• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo in aumento al centro sud, nel weekend fresco e temporali

di Ivan Gaddari
18 Lug 2012 - 10:38
in Senza categoria
A A
caldo-in-aumento-al-centro-sud,-nel-weekend-fresco-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì bel tempo prevalente, salvo al nord dove si rivedranno dei temporali che dalle Alpi potrebbero sfociare verso la fascia pedemontana.^^^^^Domenica un più marcato peggioramento potrebbe interessare le regioni settentrionali, estendendosi successivamente sul centro Italia. Sarà il preludio ad un avvio settimanale piuttosto fresco e decisamente instabile.
Mentre le perturbazioni atlantiche continuano ad interessare l’Europa centro settentrionale, sull’Italia è in atto un consolidamento dell’Alta Pressione delle Azzorre. Sulle nostre regioni è giunta la propaggine orientale, mentre il fulcro della struttura è ubicato tra l’omonimo arcipelago e l’Europa occidentale.

Nei prossimi giorni osserveremo un parziale interessamento del nord Italia da parte del flusso instabile, che apporterà condizioni di crescente variabilità. Si rivedranno i temporali, prima sulle Alpi e in seguito sulle pianure. L’ulteriore spinta anticiclonica in direzione della Gran Bretagna spingerà la depressione scandinava verso sud e domenica dovrebbe raggiungere il Mediterraneo provocando un marcato peggioramento del tempo.

Il tempo giovedì 19 luglio
Al nord si rivedrà qualche nube, soprattutto sulla cerchia alpina dove prevediamo dei temporali dal tardo pomeriggio. Verso sera locali acquazzoni potrebbero estendersi alla fascia pedemontana, in particolare tra il Veneto e il Friuli. Nelle altre regioni splenderà il sole e le temperature registreranno un rialzo, con punte locali di 35-36°C. Un rialzo termico significativo è previsto anche sulla piana emiliana, dove il termometro potrebbe raggiungere i 35°C.

Venerdì 20 luglio
il bel tempo interesserà tutto il centro sud e nelle zone interne continuerà a far caldo. Localmente si potranno raggiungere punte di 35-36°C. Il caldo interesserà anche la Val Padana centro orientale, con temperature oltre i 30°C e sino a 34-35°C in Emilia Romagna.

Le regioni settentrionali dovranno sopportare un parziale aumento della nuvolosità diurna, che provocherà dei temporali sulle Alpi ma di sera non mancheranno sconfinamenti verso i settori pianeggianti. Qualche acquazzone pomeridiano potrebbe svilupparsi anche nell’entroterra Ligure.

caldo in aumento al centro sud nel weekend fresco e temporali 23954 1 2 - Caldo in aumento al centro sud, nel weekend fresco e temporali
Nel weekend primi cenni di cambiamento
Tra sabato e domenica assisteremo ad un’accentuazione dell’instabilità nelle regioni del nord, con successivo coinvolgimento dell’Appennino settentrionale. La nuvolosità, gradualmente, si propagherà in Toscana, Umbria e Marche. Domenica, infatti, un nucleo d’aria fresca e instabile raggiungerà il Triveneto e sarà responsabile di un più marcato peggioramento serale associato ad un graduale calo delle temperature. Le precipitazioni potranno assumere carattere di rovescio temporalesco, con grandinate e colpi di vento. In seguito si estenderanno verso ovest e localmente sulle centrali.

Nella giornata di lunedì avremo un marcato peggioramento nelle regioni centro meridionali, con temporali localmente di forte intensità, venti in intensificazione da est o da nord e temperature in sensibile diminuzione. Si verrà ad isolare una struttura perturbata che potrebbe condizionare il tempo sino a metà settimana. Le regioni che dovrebbero patire maggiormente gli effetti dell’instabilità saranno quelle del centro sud e le isole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stati-uniti,-ancora-siccita-e-caldo-record

Stati Uniti, ancora siccità e caldo record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-su-parte-del-nord,-anticiclone-africano-fa-sul-serio-al-centro-sud

Maltempo su parte del Nord, anticiclone africano fa sul serio al Centro-Sud

8 Ottobre 2014
si-apre-la-conferenza-delle-nazioni-unite-sul-clima

Si apre la Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima

7 Dicembre 2009
meteo-milano:-caldo-asfissiante,-temperature-da-record-con-occasionali-temporali

Meteo MILANO: caldo asfissiante, temperature da record con occasionali temporali

30 Luglio 2017
ritorno-sulla-luna:-il-simbolo-scelto-ha-un-volto-di-donna.-ecco-il-motivo

Ritorno sulla Luna: il simbolo scelto ha un volto di donna. Ecco il motivo

27 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.