• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica qualche temporale, in settimana prima vera perturbazione autunnale

di Ivan Gaddari
12 Set 2009 - 12:30
in Senza categoria
A A
domenica-qualche-temporale,-in-settimana-prima-vera-perturbazione-autunnale
Share on FacebookShare on Twitter

Domani residua instabilità diurna a ridosso dei monti, altrove tempo buono.^^^^^Martedì primi effetti perturbati sulla Penisola. Attesi fenomeni sparsi specie al Nord.^^^^^Giovedì forte maltempo al Nord, instabile al Sud e Sicilia. Variabile sulle restanti regioni. Ovunque forti venti.
Ci si appresta ad abbandonare una fase settembrina contraddistinta da una circolazione d’aria fresca e un po’ instabile che durante la settimana ha favorito la genesi di numerosi temporali. Domani avremo l’ultimo sussulto balcanico, la vivace instabilità diurna ci terrà compagnia disturbando quella che altrimenti sarebbe stata una bella giornata di fine Estate.

Da lunedì la situazione è destinata a mutare pesantemente, un’area di Bassa Pressione si porterà verso la Francia e il conseguente richiamo d’aria umida giungerà in Italia sotto forma di venti meridionali. Tempo che inizierà a peggiorare al Nord e nelle regioni alto tirreniche, a seguire potrebbe realizzarsi un ingresso del nucleo perturbato sul Tirreno e le condizioni meteo andrebbero a decadere ulteriormente nelle regioni che poi andremo ad elencare.

Previsione per domenica 13 Settembre
Domani il tempo sarà complessivamente buono, ma non mancheranno altri temporali concentrati soprattutto in prossimità dei monti. I fenomeni interesseranno un po’ tutta la cerchia alpina e nel corso della sera si potrebbe assistere ad una intensificazione dei temporali sul Piemonte occidentale, in Friuli Venezia Giulia e nei tratti lagunari del Veneto.

In Appennino le precipitazioni cadranno a macchia di leopardo, interessando un po’ tutte le regioni. Qualche sporadico sconfinamento potrebbe aversi nei settori costieri della Puglia meridionale e sulla Calabria ionica.

In Sardegna la fenomenologia dovrebbe manifestarsi essenzialmente nelle aree interne orientali, mentre in Sicilia un corpo nuvoloso d’origine Mediterranea porterà molte più nubi e qualche temporale in più.

I venti si manterranno orientali, ma in attenuazione soprattutto al Sud. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni e i mari saranno in genere mossi.

domenica qualche temporale in settimana prima vera perturbazione autunnale 16076 1 2 - Domenica qualche temporale, in settimana prima vera perturbazione autunnale
Il tempo di lunedì 14 Settembre
Tempo in peggioramento al Nord, giungeranno correnti orientali che porteranno nubi e precipitazioni. In genere i fenomeni si intensificheranno nel corso della sera, soprattutto sul Triveneto, in Lombardia e nei settori alpini del Piemonte settentrionale.

I temporali scuoteranno anche le zone interne del Centro, in particolare i settori tirrenici e qui soprattutto Toscana – ove persisteranno localmente anche di sera – e Umbria. Qualche rovescio mattutino potrebbe interessare le coste marchigiane, ma in genere sui settori costieri adriatici e nelle coste delle regioni meridionali il tempo sarà buono. Le precipitazioni si manifesteranno qua e là esclusivamente a ridosso della dorsale appenninica.

Nelle Isole avremo un po’ di variabilità con tendenza a qualche temporale pomeridiano-serale nei settori di ponente. Da segnalare, su tutti i mari centro meridionali, un’intensificazione dei venti occidentali o meridionali e del moto ondoso.

Martedì 15 Settembre
Martedì tempo decisamente variabile con qualche area di instabilità a spasso per la Penisola. I fenomeni saranno più probabili al Nord e qui in particolare al mattino su Triveneto, Liguria orientale, Lombardia e Piemonte occidentale. In giornata tende a peggiorare sulla Sardegna, ove piogge e temporali si diffonderanno da ovest verso est. A sera qualche temporale giungerà anche sulla Sicilia occidentale e localmente in Toscana.

Altrove il sole si alternerà a qualche addensamento, le nubi saranno in genere stratiformi nelle regioni Adriatiche e al Sud. I venti si disporranno principalmente da SE, da SO nelle regioni del medio alto versante tirrenico.

domenica qualche temporale in settimana prima vera perturbazione autunnale 16076 1 3 - Domenica qualche temporale, in settimana prima vera perturbazione autunnale
Mercoledì e giovedì
Per mercoledì tempo estremamente variabile su gran parte d’Italia. Le precipitazioni saranno più probabili al Nord e in Sardegna sembra possibile un severo guasto del tempo con forti piogge e intensi temporali. Temporali che a sera viaggeranno verso la Sicilia occidentale e le coste del medio alto versante tirrenico. Venti dappertutto in notevole rinforzo dai quadranti Sud orientali.

Giovedì forte maltempo al Nord, con fenomeni che gradualmente si trasferiranno dalle coste e le pianure ai rilievi. Un miglioramento giungerà in serata. Al Centro e in Sardegna tempo variabile, instabile invece al Sud e Sicilia con temporali sparsi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mediterraneo-nelle-mani-dell’instabilita:-diluvio-sul-foggiano

Mediterraneo nelle mani dell'instabilità: diluvio sul foggiano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prospettive-instabili-per-il-prossimo-weekend

Prospettive instabili per il prossimo weekend

30 Luglio 2007
gli-eventi-meteo-possono-cambiare-la-storia

Gli eventi meteo possono cambiare la Storia

28 Gennaio 2004
cina,-arriva-il-freddo-dopo-un-inverno-mitissimo.-neve-a-shanghai

Cina, arriva il freddo dopo un inverno mitissimo. Neve a Shanghai

11 Febbraio 2014
le-previsioni-meteo-dei-modelli,-a-volte-difficile-interpretarle

Le previsioni meteo dei modelli, a volte difficile interpretarle

19 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.