L’evoluzione generale: L’attività depressionaria oceanica, intensa, porterà un’onda ciclonica verso la Francia e le Isole Britanniche. Sull’Italia avremo una bella domenica di sole e clima primaverile in particolare al Sud, per promontorio stabilizzante di matrice subtropicale.
Ad inizio della nuova settimana avremo lo spostamento dell’onda ciclonica oceanica in direzione del Mediterraneo occidentale. Le correnti ruoteranno dai quadranti meridionali ed avremo un aumento della nuvolosità all’estremo Nordovest, con precipitazioni che raggiungeranno in particolare Alpi e Prealpi in tarda serata. Neve oltre i 1700 m. Sul resto del Paese ancora tempo sostanzialmente stabile e clima decisamente primaverile.
L’ondulazione ciclonica oceanica, martedì, raggiungerà decisamente l’Europa occidentale, portando un ulteriore calo barico sull’Italia. Il tempo è previsto in netto peggioramento, al Nord e su regioni Centrali. Possibili fenomeni localmente moderati. Al Sud ancora tempo sostanzialmente stabile, salvo deboli fenomeni su Campania. Le temperature attese in calo su tutte le regioni.
domenica 04 marzo 2007
– Nord: avremo una bella giornata di sole su tutte le regioni, salvo locali addensamenti sui rilievi alpini, specie quelli orientali. Non sono comunque attese precipitazioni.
– Centro e Sardegna: anche al Centro avremo una giornata di sole un po’ su tutte le regioni. Al mattino nuvolosità sparsa, medio alta, interesserà principalmente l’Umbria e la Toscana orientale, mentre al pomeriggio Abruzzo e Marche. Non sono previsti fenomeni di rilievo, anche se non si escludono locali deboli piovaschi.
– Sud e Sicilia: al Sud altra giornata primaverile, il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso e non sono attese precipitazioni. Nubi stratiformi al pomeriggio su Calabria e Sicilia Settentrionale.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento sui settori occidentali della Penisola, in lieve calo su quelli orientali.
Vento: debole di direzione variabile.
lunedì 05 marzo 2007
– Nord: aumento delle nubi un po’ su tutte le regioni. Inizialmente per copertura stratiforme, successivamente con addensamenti di rilievo specie su rilievi del Nordovest, Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria di Ponente, laddove è atteso un moderato peggioramento in serata, con precipitazioni a carattere diffuso. Neve oltre i 1800 m. Altrove copertura in aumento per nubi stratiformi ma non sono attese precipitazioni.
– Centro e Sardegna: al Centro condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni salvo, in serata, un aumento delle nubi su Toscana ed alto Lazio, stratiformi su medio Adriatico, ma non sono attese precipitazioni. Clima mite.
– Sud e Sicilia: al Sud altra giornata primaverile, il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso e non sono attese precipitazioni. Nubi stratiformi al pomeriggio su Calabria e Sicilia Settentrionale.
Temperatura: in calo al Nord e alto Tirreno, stazionaria altrove.
Vento: debole prevalentemente dai quadranti meridionali.
martedì 06 marzo 2007
– Nord: al mattino cielo molto nuvoloso o coperto su tutte le regioni, con fenomeni relegati ai settori orientali veneti e friulani. Al pomeriggio atteso un nuovo peggioramento del tempo ad iniziare dalle regioni nord occidentali, con precipitazioni a carattere diffuso. Intensificazione dei fenomeni in serata, quando si porteranno verso Est. Neve sulle Alpi oltre i 1500 m.
– Centro e Sardegna: al Centro inizialmente condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso, con piovaschi su Toscana ed alto Lazio, al pomeriggio aumento delle nubi su tutte le regioni e saranno possibili precipitazioni diffuse. Localmente moderate su alto Toscana, in estensione all’Umbria. Assenza di fenomeni significativi sulla Sardegna.
– Sud e Sicilia: al sud ancora tempo stabile su tutte le regioni, anche se al tardo pomeriggio è previsto un aumento delle nubi sulla Campania, con locali piovaschi. Non sono attesi fenomeni.
Temperatura: in lieve calo su tutte le regioni, specie al Nord.
Vento: moderato prevalentemente da Ovest-Sudovest.