• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Bel tempo in rampa di lancio e sul finire della settimana tornerà il caldo

di Ivan Gaddari
24 Ago 2015 - 11:31
in Senza categoria
A A
bel-tempo-in-rampa-di-lancio-e-sul-finire-della-settimana-tornera-il-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Attualmente stiamo monitorando, con estrema attenzione, il brusco peggioramento che sta coinvolgendo le regioni centro settentrionali. Come sappiamo sta transitando una forte perturbazione atlantica, in parte ostacolata verso un’eventuale espansione a sud dalla presenza dell’Alta Pressione.

Alta Pressione che approfitterà subito dell’allontanamento della perturbazione e si riporterà in Italia a partire da domani. Inizialmente avremo bel tempo e clima sostanzialmente gradevole, poi subentrerà un nuovo consistente aumento delle temperature e il caldo accompagnerà gli ultimi giorni d’agosto.

Il meteo martedì 25 agosto
Avremo una discreta nuvolosità fin da subito nelle regioni tirreniche e sul Nordest, con delle piogge sparse. Dopodiché assisteremo ad un aumento delle nubi pomeridiane nelle interne adriatiche, laddove non mancherà qualche spunto temporalesco consistente. I fenomeni più vivaci li avremo sul Triveneto, ma tenderanno ad attenuarsi in serata. Da segnalare venti in rinforzo dai quadranti occidentali e temperature sostanzialmente gradevoli.

Già domani, martedì 25 agosto, registreremo un netto miglioramento meteo.

Da mercoledì Alta Pressione in rinforzo
Il bel tempo tornerà prepotentemente in scena a metà settimana. Mercoledì avremo sole prevalente, salvo qualche annuvolamento pomeridiano sui settori appenninici centro meridionali e sulle Alpi. Qui non mancheranno locali temporali, comunque in rapida attenuazione serale.

Da giovedì ecco che le temperature inizieranno ad aumentare un po’ dappertutto, ma è nel fine settimana che il rialzo termico sarà consistente e avremo valori spesso superiori a 35°C. Tra le regioni più calde segnaliamo le tirreniche, Basilicata, Sicilia e anche la Val Padana orientale. Tra l’altro crescerà anche l’umidità relativa e la sensazione di caldo diverrà maggiore tra le grandi pianure, le grandi città e le aree costiere.

Sul fronte precipitazioni poco o nulla da segnalare, se non che persisterà qualche sporadico temporale pomeridiano lungo la dorsale appenninica e sulle Alpi.

 L'Alta Pressione prenderà il sopravvento nella seconda parte settimanale, riportandoci anche condizioni di caldo moderato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-ultima-settimana:-un-po’-fresco,-prima-del-ritorno-del-caldo-africano

Clima ultima settimana: un po' fresco, prima del ritorno del caldo africano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole-e-calde-temperature-sul-gp-di-formula-1-di-istanbul

Sole e calde temperature sul GP di Formula 1 di Istanbul

24 Agosto 2007
ferita-ciclonica-sul-cuore-del-mediterraneo:-yvi-“infierisce”-sull’italia

Ferita ciclonica sul cuore del Mediterraneo: Yvi “infierisce” sull’Italia

22 Maggio 2012
nubifragi:-chi-rischiera-di-piu-oggi?

NUBIFRAGI: chi rischierà di più oggi?

5 Ottobre 2013
un-inverno-terribile-in-mongolia

Un inverno terribile in Mongolia

14 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.