• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dal vento dell’Artico, allo Scirocco, condizioni meteo presto variabili

di Andrea Meloni
05 Ott 2008 - 13:43
in Senza categoria
A A
dal-vento-dell’artico,-allo-scirocco,-condizioni-meteo-presto-variabili
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Cambia di nuovo la circolazione atmosferica in Italia, le perturbazioni atlantiche si limiteranno ad interessare il Nord Europa, e nel Mediterraneo centrale e sull’Italia, si stabilirà un regime di Alta Pressione, che non sarà garanzia però di bel tempo. Infatti, da metà settimana, si formerà una circolazione di Bassa Pressione con fulcro sull’Algeria e sull’Italia si attiveranno correnti dapprima di grecale, poi di Scirocco.

Lo Scirocco favorirà una salita della temperatura su valori termici più consoni al periodo, ed anche un diffuso aumento della nuvolosità, specialmente nei settori occidentali.

Le condizioni meteo per oggi e domani sull’Italia, saranno diffusamente buone, anche se non mancheranno parziali ed isolati addensamenti di nubi passeggere, che seguono l’irruzione di aria fredda giunta nelle ultime 24 ore. Domani mattina le nubi aumenteranno al Nord Italia, per il passaggio della coda di una perturbazione atlantica, con qualche episodio di neve sulle Alpi.
Le temperature massime sono attese già oggi in aumento nel Centro e Sud, in calo in Val Padana, specie dove ieri c’era il foehn.
Nelle prossime due notti le temperatura saranno decisamente basse e le timide brinate di stamattina che si sono avute nella bassa Val Padana saranno più diffuse, dato che in tutta Italia, nella notte di domenica e lunedì, si avrà un calo termico per il maggior irraggiamento. Nelle prime ore del mattino di lunedì torneranno le foschie in Val Padana ed i banchi di nebbia, per altro presenti anche oggi, nelle Valli dell’Italia centrale.

dal vento dellartico allo scirocco condizioni meteo presto variabili 13233 1 2 - Dal vento dell'Artico, allo Scirocco, condizioni meteo presto variabili
Martedì 7 ottobre. Generalmente condizioni di bel tempo su quasi tutta Italia, con foschie nelle ore fredde del giorno sulla Val Padana, nebbie in banchi sulle Valli dell’Italia centrale, con temperature minime sotto i +10°C. La temperatura massima tornerà prossima a 20°C nelle zone pianeggianti, eccetto in Val Padana, dove si aggirerà dai 15°C ai 18°C. Probabilmente il cielo sarà grigio nel settore occidentale della Pianura Padana, con parziale diradamento delle nubi nel pomeriggio.

Mercoledì 8 ottobre. Cominceranno a soffiare i venti da est, le temperature minime sono attese in graduale aumento, specie nel settore ovest ed al Nord Italia. Il cielo sarà in prevalenza grigio nella Val Padana centro occidentale, nuvoloso in Liguria, Toscana e Sardegna, mentre prevarrà il sole altrove.

Giovedì 9 ottobre. Arriverà il vento di Scirocco, il cielo si annuvolerà sulle regioni tirreniche, persisterà il cielo nuvoloso in Sardegna ed al Nord. Si avranno piovaschi in Liguria e nelle zone settentrionali di Piemonte ed ovest Lombardia. Altrove ci sarà tempo discreto, con periodi di cielo nuvoloso per nubi alte e sottili che veleranno il sole, ma con tendenza a peggioramento nei settori orientali di Sicilia, Sardegna e le zone montane del nord ovest. Le temperature saliranno, specie nelle ore notturne. Il vento soffierà moderato nei bacini occidentali.

Venerdì 10. Potrebbe rinforzarsi l’intensità dell’anticiclone e questo favorirebbe il dissolversi della nuvolosità su buona parte d’Italia. Le nubi interesseranno solo Liguria e Sardegna, con sporadici piovaschi. La temperatura si manterrà prossima alle tipiche medie di ottobre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giorno-di-ghiaccio-e-neve-su-alpi-ed-appennino

Giorno di ghiaccio e neve su Alpi ed Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-verso-robusto-calo-temperatura,-altro-maltempo

Meteo verso ROBUSTO calo TEMPERATURA, altro MALTEMPO

4 Settembre 2019
meteo-firenze:-variabilita,-ma-arriva-molto-piu-sole-fin-da-giovedi

Meteo FIRENZE: variabilità, ma arriva molto più SOLE fin da giovedì

17 Ottobre 2018
meteo-da-inverno-tardivo:-la-neve-a-quote-molto-basse-del-7-aprile-2015

Meteo da inverno tardivo: la neve a quote molto basse del 7 aprile 2015

7 Aprile 2019
caldo-africano-e-clima-infuocato.-sorprese-meteo-in-vista-verso-fine-mese

Caldo africano e clima infuocato. Sorprese meteo in vista verso fine mese

18 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.