• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica stabilità dal sapore estivo, così come l’inizio della nuova settimana

di Ivan Gaddari
18 Apr 2007 - 09:16
in Senza categoria
A A
domenica-stabilita-dal-sapore-estivo,-cosi-come-l’inizio-della-nuova-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domenica 22 aprile 2007.^^^^^Tempo previsto per lunedì 23 aprile 2007.
L’evoluzione generale:
Il weekend si concluderà all’insegna del tempo stabile e decisamente mite. L’alta pressione subtropicale, proveniente cioè dal Nord Africa, determinerà un forte rialzo termico su tutto lo stivale. Avremo comunque attività termo convettiva pomeridiana su rilievi alpini, con classici temporali di calore.

Evoluzione destinata a rimanere tale anche ad inizio settimana, con ulteriore rinforzo del campo anticiclonico nord Africano. Da segnalare la possibilità di un aumento delle nubi sulle Isole maggiori nella giornata di martedì, allorquando la circolazione ciclonica sull’Algeria potrebbe distendersi verso il Canale di Sardegna. Evoluzione comunque da monitorare.

Validità 22 aprile 2007

NORD OVEST
Tempo: il cielo si presenterà generalmente sereno o poco nuvoloso al mattino. Deciso aumento della nuvolosità nelle ore centrali della giornata. Diffusi addensamenti pomeridiani sono attesi lungo l’arco Alpino, con delle manifestazioni temporalesche specie su Lombardia e Val d’Aosta.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: non si prevede nessuna particolare variazione.

NORD EST
Tempo: in un contesto di diffusa stabilità mattutina, avremo annuvolamenti anche consistenti durante le ore centrali della giornata. Sui rilievi alpini e prealpini vi saranno precipitazioni diffuse, localmente a carattere di rovescio temporalesco ed in estensione verso le vallate e le pianure prossime ad esse.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: in lieve crescita.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: l’influenza anticiclonica porterà condizioni di generale stabilità, tuttavia in lieve flessione durante le ore pomeridiane. Annuvolamenti pomeridiani su rilievi appenninici, locali rovesci su Toscana, Umbria ed alto Lazio.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli di direzione variabile. Brezze sulle coste.
Temperatura: in ulteriore aumento.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: avremo condizioni meteorologiche di moderata stabilità, salvo attività cumuliforme pomeridiana. Le nubi sui rilievi porteranno qualche precipitazione nelle zone più interne montuose.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria.

SUD
Tempo: il cielo si manterrà generalmente sereno o poco nuvoloso nell’arco dell’intera giornata. Locali annuvolamenti attesi in zone interne e rilievi. Probabili deboli sporadici rovesci su Appennino campano.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: in lieve aumento, specie nei valori massimi.

ISOLE
Tempo: prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. Locali addensamenti pomeridiani in zone interne della Sicilia.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli in rotazione da sud sud-ovest.
Temperatura: in ulteriore aumento.

domenica stabilita dal sapore estivo cosi come linizio della nuova settimana 8681 1 2 - Domenica stabilità dal sapore estivo, così come l'inizio della nuova settimana
Validità 23 aprile 2007

NORD OVEST
Tempo: giornata sostanzialmente stabile e soleggiata, decisamente primaverile. Qualche addensamento è atteso sulle Alpi, ove non si escludono dei rovesci su Piemonte e Val d’Aosta.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria, decisamente oltre media.

NORD EST
Tempo: l’alta pressione porterà condizioni di generale stabilità, specie al mattino, mentre nelle ore centrali della giornata avremo modesta attività termo convettiva. Addensamenti porteranno locali rovesci su Alpi alto atesine e friulane.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: senza variazioni di rilievo. Clima pre estivo.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso per l’intera giornata. Locali addensamenti su Appennino umbro e laziale, ove non si escludono isolati piovaschi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili. Brezze sulle coste.
Temperatura: stabile. Farà un po’ di caldo.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: bella giornata primaverile. Qualche addensamento pomeridiano su Appennino abruzzese.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stazionaria.

SUD
Tempo: un forte campo di alta pressione garantirà condizioni di generale stabilità. Qualche addensamento in Appennino campano.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili. Brezze lungo le coste.
Temperatura: non sono attese sostanziali variazioni, a parte un lieve aumento dei valori massimi sulle zone interne.

ISOLE
Tempo: condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Locali addensamenti pomeridiani in zone interne.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da est sud-est.
Temperatura: stazionaria. Incremento delle massime diurne sull’ovest della Sicilia.

Validità 24 aprile 2007

NORD OVEST
Tempo: persisteranno condizioni di stabilità diffusa, giornata pre estiva un po’ ovunque. Locali annuvolamenti ancora attesi sulle Alpi, non si escludono dei piovaschi su Lombardia e Val d’Aosta.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria.

NORD EST
Tempo: anticiclone in ulteriore rinforzo da Sud limiterà notevolmente l’azione instabile del pomeriggio. Tuttavia lieve attività termo convettiva pomeridiana porterà locali rovesci su Alpi alto atesine e friulane.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: senza variazioni di rilievo.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: il cielo sarà sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali. Brezze sulle coste.
Temperatura: stabile.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: altra giornata dal caldo fuori stagione, tanto sole e poche nubi pomeridiane.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stazionaria.

SUD
Tempo: il forte campo di alta pressione porterà condizioni di spiccata stabilità atmosferica.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli orientali.
Temperatura: stabile, su valori tipici di fine maggio.

ISOLE
Tempo: generale stabilità per l’intera giornata. Locali addensamenti serali sulla Sardegna meridionale e Sicilia occidentale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da est sud-est.
Temperatura: stazionaria. Incremento delle massime diurne sull’ovest della Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-a-tromso-ed-hammerfest,-in-norvegia

Neve a Tromso ed Hammerfest, in Norvegia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sciatori-australiani-s’imbattono-in-un-leopardo-delle-nevi:-e-accaduto-in-india

Sciatori australiani s’imbattono in un leopardo delle nevi: è accaduto in India

24 Febbraio 2016
dopo-ciara-arriva-la-tempesta-dennis:-allerta-meteo-in-gran-bretagna

Dopo Ciara arriva la tempesta Dennis: allerta meteo in Gran Bretagna

12 Febbraio 2020
tema-barico-immutato,-aria-fredda-da-est-e-nubi-solo-al-sud

Tema barico immutato, aria fredda da est e nubi solo al sud

12 Febbraio 2008
previsioni-meteo-giugno-2024:-ondate-di-calore-o-forti-temporali?
News Meteo

Previsioni meteo giugno 2024: ondate di calore o forti temporali?

24 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.