempo un po' in tutta Italia.

Poche variazioni anche ad inizio settimana
Non prevediamo sostanziali cambiamenti. L’Alta Pressione continuerà a mostrarsi piuttosto efficiente e si avvarrà anche di un po’ d’aria calda proveniente da sud. Le temperature appaiono destinate ad aumentare, soprattutto nei primi giorni d’ottobre. Localmente si supereranno i 25°C di massima e non escludiamo picchi prossimi ai 30°C nelle due Isole Maggiori.

Da valutare, lo ripetiamo, l’eventuale inserimento d’aria umida e instabile da ovest che potrebbe incentivare lo sviluppo di temporali dapprima in Sardegna e sulle Alpi occidentali. Infiltrazioni che potrebbero accrescersi nei primi giorni d’ottobre, aprendo la strada ad un più vivace peggioramento temporalesco proprio sull’Isola, in Toscana e nelle regioni del Nord. Specie ad ovest. Ma trattandosi di proiezioni a medio termine, vanno prese con le molle. Ragion per cui vi invitiamo a seguirci nei prossimi aggiornamenti, coi quali riusciremo a schiarirci le idee.

 Ottobre potrebbe esordire con delle infiltrazioni instabili da ovest, destinate maggiormente alle zone alpine e alla Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
corsa-al-grande-gelo,-braccio-di-ferro-tra-russia-e-canada

Corsa al grande gelo, braccio di ferro tra Russia e Canada

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rischio-super-temporali-anche-nelle-prossime-ore:-ecco-in-quali-regioni

Rischio super temporali anche nelle prossime ore: ecco in quali regioni

9 Settembre 2016
meteo-aprile,-le-ultimissime-per-l’inizio-del-mese

Meteo aprile, le ultimissime per l’inizio del mese

28 Marzo 2019
la-rivalsa-dell’estate-tra-sole,-caldo-e-qualche-temporale

La rivalsa dell’estate tra sole, caldo e qualche temporale

15 Luglio 2013
venti-di-ponente-o-di-libeccio,-circolazione-atlantica-e-meteo-tra-il-variabile-e-l’instabile

Venti di Ponente o di Libeccio, circolazione atlantica e meteo tra il variabile e l’instabile

8 Giugno 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.