• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Domenica di forte maltempo al Sud, piogge anche ad inizio settimana

di Ivan Gaddari
04 Ott 2014 - 12:04
in Senza categoria
A A
domenica-di-forte-maltempo-al-sud,-piogge-anche-ad-inizio-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Stiamo monitorando costantemente la situazione perché il quadro meteorologico che si va profilando ci lascia poco tranquilli. L’ammasso, o meglio, gli ammassi temporaleschi che si sono sviluppati a ridosso del nord Africa hanno raggiunto i nostri mari meridionali e sfruttando sia le calde acque mediterranee, sia gli apporti d’aria fresca da est, si sono ulteriormente ingrossati.

L’instabilità ci accompagnerà anche ad inizio settimana, perché arriveranno ulteriori contributi d’aria umida direttamente dall’Atlantico. Poi, confermando quanto scritto ripetutamente negli ultimi giorni, dovrebbe tornare l’Alta Pressione.

Il tempo domenica 5 ottobre
Il maltempo si accanirà nelle regioni Meridionali ed è bene mettere in conto un serio rischio nubifragi. Le precipitazioni più intense dovrebbero spostarsi dalla Sicilia verso le coste ioniche: Calabria, Lucania e Puglia. Ma il tempo risulterà instabile anche nella maggiore delle due Isole, nel resto del Sud e sulle regioni del medio adriatico. Altrove tempo migliore, con molto sole al Nord, Toscana, Umbria, gran parte del Lazio e ampie schiarite in Sardegna.

Domani condizioni di forte maltempo investiranno il Sud Italia, ma pioverà anche su altre regioni.

Strascichi instabili anche ad inizio settimana
Lunedì prevediamo condizioni d’instabilità diffusa al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori. Instabilità che verrà rinvigorita anche da nuovi apporti d’aria umida di natura atlantica e difatti nelle regioni Centrali le precipitazioni si sposteranno dalle adriatiche verso le tirreniche. Andrà meglio al Nord, con solo qualche piovasco sparso diurno sulle Alpi centro occidentali.

Da martedì in poi la situazione dovrebbe migliorare ulteriormente, con schiarite sempre più ampie e diffuse. Permarranno nubi significative all’estremo Sud, specie tra Calabria, Sicilia, Puglia e Lucania. Qui potranno verificarsi ulteriori acquazzoni o temporali, che da mercoledì tenderanno a focalizzarsi quasi esclusivamente tra Calabria e Sicilia.

 Martedì residui temporali all'estremo Sud, altrove tempo decisamente buono.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allarme-alluvione-sul-catanese,-strade-come-fiumi-in-piena:-le-immagini

Allarme alluvione sul catanese, strade come fiumi in piena: le immagini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-modelli-matematici-non-sono-previsioni-del-tempo

I modelli matematici non sono previsioni del tempo

4 Gennaio 2006
meteo:-una-situazione-grave-in-italia

Meteo: una situazione grave in Italia

27 Novembre 2019
meteo-sino-al-3-gennaio,-burrascoso-maltempo-invernale.-novita-a-capodanno

METEO sino al 3 Gennaio, burrascoso maltempo invernale. Novità a Capodanno

27 Dicembre 2017
meteo-canada:-abbondanti-piogge-in-nuova-scozia

Meteo Canada: abbondanti piogge in Nuova Scozia

26 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.