• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo da mercoledì a venerdì, poi fresco e violenti temporali

di Ivan Gaddari
08 Mag 2012 - 11:08
in Senza categoria
A A
caldo-da-mercoledi-a-venerdi,-poi-fresco-e-violenti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Mercoledì il tempo sarà soleggiato al Centro Sud e nelle Isole Maggiori. Al Nord transiterà un nuovo sistema nuvoloso che potrebbe provocare dei temporali lungo l'arco alpino.^^^^^Nella giornata di sabato un'ondata di violenti temporali potrebbe abbattersi al Settentrione, mentre al Centro Sud si avranno gli ultimi scampoli estivi.
L’Europa si appresta ad affrontare condizioni meteorologiche contrapposte. A nord continuerà a far freddo, a causa di una Bassa Pressione che dalla Scandinavia risucchierà masse d’aria dal Polo Nord. Nel Mediterraneo si consoliderà l’Anticiclone Africano, che porterà un’ondata di calore in Portogallo, in Spagna e sull’Italia.

Nei Paesi del Centro Europa avverrà lo scontro tra l’aria fredda in discesa da nord e l’aria calda proveniente da sud. Si verranno a creare le condizioni ideali per lo sviluppo di violen ti temporali, spesso accompagnati da raffiche di vento e grandine.

Tempo Anticiclonico da mercoledì a venerdì
L’Alta Pressione, che verrà dal Nord Africa, comincerà ad interessare la Sardegna e le regioni del versante Tirrenico. Mercoledì prevediamo condizioni di bel tempo al Centro Sud e nelle Isole Maggiori. I cieli saranno sereni o poco nuvolosi, le temperature registreranno un aumento e i venti saranno deboli. Sul basso Adriatico e nel Canale d’Otranto potrebbero persistere raffiche di vento di Tramontana.

Le regioni Settentrionali saranno attraversate da un nuovo sistema nuvoloso. Gli annuvolamenti coinvolgeranno maggiormente l’arco alpino, dove si verificheranno altre precipitazioni. Nel tardo pomeriggio potrebbero svilupparsi dei temporali e non escludiamo temporanei sconfinamenti nelle pianure più settentrionali del Nordovest. Qualche pioggia si potrebbe verificare anche nelle zone interne della Liguria, mentre in Toscana e sull’Emilia Romagna transiteranno nubi alte e sottili.

Giovedì e venerdì il tempo sarà bello e soleggiato su tutte le regioni. I cieli verranno sporcati da un po’ di nubi alte e sottili su parte del Centro Nord, mentre sulle Alpi si potrebbero sviluppare i temporali di calore tipici della bella stagione. Le temperature aumenteranno ancora, portandosi ovunque su valori superiori alla norma. In alcune città della Val Padana centro orientale, nelle valli interne delle Centrali Tirreniche e in Sardegna il termometro potrebbe raggiungere i 32°C.

caldo da mercoledi a venerdi poi fresco e violenti temporali 23166 1 2 - Caldo da mercoledì a venerdì, poi fresco e violenti temporali
Nel weekend è previsto un nuovo peggioramento
Al Nord il tempo cambierà già nella giornata di sabato. Aria particolarmente fresca da settentrione provocherà un rapido aumento della nuvolosità e si svilupperanno violenti temporali. I fenomeni verranno accompagnati da raffiche di vento e potranno assumere carattere grandinigeno. Sulle Alpi tornerà la neve al di sotto dei 2000 metri. Le temperature registreranno un calo significativo, mentre i venti si orienteranno dai quadranti orientali.

Al Centro e soprattutto al Sud continuerà a far caldo, ma nel corso del pomeriggio i primi temporali potrebbero manifestarsi lungo la dorsale appenninica centro settentrionale.

L’aria fresca si propagherà alle altre regioni nella giornata di domenica e porrà fine all’ondata di caldo. I temporali diverranno più frequenti e intensi lungo la dorsale appenninica, le temperature registreranno un brusco calo e i venti rinforzeranno da settentrione. Infine, in avvio settimana il tempo potrebbe peggiorare ulteriormente per l’arrivo di una perturbazione dai Balcani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spagna,-aprile-e-stato-freddo-e-piovoso

Spagna, Aprile è stato freddo e piovoso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
azione-ciclonica-iberica-verso-l’italia,-week-end-instabile-su-settori-occidentali

Azione ciclonica iberica verso l’Italia, week end instabile su settori occidentali

9 Maggio 2008
una-ferita-nel-centro-europa

Una ferita nel centro Europa

1 Giugno 2004
ennesima-tempesta-polare-sul-nord-europa,-venti-da-uragano-sulla-scozia

Ennesima tempesta polare sul Nord Europa, venti da Uragano sulla Scozia

19 Dicembre 2013
estate-in-europa,-inverno-in-islanda.-valicato-il-muro-dei-50°c-in-pakistan

Estate in Europa, inverno in Islanda. Valicato il muro dei 50°C in Pakistan

22 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.