• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio settimana imbronciato: Neve al Nord quote basse, poi maltempo al Sud

di Mauro Meloni
19 Feb 2012 - 13:36
in Senza categoria
A A
avvio-settimana-imbronciato:-neve-al-nord-quote-basse,-poi-maltempo-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate nel corso della giornata di lunedì 20 febbraio dal modello MTG-LAM: un po' tutta l'Italia sarà coinvolta dalla nuova perturbazione, che porterà neve a quote prossime alla pianura su parte della Val Padana. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate nel corso della giornata di mercoledì 22 febbraio dal modello MTG-LAM: maltempo solo all'estremo Sud, dove i fenomeni potrebbero però assumere carattere temporalesco e forte intensità. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La perturbazione, giunta dall’Europa Settentrionale, sta già parzialmente coinvolgendo le regioni settentrionali e quelle del versante tirrenico, per via delle correnti umide messe in moto dal minimo di bassa pressione che si sta scavando tra il Mar Ligure e la Corsica. Il sistema perturbato si è inserito in seno ad una saccatura legata al vortice ciclonico posizionato tra la Gran Bretagna e la Norvegia. Al momento le precipitazioni sono ancora sporadiche, ma tenderanno ad intensificarsi nelle prossime ore, per i contrasti suscitati da aria più fredda d’estrazione artica al seguito del fronte perturbato ed attualmente addossata all’Arco Alpino.

Parte di quest’aria fredda, dopo aver aggirato le Alpi, affluirà proprio su gran parte del Nord Italia penetrando nei bassi strati attraverso la Porta della Bora. Ci attendiamo pertanto a partire da questa notte e per buona parte della giornata di lunedì il ritorno della neve fino a quote estremamente basse, principalmente sul Basso Piemonte, entroterra ligure ed Emilia, mentre sulla Romagna prevarrà un richiamo più mite che confinerà la neve a quote essenzialmente di media ed alta collina. Qualche fiocco sarà maggiormente probabile anche in pianura lungo la Via Emilia specie in concomitanza dei fenomeni più consistenti. Poco o nulla accadrà a nord del fiume Po, anche se qualche fiocco coreografico, misto a pioggia, non è escluso su Bassa Lombardia e Basso Veneto.

maltempo neve al nord quote basse poi forti piogge al sud 22608 1 2 - Avvio settimana imbronciato: Neve al Nord quote basse, poi maltempo al Sud
Nemmeno il resto d’Italia sarà immune dall’instabilità per l’avvio di settimana, anche se l’aria fredda non sarà in grado di sfondare troppo: le nubi e le precipitazioni si spingeranno fino alle regioni meridionali ed è proprio qui che ci attendiamo una recrudescenza perturbata nella giornata di mercoledì, momento in cui il perno della bassa pressione, dopo un temporaneo affondo verso le coste nordafricane, devierà verso il Canale di Sicilia e lo Ionio. L’acuto perturbato riguarderà in particolare i versanti ionici di Calabria e Sicilia, a causa della disposizione delle correnti sciroccali che richiameranno aria mite ed umida. Sulle restanti regioni del Paese tornerà a splendere il sole mercoledì, grazie alla rimonta del campo di alta pressione, a parte un po’ di nubi più insidiose lungo il medio versante adriatico a causa del richiamo di correnti umide (non fredde) orientali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-settimana-comincia-col-maltempo-e-la-neve-al-nord

La settimana comincia col maltempo e la neve al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-perturbazione-atlantica-in-arrivo,-l’ultima-della-serie-per-qualche-giorno,-grazie-all’espansione-di-un’onda-anticiclonica

Nuova perturbazione atlantica in arrivo, l’ultima della serie per qualche giorno, grazie all’espansione di un’onda Anticiclonica

14 Febbraio 2007
meteo-in-europa-e-diventato-piu-freddo-del-normale.-ecco-inverno-che-avanza

Meteo in Europa è diventato più freddo del normale. Ecco inverno che avanza

26 Novembre 2018
la-“fuoriserie”-anticiclonica-pigia-sull’acceleratore,-ma-sulla-strada-altre-insidiose-curve-temporalesche

La “fuoriserie” anticiclonica pigia sull’acceleratore, ma sulla strada altre insidiose curve temporalesche

21 Luglio 2010
voglia-di-neve?-andiamo-in-giappone!

Voglia di neve? Andiamo in Giappone!

10 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.