• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

C’è ancora spazio per il gelo Russo?

di Ivan Gaddari
18 Feb 2011 - 14:13
in Senza categoria
A A
c’e-ancora-spazio-per-il-gelo-russo?
Share on FacebookShare on Twitter

Ce la farà la colata gelida russa - prevista agli inizi della prossima settimana - a raggiungere le nostre regioni? Probabilmente soltanto in parte, interessando le regioni del versante Adriatico e il Sud. Elaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Ultimi sussulti atlantici:
la sfuriata oceanica è durata quasi una settimana. Due grosse perturbazioni hanno raggiunto la nostra Penisola dispensando maltempo da Nord a Sud. Ora sta per mutare l’impianto circolatorio. Sull’Europa occidentale s’accrescerà un promontorio anticiclonico, inibita inizialmente da una perturbazione nord atlantica che scivolerà sull’Italia tra domenica e lunedì

Tra blocco anticiclonico e Alta Pressione Russa:
pocanzi abbiam fatto riferimento ad un promontorio anticiclonico sull’Europa occidentale. Nei primi giorni settimanali si avvarrà di un contributo caldo proveniente dalle latitudini subtropicali e si strutturerà un vero e proprio blocco. Nel contempo l’Europa orientale verrà raggiunta da una propaggine dell’Anticiclone Russo, sul cui bord orientale fluirà aria gelida d’origine siberiana.

Dove andrà la colata?:
La seguiamo da giorni e nelle analisi precedenti abbiamo più volte sottolineato l’importanza della dislocazione dello sbarramento atlantico. Da che dipenderà? Dal ramo Canadese del Vortice Polare. E’ l’incognita di difficile risoluzione modellistica, da cui dipendono le sorti peninsulari. L’ipotesi maggiormente accredita, da qualche giorno, è la parziale intrusione d’aria gelida sui versanti orientali peninsulari, mentre ad ovest si affermerebbe una propaggine del muro altopressorio.

Spiragli per un cambiamento?:
Possibile. Piccoli spostamento del blocco andrebbero a modificare, pesantemente, le sorti peninsulari. Qualora dovesse stabilirsi un po’ più ad ovest, ecco che la colata avrebbe strada libera verso il Mediterraneo. Se dovesse posizionarsi ancor più ad est, l’irruzione scapperebbe sul Mar Nero e nelle nostre regioni si affermerebbe una coriacea figura anticiclonica.

Focus: il tempo sino al 03 marzo 2011
Il regime perturbato atlantica è in fase d’esaurimento. L’ultima perturbazione, stavolta di provenienza nord Atlantica e pertanto un po’ più fredda, arriverà domenica e attraverserà l’Italia nell’arco di 24 ore. Successivamente cambierà la circolazione. A metà settimana fluiranno correnti ben più fredde dai Balcani, laddove dovrebbe dirigersi la colata russa. L’aria gelida giungerebbe nelle regioni del versante Adriatico e non è escluso che possa determinare qualche debole nevicata da stau. Attualmente le proiezioni indicano un forte calo termico, che porterebbe la neve a bassissima quota.

Le ingerenze gelide paiono destinate a dissolversi rapidamente, sotto i colpi miti del mostro anticiclonico. La spinta del Vortice Polare costringerebbe infatti la struttura di blocco a coricarsi sui paralleli e conseguemente ad invadere il Mediterraneo. Si aprirebbe una fase stabile dai connotati tipicamente primaverili. Ribadiamo comunque la necessità del condizionale, imputabile a quell’incertezza modellistica citata più volte.

Evoluzione sino al 08 marzo 2011
Come sarà la prima settimana primaverile? Difficile dirlo. Per poter fornire una linea evolutiva plausibile occorre attendere la risoluzione delle dinamiche prossime venture.

In conclusione.
Qualche spiraglio per una conclusione invernale in grande stile c’è ancora. Ma è bene non illudersi, l’Alta Pressione è là. A due passi. Così come a due passi sarà un gelo tutt’altro che trascurabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-solo-fugace?-quando-ci-si-mette,-l’anticiclone-e-proprio-una-cattiva-bestia

Freddo solo fugace? Quando ci si mette, l'anticiclone è proprio una cattiva bestia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nordest-sotto-la-pioggia,-temporali-sul-triestino

Nordest sotto la pioggia, temporali sul triestino

27 Marzo 2015
gonu-sull’oman-settentrionale:-pioggia-torrenziale-e-forte-vento-a-muscat

Gonu sull’Oman settentrionale: pioggia torrenziale e forte vento a Muscat

7 Giugno 2007
l’alta-pressione-si-concedera-una-pausa-e-ne-approfittera-subito-una-perturbazione-atlantica

L’Alta Pressione si concederà una pausa e ne approfitterà subito una perturbazione atlantica

17 Novembre 2011
meteo-milano:-alta-pressione,-prevalenza-di-sole

Meteo MILANO: ALTA PRESSIONE, prevalenza di sole

11 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.