• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Brusco cambiamento meteo nel fine settimana: in arrivo fresco e maltempo

di Ivan Gaddari
18 Set 2015 - 12:14
in Senza categoria
A A
brusco-cambiamento-meteo-nel-fine-settimana:-in-arrivo-fresco-e-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

La grossa struttura perturbata che sta investendo l’Europa occidentale – inizialmente responsabile della super ondata di caldo su gran parte d’Italia – si sta avvicinando al nostro Paese. E’ attesa fare il suo ingresso nella notte di sabato 19 su domenica 20 settembre e porterà un vivace peggioramento meteo nelle regioni del Centro Sud.

Il maltempo si accompagnerà al repentino abbassamento delle temperature, che in appena 24 ore passeranno da valori prettamente estivi a valori tipicamente autunnali anche sul Mezzogiorno.

Il meteo sabato 19 settembre
Si prospetta una giornata tutto sommato buona, caratterizzata da cieli sereni o poco nuvolosi. Avremo locali annuvolamenti diurni su Alpi e Appennino meridionale, annessi a qualche scroscio di pioggia. Le temperature caleranno ovunque, anche al Sud, dove tuttavia permarranno condizioni di caldo estivo sui settori ionici (probabili punte di circa 35°C tra Lucania, Calabria e Sicilia orientale).

Domenica 20 settembre brusco peggioramento meteo
La situazione muterà in modo fulmineo. Una massa d’aria assai fresca si getterà con impeto sulle nostre regioni, provocando un forte calo delle temperature. La diminuzione si propagherà rapidamente anche al Sud. Le precipitazioni, localmente a carattere di forte rovescio o temporale, investiranno gran parte del Centro Sud e l’Emilia Romagna. Inizialmente avremo delle piogge anche su Nordest e settori orientali lombarde, ma in rapida attenuazione. Tempo variabile in Sardegna. Attenzione ai venti, ovunque in rinforzo dai quadranti settentrionali.

Per domenica 20 settembre confermiamo un severo peggioramento e un forte abbassamento delle temperature.

Tendenza settimanale
Nei primi giorni della prossima settimana avremo sole prevalente al Centro Nord e Sardegna, mentre al Sud insisteranno residui fenomeni anche a carattere temporalesco soprattutto lunedì 21 settembre. Da mercoledì 23 un nuovo, forte peggioramento potrebbe irrompere sul Nord Italia, Toscana e Sardegna, in successiva estensione alle altre regioni. Le temperature si manterranno su valori tipicamente autunnali.

 A metà della prossima settimana potrebbe subentrare una nuova, intensa ondata di maltempo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-lampo-nel-sud-dello-utah:-20-vittime

Alluvione lampo nel sud dello Utah: 20 vittime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-perturbazione-in-transito-oggi,-un’altra-sabato,-il-week-end-di-pasqua-iniziera-sotto-cieli-grigi

Una perturbazione in transito oggi, un’altra sabato, il week-end di Pasqua inizierà sotto cieli grigi

24 Marzo 2005
capitolo-freddo:-aumentano-le-prove

Capitolo freddo: aumentano le prove

18 Gennaio 2006
meteo,-ultimi-aggiornamenti:-super-piogge-in-arrivo,-le-regioni-piu-colpite

Meteo, ultimi aggiornamenti: super piogge in arrivo, le regioni più colpite

25 Febbraio 2016
scirocco-nella-penisola,-temporali-sul-nord-italia

Scirocco nella Penisola, temporali sul Nord Italia

10 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.