• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo agli sgoccioli, sabato sera violenti temporali al Nordest

di Ivan Gaddari
11 Mag 2012 - 10:59
in Senza categoria
A A
caldo-agli-sgoccioli,-sabato-sera-violenti-temporali-al-nordest
Share on FacebookShare on Twitter

Domani sera aria fredda da nord giungerà sulle Alpi e al Nordest, causando un peggioramento del tempo. Nel resto d'Italia splenderà il sole e continuerà a far caldo.^^^^^Martedì insisteranno dei temporali al Sud, in via di dissoluzione. Al Centro Nord si rivedrà l'Alta Pressione, che nei giorni successivi riporterà il bel tempo un po' ovunque.
Sull’Italia è presente l’Alta Pressione Africana, che determina condizioni di tempo splendido e un clima tipicamente estivo. Le temperature sono cresciute rapidamente, raggiungendo i 30°C nel corso del giovedì. Tra oggi e sabato avremo un ulteriore lieve rialzo, che potrebbe spingere la colonnina di mercurio verso i 32-33°C. Le città più calde saranno quelle della Val Padana e delle valli interne delle Centrali Tirreniche.

L’Alta Pressione ha raggiunto gran parte dell’Europa, confinando l’aria fredda in Scandinavia. Domani sera, però, il freddo scivolerà a sud e raggiungerà il Triveneto. L’ingresso avverrà con impeto dalla Porta della Bora, provocando oltre ad un brusco abbassamento delle temperature anche violenti temporali. Saranno probabili colpi di vento e grandinate. Da domenica a lunedì i freddi venti Balcanici e l’instabilità si propagheranno al Centro Sud.

Il tempo sabato 12 Maggio
La giornata si aprirà e terminerà col sole su gran parte del Centro Sud, Isole comprese. Il caldo si farà sentire nelle valli più interne, in particolare su Lazio, Umbria e Toscana con punte superiori ai 30°C. Si starà decisamente meglio nelle località di mare, grazie all’effetto mitigante delle brezze pomeridiane.

Sul Nord il tempo sarà splendido sino al pomeriggio e il caldo sarà marcato in Val Padana. Le massime guadagneranno 1-2 gradi, raggiungendo punte di 32-33°C. Nel frattempo l’aria fredda avrà raggiunto le Alpi, provocando un aumento della nuvolosità e i primi vigorosi temporali oltre confine. Di sera i freddi di Bora irromperanno nelle regioni del Triveneto, provocando un violento peggioramento temporalesco. Le precipitazioni potrebbero risultare molti forti, accompagnate da raffiche di vento e grandine. Dei focolai temporaleschi dovrebbero propagarsi alla Lombardia, mentre avranno più difficoltà a spingersi ad ovest. Le temperature caleranno bruscamente nei valori minimi.

caldo agli sgoccioli sabato sera violenti temporali al nordest 23201 1 2 - Caldo agli sgoccioli, sabato sera violenti temporali al Nordest
Domenica 13 Maggio
Il tempo è previsto in miglioramento nelle regioni Settentrionali. Di mattina si verificheranno residui fenomeni in Emilia Romagna, mentre sul settore ovest del Piemonte le precipitazioni potrebbero attardarsi fino a sera. Sulle Alpi nevicherà attorno ai 1600-1800 metri e nel corso del tardo pomeriggio potrebbero svilupparsi brevi occasionali acquazzoni.

Le condizioni meteo peggioreranno sul Centro Italia, dove si verificheranno numerosi acquazzoni e temporali di una certa consistenza. Non escludiamo la possibilità di locali grandinate. I venti si orienteranno dai quadranti orientali e le temperature registreranno un brusco calo. Soprattutto nelle regioni del versante Adriatico.

Al Sud e nelle Isole si avranno gli ultimi scampoli di bel tempo. Nel corso del pomeriggio si assisterà ad un parziale aumento della nuvolosità e all’intensificazione del vento, mentre nelle zone interne della Campania e nel nord della Puglia si potrebbero sviluppare i primi temporali.

Le condizioni meteo in avvio di settimana
Nella giornata di lunedì assisteremo ad un vigoroso peggioramento temporalesco nelle regioni del Sud e in Sicilia. Le temperature caleranno sensibilmente e i venti soffieranno da settentrione. Al Centro Nord e sulla Sardegna splenderà il sole, tranne su Lazio, Abruzzo e Molise dove potranno verificarsi residui acquazzoni tra mattino e pomeriggio.

Martedì avremo gli ultimi temporali all’estremo Sud, mentre nel resto d’Italia si rivedrà l’Alta Pressione. Alta Pressione che dovrebbe rinforzarsi nei giorni successivi garantendo condizioni di tempo stabile e un generale rialzo delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violenta-sfuriata-temporalesca,-poi-tornera-il-caldo?

Violenta sfuriata temporalesca, poi tornerà il caldo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
usa,-colpo-di-coda-inverno:-blizzard-in-colorado,-denver-ancora-sotto-la-neve

USA, colpo di coda inverno: blizzard in Colorado, Denver ancora sotto la neve

18 Aprile 2016
monte-rosa,-l’affidabilita-e-perduta

Monte Rosa, l’affidabilità è perduta

6 Settembre 2009
ritorno-delle-tanto-sospirate-piogge,-boccata-d’ossigeno-per-il-nord-italia

Ritorno delle tanto sospirate piogge, boccata d’ossigeno per il Nord Italia

3 Aprile 2012
meteo-torino:-dal-maltempo-al-sereno,-pasqua-salva

Meteo TORINO: dal maltempo al sereno, Pasqua salva

29 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.