• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dopo temporali colpo di coda d’ estate, poi grandi novità meteo a metà mese

di Mauro Meloni
06 Set 2016 - 23:27
in Senza categoria
A A
dopo-temporali-colpo-di-coda-d’-estate,-poi-grandi-novita-meteo-a-meta-mese
Share on FacebookShare on Twitter

METEO MOVIMENTATO, FASE INSTABILE AL TOP – Ci troviamo nel pieno di una fase marcatamente instabile, se non a tratti perturbata: a risentirne principalmente sono le regioni centro-meridionali colpite dal vortice di bassa pressione, che perdurerà anche nei prossimi giorni. Avremo fenomeni piovosi anche violenti con elevato rischio di locali nubifragi e temperature quasi autunnali, i cui effetti si avvertiranno maggiormente proprio laddove i fenomeni risulteranno più intensi. Le regioni di Nord-Ovest rimarranno più ai margini dell’instabilità, così come in parte le Tirreniche e la Sardegna. In queste zone si farà sentire la progressiva rimonta del campo anticiclonico, che andrà a posizionare i propri massimi di pressione poco a nord delle Alpi. Il clima risulterà ancora quindi piuttosto caldo al Nord, ma senza afa.

METEO WEEKEND, TORNA ANTICICLONE – L’Italia continuerà a presentarsi spaccata in due dal punto di vista meteo per almeno i prossimi 3-4 giorni, con le precipitazioni più consistenti e temporalesche che continueranno a penalizzare le Adriatiche ed il Sud. La situazione dovrebbe poi sbloccarsi già nel weekend del 10/11 settembre, con l’anticiclone che riporterà scenari più soleggiati anche verso le Adriatiche ed il Sud, pur con ulteriori strascichi d’instabilità. La strada verso il ritorno del bel tempo non appare comunque ancora ben tracciata, in quanto l’anticiclone potrebbe dover fronteggiare da subito nuove modeste infiltrazioni instabili stavolta d’origine atlantica. Sembra probabile che l’anticiclone possa riuscire a proteggere l’Italia almeno fino a metà mese, garantendo il ritorno di scenari meteo estivi dal Nord al Sud.

Evoluzione meteo per l'inizio della seconda decade mensile, quando potrebbero prevalere scenari ancora simil-estivi con le vere perturbazioni lontane dall'Italia.

METEO TENDENZA DOPO META’ SETTEMBRE – Dopo lo stop estate, la prossima settimana avremo bel tempo diffuso e clima di nuovo un po’ caldo, con temperature sopra la norma. Si potrebbe quindi avere un colpo di coda tardivo dell’estate, per via del dominio di un promontorio anticiclonico persino alimentato da flussi africani. A seconda di come si disporrà l’asse dell’anticiclone, ci dovremmo attendere bel tempo o qualche insidia, ovvero instabilità atmosferica a ridosso dei rilievi. Gli scenari di bel tempo potrebbero mutare a partire da metà mese, con le vere perturbazioni che gradualmente scenderanno di latitudine. Potrebbe profilarsi la svolta meteo più incisiva e duratura, senza escludere una tempesta equinoziale.

CONCLUSIONI – A parte i nubifragi a macchia di leopardo dei prossimi giorni, tutta la prima metà di settembre dovrebbe riservare una prevalenza ancora di tempo asciutto, senza sistemi perturbati degni di nota e senza quindi le prime piogge. Il vero autunno dovrà attendere e vedremo se ci saranno conferme riguardo una svolta subito dopo metà settembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-di-bassa-pressione-al-centro-sud:-si-scatenano-temporali-e-nubifragi

Vortice di Bassa Pressione al Centro Sud: si scatenano temporali e nubifragi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
deboli-gelate-sul-nord,-instabile-con-temporali-su-tirreniche-e-isole

Deboli gelate sul nord, instabile con temporali su tirreniche e isole

5 Dicembre 2012
speciale-pasqua-all’aria-aperta:-vai-al-sud-italia-per-vivere-la-primavera-inoltrata

SPECIALE Pasqua all’aria aperta: vai al Sud Italia per vivere la Primavera inoltrata

14 Aprile 2006
meteo-roma:-bel-tempo-e-temperature-da-piena-primaverile

Meteo ROMA: bel tempo e temperature da piena primaverile

21 Marzo 2019
super-esplosione-nella-stazione-del-treno,-dopo-la-caduta-di-un-fulmine

Super esplosione nella stazione del treno, dopo la caduta di un fulmine

26 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.